Home League of Legends Esports Hot Picks dai Championship #2: Cassiopeia & Shen

Hot Picks dai Championship #2: Cassiopeia & Shen

Continuiamo con la nostra rubrica in cui andiamo ad analizzare alcuni pick interessante direttamente dagli LCS . Questa settimana abbiamo visto Cassiopeia a Mid e Shen a Top. Andiamo a vedere chi li ha giocati e con builds.

Cassiopeia:

casio

Cassiopeia è sempre stato uno dei champion da late game molto temuti, la sua possibilità di infliggere ingenti danni ad area ne fanno un difficile carry da affrontare. Le grandi modifiche ai maghi tra la patch 6.9 e la patch 6.10 hanno avuto anche lei come protagonista. Infatti la sua E  EZanne gemelle ha avuto un grosso upgrade con un ridotto utilizzo di mana, aumento del range ed un cooldown ridotto. Nella 6.10 invece anche la sua Q e la sua W hanno ricevuto aggiornamenti di pari livello. In queste ultime settimane finalmente ha avuto anche le sue apparizioni agli LCS. In particolare la sua   W – Miasma ha ottenuto notevoli benefici ed il suo largo range ha un utilizzo importante sia nel sieging (assalti agli obiettivi) che nello zonare i champions avversari. Il suo nuovo Ground Effect è però una dei suoi attuali e fondamentali punti di forza in quanto ora sarà molto più difficile scapparle con i vari flash o mobilità degli avversari, senza contare che la sua capacità di stoppare gli avversari si presenta di grandissima utilità nei team fights.
Agli LCS Jensen di C9 è riuscito ad incastrare quasi una Pentakill sebbene il suo team fosse sotto per 17 a 1 contro Immortals.
Cassiopeia ha anche una buona fase di linea ed i match contro Vladimir, Viktor ed Azir non sono molto complessi. Vi lasciamo il video di Fenix di Team Liquid nel day 2 della Week 6 NA LCS contro Envy:

[youtube_embed src=”https://www.youtube.com/watch?v=k7ZPqFsPZ_A”/]

Cassiopeia Build:

  1. Rod of Ages
  2. Seraph’s Embrace
  3. Rabadon’s Deathcap
  4. Void Staff
  5. Rylai’s Crystal Scepter
  6. Abyssal Scepter

 r432

Shen:

Shen è stato protagonista nelle ultime partite di C9 con Impact, ex campione del mondo, che ha utilizzato il Ninja Tank due volte consecutive. La scelta probabilmente dipende dal fatto che il metagame attuale a top è pieno di Champions che fanno molti danni soprattutto con gli autoattacchi, come Irelia, Gnar e Trundle. La sua capacità defenisiva viene attualmente mixata anche da un buon danno base che lo rende forte anche nell’uno contro uno ed ovviamente efficace grazie alla sua Ultimate su tutta la mappa.
A livello di LCS avere un campione che può effettuare un doppio teleport da spazio a moltissime giocate tattiche sia offensive che difensive. La sua abilità di difesa è particolarmente efficace anche a livello di protezione anche dei propri ADC. Da notare quindi che molto spesso l’utilizzo di un champion a livello professionistico si basa moltissimo sulla sua abilità di counterare eventualmente  le scelte del metagame attuale. Ecco l’ottimo game 1 di Impact nel day tra C9 e TL:

[youtube_embed src=”http://www.youtube.com/watch?v=b4joD9JMhkA”/]

Shen Build:

La Build di Shen si basa moltissimo sul team avversario per bilanciare Armor e Magic Resist

  1. Sunfire Cape
  2. Ninja Tabi o Mercury’s Treads
  3. Spirit Visage
  4. Randuin’s Omen
  5. Thornmail
  6. Banshee’s Veil