Home Hearthstone Guide e Mazzi Legend Report Season #28: Consigli e Decklists

Legend Report Season #28: Consigli e Decklists

Ciao a tutti ragazzi, sono Awaking uno degli admin di Outplayed.it, e questo è un piccolo report della mia stagione di Hearthstone numero 28:

L’ambito traguardo di Legend in Hearthstone è uno degli obiettivi più importanti da poter raggiungere in questo gioco. Ogni stagione solo meno dello 0.5 % dei giocatori riesce ad aggiudicarsi questo titolo. Quando riuscirete a raggiungere il traguardo per la prima volta avrete come premio il Leggendario Back delle carte marrone. E naturalmente potrete vantarvi delle vostre abilità con gli amici 🙂

Raggiungere questo obiettivo è davvero complesso ma noi di Outplayed.it cercheremo di aiutarvi ogni season per portarvi sempre più vicini alla vostra meta. Prima di postarvi le decklist che ho utilizzato questa stagione vorrei darvi qualche piccolo consiglio iniziale che potrebbe tornarvi utile durante le vostre sfide verso la Leggenda:

hs art

Consigli Rapidi:

  1. Avere pazienza:
    Sembra una cosa molto banale ma per fare Legend, soprattutto le prime volte, ci vuole un’ottima dose di calma. Superato il Rank 5 non avete più la possibilità di usufruire del bonus vittorie in streak quindi ogni vostra sconfitta avrà lo stesso peso di una vittoria, perdere una stella per una cattiva giocata, frettolosa o magari troppo pretenziosa, potrebbe costarvi anche un’ora intera di gioco. Prendetevi una piccola pausa dopo circa 3 sconfitte consecutive, anche i migliori giocatori tendono a peggiorare leggermente il loro livello mentale dopo una streak negativa.
  2. Combattere la varianza utilizzando pochi mazzi:
    Hearthstone, cosi come molti altri giochi di carte, ha un’alta varianza dovuta ad una grande percentuale delle carte RNG (con effetti random) ed ai matchup che affronteremo. Per evitare lunghe serie negative vi consiglio di concentrarvi su pochi mazzi ed utilizzarli per minimo 50 game consecutivi. Se scegliete una buona decklist che sapete pilotare al meglio riuscirete a combattere la varianza negativa in modo più efficace senza continuare a cambiare mazzo e puntualmente trovandovi, o pensando di trovare, sempre il vostro antimazzo.
  3. Scegliere i mazzi giusti, non per forza i top tier:
    Molto spesso la gente tende ad utilizzare sempre e solo i mazzi che le tier list in internet consigliano. Sicuramente giocare un mazzo tier 1 non è una pessima scelta ma molto spesso snaturiamo il nostro stile e le nostre capacità per affidarci ad una lista in particolare che, essendo appunto tier 1, è molto aspettata e la gente è ormai in grado di giocarci contro. Anche nelle tier list che pubblichiamo qui su outplayed.it cerchiamo sempre di consigliarvi uno o più mazzi che tendono a combattere il metagame con strategie un po’ meno utilizzate. Vi sarete poi accorti che spesso ci sono giornate dove trovate moltissimi giocatori con mazzi pressochè identici, questo succede perchè probabilmente da qualche stream di pro o da qualche torneo importante sono uscite liste “nuove”, il miglior modo di salire di rank è proprio quello di giocare un antimazzo di quelli che vanno di “moda” in quella precisa giornata o settimana.
  4. Scaricare un tracker:
    I Trackers sono semplici programmi che non fanno altro che prendere le vostre statistiche di tutte le partite e tenervele archiviate. Sono programmi del tutto legali che non fanno altro che semplificarvi il lavoro di dovervi segnare a mano tutti i vostri risultati. Inutile dire che tenere delle statistiche dei propri match è fondamentale per poter far un’analisi precisa delle vostre prestazioni, vedere quali sono i vostri “cavalli di battaglia” e quali sono i vostri peggiori incubi.
    Quello che vi consigliamo noi è, probabilmente, il più famoso ossia: Hearthstone deck tracker scaricabile qui . Presto scriveremo una bella guida dettagliata su come utilizzare questo prezioso programma.
  5. Tempo di grindare:
    Cosa significa? Semplicemente che non vi resta che giocare tantissimi match e tantissime ore. Più bravi sarete a combattere i vostri avversari e naturalmente più breve sarà il percorso verso la Leggenda. Su internet ho trovato moltissime informazioni sul numero di game o di ore necessari per arrivare a Legend ma le variabili sono davvero moltissime. Io per esempio ci ho messo circa 45 ore giocando con il 57% di winrate. Per assurdo il mio winrate dal rank 5 a Legend è molto più alto ma ciò è principalmente dovuto al fatto che a inizio season tendo ad utilizzare qualsiasi mazzo nuovo che vedo per poterlo in caso consigliare o utilizzare a livelli più alti. Una volta decise le decklist con il quale voglio rankare naturalmente la percentuale sale di molto grazie anche alla conoscenza ed all’esperienza acquisita.
    Vi lascio qui sotto le due tabelle indicative più interessanti che ho trovato in modo da darvi comunque un’idea di massima sulle tempistiche che dovete avere

Tabelle di Ore/Games necessari a diventare Legend:

rank20tolegend

 

rank5tolegend

Nella prima riga troviamo la percentuale di Winrate che avete, nella seconda trovate una media di game che dovrete giocare per arrivare a legend con quel winrate, nella terza invece ci sono le ore di gioco dipendenti naturalmente ai minuti per game che giocate (decktracker vi segna anche la media per ogni mazzo) ed infine c’è il numero dei campioni presi in esame. Il mio consiglio è quello di cercare di avere almeno il 52% di vittoria per non dover giocare troppo tempo.

