Home League of Legends Guide Tutorial Introduttivo League of Legends

Tutorial Introduttivo League of Legends

League of Legends è un Multiplayer Online Battle Arena, ovvero un gioco competitivo online dove due squadre, in questo caso composte da 5 giocatori, si sfidano su una mappa con lo scopo di andare a distruggere la base avversaria, semplicissimo nell’idea, molto meno nella realizzazione.

Il genere nasce da una mod per Warcraft 3, ed è subito chiaro come sia pieno di elementi tratti dai classici giochi di strategia, come ad esempio la presenza di svariate costruzioni sulla mappa che devono essere distrutte per permetterci di guadagnare campo fino al cuore della base nemica. A differenza però dei classici giochi strategici a tempo reale, nelle nostre mani avremo un solo personaggio con alcune abilità specifiche, secondo uno stile mutuato da un altro genere, l’Action RPG. Ci troviamo quindi di fronte ad un genere ibrido molto particolare, e relativamente recente come variante stand-alone.

E’ subito chiaro dalla prima occhiata alla mappa di gioco come questa non sia stata disegnata in una maniera tradizionale; non potete non notare come ci siano tre grosse corsie principali, o lane in inglese, che uniscono le due basi, munite di 3 torri ciascuna per ogni squadra, ed un enorme base, il nexus, difeso anch’esso da due torri.

Per farci strada lungo le linee dovremo essere armati di pazienza, infatti non possiamo ignorare le torri e catapultarci direttamente nella base nemica, ma bensì siamo costretti ad eliminare tutte le costruzioni su almeno una corsia.

Come farlo? Combattendo contro gli eroi avversari. Ogni uccisione su di loro ci darà dei gold, prima importante risorsa, con i quali potremo compare oggetti che ci renderanno sempre più forti, e esperienza, seconda risorsa, con il quale il nostro campione crescerà di livello fino a raggiungere il diciottesimo aumentando le proprie statistiche e migliorando le abilità. Uccidere i nostri avversari però non è l’unico modo di accumulare risorse, anzi; molto importanti sono i minion, piccoli soldati che vengono generati in maniera costante dalle due basi, che seguono in maniera autonoma le linee andando ad attaccare i nemici; dando loro il colpo di grazia verremo compensati con dei gold, ed essendo vicini mentre muoiono ci donerà esperienza. Fra le linee ci sono anche mostri neutrali, uccidibili per le medesime risorse. Per evitare che la situazione possa stallare troppo, sono anche presenti due grosse creature neutrali lungo il fiume, che consegneranno alla squadra che riuscirà a sconfiggerli enormi bonus, tanto da costringere i team ad esporsi e a combattere.

E’ subito chiaro quindi come la componente strategica sia un fattore chiave al fine di prendere vantaggio di oro ed esperienza sul team avversario per poi schiacciarlo

Il gioco è molto profondo e nonostante si svolga sempre sulla stessa mappa è molto vario. I campioni sono più di 120 e sono in continua uscita, mischiandoli in squadre da cinque si potrà dare vita a squadre sempre diverse e quindi a scelte strategiche molto differenti a seconda dei punti di forza che riconosciamo nei nostri campioni ed in quelli avversari.
I nostri eroi saranno tutti muniti di un’abilità passiva, 3 abilità attive e una Ultimate, un’abilità attiva sbloccabile dal livello 6 dotata generalmente di enorme impatto di gioco, ma con un tempo di ricarica molto lungo.