Home Dota 2 The International recap main event: day 1

The International recap main event: day 1

Si è concluso il primo giorno di Main event e gia quattro team sono usciti mentre un altro è sceso inaspettatamente nel lower bracket! Come gia ci aspettavamo questo International sembra impossibile da prevedere.

 

OG vs MVP.Phoenix

Game 1

Radiant-MVP.Phoenix

Faceless_VoidDark_SeerSpirit_BreakerPhantom_AssassinBounty_Hunter

Dire-OG

BatriderEarth_SpiritJuggernautShadow_DemonTimbersaw

 

Il primo match dell’international 2016 è  OG vs MVP. Il draft vede OG draftare una fight composition che utlizza Juggernaut per potenziale di push; MVP drafta una composizione questionabile con Faceless Void e altri 4 melee, cerca di counterare il Juggernaut di N0tail con lo loro famosa Phantom Assassin ma un last pick Timbersaw punisce pesantemente il team Koreano. La partita rimane equilibrata fino al settimo minuto dove OG vince un tesissimo fight nella radiant jungle nel quale Miracle inizia il suo snowball. La partita sembra completamente in controllo di OG ma un ottimo fight sempre nella radiant jungle dona a MVP una speranza ulteriormente alimentata dal track gold proveniente da Bounty Hunter.
La fiamma della spernaza diventa una concreta possibilità quando un pick su Miracle regala un fight a MVP che capitalizza con Aegis ed una caserma top.
Da questo punto in poi QO domina grazie a Desolator ed un BKB eliminando i support di OG ed evitando Miracle che, nonostante il suo alto Net worth, sembravacompletamente inutile. 1-0 MVP

 

Game 2

Radiant-MVP.Phoenix

Faceless_VoidAlchemistVengeful_SpiritMiranaVenomancer

Dire-OG

BatriderNaga_SirenOracleTerrorblade Outworld_Devourer

 

Il game 2 vede un draft piuttosto greedy da parte di OG che chiude con un last pick OD che mettere seriamente i bastoni tra le ruote al fighting line up dei koreani; lo scorso game il last pick di Miracle non è servito a molto vedremo se questo game sarà diverso.
L’early game favorisce MVP che perde mappa ma riesce a far farmare QO con Alchemist, purtroppo non riescono a sfruttare l’enorme vantaggio di gold di questo eroe ed OG riesce a mantenere il controllo della mappa e scalare. Il team di Fly viene anche aiutato da varie Chronospheres mancate o lanciate sugli alleati ed è grazie ad una di queste ulti che OG conquista roshan rallentando i piani dei cinesi.
MVP non riesce a scalfire la base di OG e, grazie al pick di naga siren, il loro teamfight risulta scarso e lo spike di Alchemist passa lasciando carta bianca a Terrorblade e Outworld Devourer permettendo così ad OG di forzare un game 3. 1-1 pareggio

 

Game 3

Radianr-OG

Elder_TitanFaceless_VoidKeeper_of_the_LightSvenTinker

Dire-MVP.Phoenix

AxeOgre_MagiShadow_DemonPhantom_AssassinInvoker

 

 

Il game finale di questa serie vede Elder Titan come primo pick per OG che proseguono con un anti push draft composto da Tinker e Keeper of the Light. MVP coglie l’occasione di ri-giocare PA un pick che per ora nessuno è riuscito a sconfiggiere; OG questa volta ha il laser di tinker per rendere l’assassina più debole e punendo il solito first item Desolator.
L’early game va totalmente in favore dei koreani che, con una rapidissima Blink dagger su Axe, viene snowballato in un enorme vantaggio che gli permette di chudere il game in uno stomp anticlimatico. 2-1 MVP

 

DC vs Wings

Game 1

Radiant-Wings

MiranaDrow_RangerRubickBrewmasterKeeper_of_the_Light

Dire-DC

OracleAlchemistKunkkaAxeNatures_Prophet

 

