Oggi si sono conclusi i round robin di tre regioni su quattro per cui è tempo di guardare chi ha rispettato le aspettative e chi no.
Nel sud-est asiatico TNC ha sorpreso conquistando il primo posto: mi aspettavo che riuscissero a raggiungere la top 5 ma il loro passaggio diretto agli international dopo un convincente 2-0 nei Tibreakers non era in programma.
Inoltre Execration e WarriorsGaming hanno mostrato ottime performance e rischiano di dare seri problemi a Fnatic che, a questo punto, non sono più così sicuro riuscirà a conquistare un invito diretto
Anche in europa vediamo varie sorprese con il team di Synderen, Escape, mancare di un soffio l’invito diretto a causa di un rinnovato team Secret il quale ricorda molto il vecchio C9 con i loro draft estremamente incentrati sul late game e sul controllo della mappa.
Un’altra sorpresa ci è stata regalata dai Fantastic5 che, dopo la loro run dall’open qualifier, hanno mostrato di essere il miglior team dell’area CIS eclissando nomi come VP, Empire e Vega Squadron i quali non ha performato al meglio soprattutto nella seconda giornata.
Alliance ha continuato a mostrare gli stessi segni di instabilità con draft abbastanza deboli e molte giocate questionabili; nonostante tutto sono riusciti a raggiungere la top 5 e hanno una seconda chance per volare a Seattle.
Un’altra nota di merito va data a Ad Finem: il team greco è migliorato moltissimo nell’ultimo periodo e spero di vederli in azione al Summit 5 questo luglio; questi continui incontri con team di alto livello mette solo altra carne al fuoco e dà loro una possibilità di migliorarsi. Questa squadra potrebbe essere tra i Tier 1 team dell’anno prossimo.
Il qualifier americano sembrava essere il più noioso ma è riuscito a portare un paio di nuove interessanti.
EG riesce a conquistare il primo posto anche se perde una partita in maniera piuttosto pesante da Complexity i quali, però, non riescono a riprodurre la magia nel match di Tiebreak.
Sempre parlando di CoL questa squadra sembra essersi ripresa dalla striscia negativa che avevano intrapreso e sembra essere ritornata agli antichi fasti; spero riescano a farsi strada nei playoff poichè hanno dimostrato di meritare un posto a TI6.
Non c’è molto da dire sui restanti team poichè, a causa della presenza di Drinking boys e Vultur Gaming, non è possibile stabilire un vero power level.
Dal punto di vista del meta vediamo un ritorno di Terrorblade: questo pick si è dimostrato estremamente forte raggiungendo un winrate del 75% circa in più di 35 game; questo è dovuto sicuramente all’Iron Talon Meta che permette a TB di avere una linea incontestata in cui farmare, inoltre nessuno sta draftando eroi con burst magico come Zeus o Lina i quali sono ottimi per eliminare Terrorblade prima della sua ultimate. Altra debolezza non sfruttata è il timing in cui Metamorfosi non è attiva: in questo periodo TB risulta molto debole ed estremamente soggetto al kiting.
A mio parare vedremo il win rate i questo eroe scendere man mano che il meta si assesta.
Questo tutto per questo primo recap. Se vi chiedete come mai non abbiamo parlato del qualifier cinese voglio ricordavi che esso è iniziato con un giorno di ritardo poichè tenuto in LAN.