Home Hearthstone Tier List e consigli per battere il Meta – Metà Luglio

Tier List e consigli per battere il Meta – Metà Luglio

Secondo appuntamento Tier List ufficiale di Outplayed.it, guida creata incrociando le percezioni di forza dei nostri giocatori in legend e dei dati statistici per i quali ringraziamo l’incredibile lavoro di ViciousSyndicate.com. Oltre alle potenzialità del mazzo, teniamo sempre anche in considerazione la presenza numerica in ladder.

In Tier1 troviamo tutti mazzi già ottimizzati, molto forti indipendentemente dagli avversari, contro i quali giocare non è mai facile, in Tier2 presentiamo scelte alternative al top del Meta, ma con pochi scontri sfavorevoli, e che sono comunque caldamente consigliati. In Tier3 troviamo tutti i mazzi che non incontrano situazioni favorevoli nel Meta attuale o che non sono ancora rifiniti a puntino dai giocatori di alto livello, in Tier4 chiudiamo con mazzi con cui non vi consigliamo di affrontare la vostra scalata, o perchè si accoppiano molto male con il resto del formato, o perchè sono ancora in stati molto acerbi di deckbuilding.


Al termine della Tier List cercheremo di proporre sempre da uno a tre mazzi che il nostro staff vi consiglia per affrontare al meglio la vostra scalata verso il grado Leggenda.

Nell’ultima Tier List vi avevamo consigliato di approciarvi al Dragon Warrior che in quel momento stava comparendo in ladder, e ora lo troviamo meritatamente in cima alla nostra graduatoria; mazzo aggressivo che si accoppia davvero bene contro tutti gli altri mazzi del momento, con giusto un paio di matchup faticosi ma tutt’altro che impossibili (C’Thun Warrior e Midrange Hunter); a seguire troviamo l’accoppiata aggressiva di Shaman e Zoo, sempre solidissimi. Subito dietro invece, la variante di Malfurion con Yogg-Saron e il sistema di creazioni di pedine, grazie al vantaggio nel matchup contro Caccciatore e alla capacità di giocarsela alla pari con tutte le varianti Guerriero e contro gli aggro del formato. Chiudiamo la Tier1 con lo Sciamano ma in versione Midrange, che nonostante fatichi un po contro Dragon Warrior è molto solido e rifinito.

In Tier 2 troviamo altre 4 tipologie di Guerriero, che rimane la classe nettamente più giocata in ladder, Midrange Hunter di conseguenza non può mancare, grazie alla facilità con cui affronta il Warrior, quindi troviamo Tempo Mage, C’Thun Druido e il sempre presente Miracle Rogue.

 

Eccovi la nostra lista completa:

 

t1

 

 

 

Dragon Warrior

Aggro/Hybrid Shaman

Zoo

Token Druid

Midrange Shaman

 

t2

 

 

 

Cthun Warrior

Tempo War

Midrange Hunter

Tempo Mage

Cthun Druid

Miracle Rogue

Patron Warrior

Control Warrior

 

t3

 

 

 

Renolock

N’Zoth Paladin

Pirate Warrior

N’zoth Rogue

Freeze Mage

Aggro Paladin

Ramp Druid

 

t4

 

 

 

Beast Druid

Control Shaman

C’Thun Priest

Yogg Hunter

Dragon Priest

N’Zoth Priest


consigliati luglio hs monkey

In questo Meta ci sentiamo di consigliarvi, tra i mazzi che non sono in Tier1 che sono tutte scelte ovvie, Midrange Hunter per la sua capacità di affrontare tutti i Guerrieri come già consigliato nella scorsa lista, e la variante di Garrosh un po’ caduta nel dimenticatoio, Tempo Warrior.

Affronta bene tutte le altre varianti di Warrior se giocato con attenzione, con l’eccezione della versione C’Thun, rimane assolutamente avvantaggiato contro Zoo e, anche se in maniera meno netta, contro gli Sciamani. Se riuscite a fare lo slalom per evitare i Cacciatori, è la scelta del momento.

Vi consigliamo magari di sostituire [Ragnaros the Firelord] o [Varian Wrynn] con un [Arathi Weaponsmith] se siete nel range di rank 20-10 per migliorare il vostro matchup da aggro sacrificando un po quello contro controllo, mentre di reinserire la carta da late game tolta piu avanti.