La seconda serie dell’upper bracket ha come protagonisti DC e Wings: la prima entrava nell’evento come underdog mentre Wings come favoriti e sembra che i ruoli si siano invertiti.
Il primo game vede DC draftare un fight line up con possibilita’ di splittare con Nature’s Prophet; Wings drafta una drow strat senza support difensivo cosa che potrebbe rivoltarglisi contro a causa del pick di Axe di DC. Il team americano imposta le lane in maniera molto intelligente con una trilane aggressiva e ponendo NP nella safelane da dove può arrivare in qualunque momento inoltre ha un match up positivo contro Brewmaster; nonostante un buon numero di kill Wings ottiene il vantaggio grazie ad un ottimo utilizzo della mappa e alla rotazione di KOTL nell’offlane cosa che ha impedito a NP di abusare la linea.
La partita rimane abbastanza equilibrata fino ad un ottimo fight bot dove Wings elimina 4 membri di DC prendendo torre e Roshan nei seguenti minuti.
Nonostante tutto la partita rimane sul filo del rasoio ma sembra che DC non riesca a vincere fight in maniera convincete, d’altro canto Wings riesce a prendere una sola linea di caserme lasciando agli americani tempo per riorganizzarsi. Detto questo la finestra temporale di Alchemist si va chiudendo infatti, dopo un paio di mancate initiation da parte di Moonmeander, Wings conquista Aegis e Cheese e procede con il GG push che, nonostante lo split push di Resolution, riesce a  chiudere il primo game in favore dei cinesi. 1-0 Wings

 

Game 2

Radiant-DC

Shadow_DemonKunkkaTimbersawLunaInvoker

Dire-Wings

MiranaNaga_Siren Skywrath_MagePudgeTechies

 

Il secondo game ci propone un draft estremamente particolare in quanto Wings seleziona Pudge e Techies (no le icone qui sopra non sono errori) mentre DC rimane piu’ canonico con il cheese composto da Luna e Shadow Demon.
Wings impone delle lane molto strane schivando l’aggressive trilane di DC ma donando comunque varie uccisioni agli americani compromettendo la loro strategia per l’early game; a causa di ciò Naga Siren non riesce a a trovare farm mentre tutti e 3 i core di DC prendono vantaggio.
Wings si difende valorosmente ma vengono mandati in rotta senza problemi; se Wings dovesse perdere un altro game in maniera strana io controllerei i siti di scommesse. 1-1 pareggio

 

Game 3

Radiant-Wings

 Timbersaw Rubick Slark Chen Centaur_Warrunner

Dire-DC

 Oracle Batrider 29px-RikiMorphling Invoker

Il terzo game vede un nuovo eroe venire selezionato: Centaur Warrunner. Ovviamente è Wings a fare questa selezione accompagnandolo con Slark (non so per quale motivo non bannato in fase 2) e Chen; DC si affida a Morphling e al Wheea Invoker creando una composition abbastanza bilanciata.
L’early game va completamente in favore dei cinesi che riescono a recuperare varie uccisioni capitalizzando su errori degli americani; il game continua sulla scia di come era iniziato con brutte rotazioni di DC punite pesantemente da Wings che accumulano un notevole vantaggio di gold che li porta ad una facile vittoria. 2-1 Wings

 

 

TNC vs VG.R

Radiant-TNC

Elder_TitanBatriderTerrorbladeSilencerTinker

Dire-VG.R

AxeMiranaVengeful_Spirit29px-WeaverStorm_Spirit

 

A questo punto entriamo nella danger zone del lower bracket bo1 e la prima che ci viene proposta è TNC vs VG.R. I filippini draftano una comp da split push e turtling con un leggero potenziale di push early che aumenta notevolmente col passare del tempo; i cinesi optano per una composizione molto aggressiva che punta ai pick off ma con poco potenziale di push reale.
Il game inizia bene per VG.R anche se Storm non riesce ad avere una linea tranquilla, a causa di ciò il team cinese non riesce ad infliggere abbastanza danni durante il mid game mentre Terrorblade freefarma. Il tempo di VG.R finisce intorno al 30esimo minuto con l’arrivo della Diffusal Blade del signore di Foulhell. Da questo punto in avanti TNC diventa una forza inarrestabile ed elimina VG.R. Va dato merito al capitano Jimmy che ha draftato Silencer in un ottimo game per questo eroe riducendo a zero la minaccia di Storm Spirit durante i team fights.