Ecco le decklists che ho utilizzato:

Come già detto nella prima parte della season utilizzo quasi sempre moltissime liste diverse per testarle senza lo stress di perdere stelle importanti ma comunque contro avversari competitivi. Nella fase di “grinding” effettivo ho usato principalmente 3 mazzi: Aggro Warlock, Tempo Mage, Hybrid Hunter ed un quarto solo da rank 1 a Legend, Cthun Warrior.

Rank 16 ~10 Aggro Warlock:
Aggro Warlock

 

Un mazzo che non ha bisogno di molte presentazioni, Aggrowarlock è una macchina da guerra, tier 1 con praticamente solo buoni matchup a parte qualche Warrior. Grazie alla sua solidità rappresenta sicuramente una buonissima scelta sempre, l’altissimo numero di mazzi Warrior presenti in ladder però mi ha fatto cambiare mazzo per i rank successivi.

Rank 10~3 Tempo Mage

Tempo Mage

 

Ad inizio season ho provato qualche versione diversa di TempoMage ma nessuna mi ha soddisfatto completamente. La versione che vi presento è un po’ differente da quelle classiche giocando solo 1 [Mirror Image] e 2 [Spellslinger] che, malgrado la mia diffidenza iniziale, ho trovato piuttosto efficenti. Vi sconsiglio di giocare senza una [Flamestrike] perchè aggiusta davvero moltissimi game e tendenzialmente non è mai troppo debole. Il buon Yogg-Saron è naturalmente fondamentale, se volete qualche informazione in più su questo Old God leggete questo nostro articolo.

Rank 3 ~ 1 Hyrbid Hunter:

Hyb Hunter

 

hystats

Per la parte più “importante” del viaggio verso Legend di questa stagione ho optato per questa versione di Hunter, anch’essa è un pochino atipica ma ve la consiglio caldamente. Questa versione Hybrid è, come potete notare, molto aggressiva. Uno dei punti fondamentali è la mancanza di qualsiasi trappola, personalmente le trovo attualmente molto underpowered in quanto troppo situazionali per essere efficaci e volevo una lista molto più solida senza quasi nessuna carta morta. Da notare che gioco [Knife Juggler] con la suite completa di 2x [Unleash the Hounds] per migliorare molto i vari matchup contro aggro, che erano un po’ il tallone d’achille di Hunter. Uno dei motivi fondamentali per cui ho scelto di giocare questo mazzo è il buonissimo matchup contro tutte le versioni di Warrior che rappresentando quasi il 26% dell’intero field  mi ha dato un’ottima spinta verso legend. Le partite perse contro Warrior sono state contro la versione pirati in sfide molto tirate.

Rank 1 ~Legend Cthun Warrior:

CthunPower

Per l’ultimo giro di boa l’ho fatto con Cthun Warrior, probabilmente uno dei più complessi da giocare in quanto anche solo una piccola scelta sbagliata porta direttamente alla sconfitta. Il mazzo è molto più punitivo degli altri e scegliere la giusta linea da seguire in ogni partita è abbastanza complesso. Ho lasciato questo mazzo per ultimo perchè i mirror di Warrior sono spesso molto lunghi e complicati e per i rank più bassi preferivo qualche lista più veloce. Qualche piccola consiglio sul mazzo può essere quello che il vostro praticamente unico obiettivo è quello di Rimanere in vita, sembra banale ma è davvero ciò a cui puntate visto il vostro devastante late game. La mia lista giocava una tech interessante [Corrupted Seer] davvero molto molto forte contro aggro, ve la consiglio caldamente. Quando potete tenete in considerazione di tenere il coin per la combo [Brann Bronzebeard] + [Doomcaller] fondamentale nei match di controllo.

Statistiche finali:

stastfinal

Hearthstone Screenshot 07-23-16 02.13.19

Ecco le statistiche finali di questa stagione, sono quasi presenti tutte la partite, da notare la grande percentuale di vittoria contro Warrior che probabilmente ha alzato decisamente la mia media per arrivare a Legend.
Direi che per questa stagione è tutto, per qualsiasi domanda o informazione scrivetemi pure:

sulla nostra pagina di facebook,

sulla nostra pagina www.outplayed.it ,

direttamemente in game su battle.net awaking#21143

o via mail a awaking@outplayed.it

Grazie a tutti per la lettura

 

*Immagini di deviant art Breath-art  godetevi le splendide illustrazioni.