Spesso i Pokestop , tra gli altri oggetti, ci daranno anche delle uova. Per far schiudere le uova si deve percorrere il chilometraggio indicato sull’uovo mentre questo è nell’incubatrice.
Le uova sono di tre tipi, 2, 5 o 10 km.
Per andare nella sezione uova si deve prima accedere alla sezione della lista dei pokemon posseduti e poi scorrere a sinistra sulla tab uova.
Come abbiamo detto le uova si differenziano in base ai chilometri da percorrere necessari a farle schiudere. I chilometri rispecchiano la rarità del pokemon che troveremo al suo interno. Ovviamente le uova da 10 chilometri conterranno pokemon più rari di quelle da due. Di seguito la lista di quelli che potremmo trovare all’interno delle diverse uova:
2 chilometri
Bulbasaur | Charmander | Squirtle | Caterpie | Weedle |
Pidgey | Rattata | Spearow | Pikachu | Clefairy |
Jigglypuff | Zubat | Geodude | Magikarp |
5 chilometri
Ekans | Sandshrew | Nidoran(f) | Nidoran(m) | Vulpix |
Oddish | Paras | Venonat | Meowth | Psyduck |
Mankey | Growlithe | Poliwag | Abra | Machop |
Bellsprout | Tentacool | Ponyta | Slowpoke | Magnemite |
Farfetch’d | Doduo | Seel | Grimer | Shellder |
Gastly | Drowzee | Krabby | Voltorb | Exeggute |
Cubone | Lickitung | Koffing | Rhyhorn | Tangela |
Kangaskhan | Horsea | Goldeen | Staryu | Mr. Mime |
Tauros | Porygon |
10 chilometri
Onix | Hitmonlee | Hitmonchan | Chansey | Scyther |
Jynx | Electabuzz | Magmar | Pinsir | Lapras |
Eevee | Omanyte | Kabuto | Aerodactyl | Snorlax |
Dratini |
Arrivati a questo punto potreste dire, bene, salgo in macchina, mi faccio un giretto e faccio schiudere un sacco di uova! Ma Niantic ha pensato anche a questo. Dato che l’applicazione utilizza il gps, c’è una velocità massima che si aggira intorno ai 16 chilometri orari, oltre la quale i chilometri percorsi non vengono più contati.
Vi consigliamo un bel giro in bicicletta, skateboard o pattini che dir si voglia 🙂