 

Secret vs LGD

Radiant-Secret

Shadow_DemonAlchemistTerrorbladeBeastmasterVengeful_Spirit

Dire-LGD

MiranaKunkkaJuggernautEmber_SpiritWinter_Wyvern

Nel secondo elimination match Secret si scontra contro VG.R e per farlo drafta una comp piuttosto semplice ma strana dato che comprende sia Alchemist che Terrorblade; i cinesi, invece, selezionano una composizione bilanciata molto efficace contro il danno fisico e le illusioni.
Il game parte subito a favore di VG.R con Maybe che distrugge Arteezy in linea uccidendolo in solo un paio di volte; Secret continua ad essere in difesa e lo sarà per tutta la partita ma riesce a mantenere il controllo delle wave e difendere le lane impedendo in questo modo un push highground. Il game continua con Secret che continua a restare disperatamente aggrappato al game ma e’ costretto a concedere un set di caserme dopo un fight perso un pò troppo rovinosamente. Intorno al 50esimo Secret difende in maniera quasi convincente un highground push forzando un paio di buyback e riaccendendo le speranze di vittoria.
Secret continua a vincere fight sull’highground ma perde un cruciale combattimento a Roshan che gli costa 3 buyback ma il chiodo nella bara e’ stata la Divine Rapier per Ember che ha permesso a LGD di vincere il fight finale.
Entrambi i team hanno giocato in maniera eccezionale e mi dispiace che uno debba andare a casa cosi presto ma Secret ha commesso molti più errori ed ha performato peggio nel group stage meritando l’eliminazione più dei loro avversari.

 

Escape vs Fnatic

Radiant-Escape

SlardarNight_StalkerLifestealerSilencerAxe

Dire-Fnatic

Bounty_HunterTidehunterShadow_ShamanPhantom_LancerTemplar_Assassin

La penultima bo1 è quella tra Escape e Fnatic che vede il team europeo alla guida di un early game fighting line up mentre Fnatic drafta una composizione più team fight e push oriented completando il draft con Templar Assassin un eroe che countera da solo tutto il draft di Escape. L’early game va in favore di Fnatic che, come spesso accade, butta buona parte del loro vantaggio con dei fight questionabili. Fortunatamente bastano un paio di combattimenti presi in maniera oculata per ritornare in carreggiata e forzare il GG in 26 minuti  grazie ad un astuto out draft ed un ottimo item building.

 

Liquid vs Na’Vi

Radiant-Liquid

Shadow_DemonAxeBounty_HunterNaga_SirenDeath_Prophet

Dire-Na’Vi

OracleNatures_ProphetQueen_of_PainFaceless_VoidEnchantress

L’ultimo elimination match della giornata è Na’Vi contro Liquid uno scontro che non pensavamo di dover vedere così presto.
Gli ucraini scelgo un early-mid game line up basato sul tempo impostato da Enchantress e QoP mentre Liquid opta per un draft con dei power spike diversificati la cui assicurazione è per il late Naga Siren.
Il game parte come pianificato da Na’Vi che riesce a ucidere vari eroi di Liquid riscuotendo le uccisioni su Dendi e Arsstyle; purtroppo gli ucraini voglio continuare a combattere anche in condizioni sfavorevoli e contro Track e questo gli costa il vantaggio accumulato. Dopo questo Kuroky continua a prendere controllo della mappa con il suo Bounty Hunter e permette a naga di strangolare Na’Vi i quali si vedono costretti a chiamare il GG.

 

Questo è tutto per il primo giorno del Main event di TI6 ci vediamo domani per altri incredibili match come EHOME vs Alliance e EG vs NewBee.