Alliance vs Fnatic
Game 1
Radiant-Alliance
Dire-Fnatic
La prima serie della giornata è un elimination match tra Fnatic ed Alliance. In questo primo game Alliance drafta una classica Drow strat orientata al teamfight mentre il team malese opta per una teamfight comp con possibilità di pick.
La laning phase non favorisce nessuno dei due team ma un paio di pessime scelte da parte di Alliance donano a Fnatic un buon vantaggio, i malesi a questo punto evitano il teamfight di Alliance e si accontentano di splittare la mappa e settare dei pickoff sui core di Alliance.
Il game continua e sembra che Alliance abbia la meglio nei teamfight ma Sven continua a dominare il net worth minacciando di fare a pezzi tutto quello che si pone sulla sua via, cosa che accade intorno al 32esimo minuto quando Fnatic ingaggia ed elimina tre membri del team svedese prima ancora che una Shallow Grave venga lanciata.
Alliance riesce ad evitare il confronto con Fnatic ma, in un tentativo di prendere Roshan, viene ingaggiato dai malesi che dominano il fight prendendo le caserme bot come premio.
Dopo un periodo di tranquillità Fnatic perde la pazienza e forza un push highground senza dove perdono tre eroi e danno respiro e gold ad Alliance; lo stesso accade col secondo push, compresa la lezione Fnatic riprende a splittare attendendo l’Aegis. Una volta ottenuta prendo un ottimo engage nella base di Alliance ed eliminano Tidehunter rima del Ravage sigillando la partita. 1-0 Fnatic
Game 2
Radiant-Fnatic
Dire-Alliance
Alliance drafta una comp molto early game oriented con Nature’s Prothet ed Enchantress per dominare le linee mentre Lifestealer e Puck assicurano il mid game.
Fnatic, invece, sceglie una composizione più bilanciata e canonica con Void e Mirana.
Le linee vanno in netto favore di Alliance che riescono a imporre il loro tempo su Fnatic ed ottengono un netto vantaggio sui malesi che continuano a perdere kill e controllo della mappa.
Nonostante il vantaggio accumulato gli svedesi non riescono a prendere completo controllo della mappa ed entrambi i team concedono kill senza mai combattere sugli obbiettivi cosa che avvantaggia Fnatic che ha tempo per riorganizzarsi e farmare.
Infatti a 26 minuti i malesi mandano in rotta Alliance nella top lane pareggiando i gold ma perdono comunque Roshan nei minuti successivi. In ogni caso il teamfight di Fnatic appare superiore poichè non sembrano esserci risposte per la Chronosphere con la quale i malesi vincono ogni team fight.
Sulle ali di Faceless Void Fnatic riesce a distruggere la strategia di Alliance ed eliminano gli svedesi dal torneo. Ancora una volta gli svedesi non sono riusciti a snowballare il vantaggio in maniera utile lasciando ai loro avversari tempo di recuperare. 2-0 Fnatic
NewBee vs Liquid
Game 1
Radiant-Liquid
Dire-NewBee
Il secondo elimination match vede Liquid draftare una fight comp con una buona possibilità di split push mentre NewBee draft 4 eroi da mid game per aprire spazio a Naga Siren la quale dovrebbe carryare il late.
Nell’early game Liquid riesce, con un paio di ottimi gank, a prendere varie kill e torri ottenendo vantaggio su tutti i core cinesi tranne Naga che riesce comunque a farmare decentemente.
L’aggressione di Liquid non si ferma e la sirena non ha ancora il farm necessario per fermare gli europei ma questi non paiono interessati a pushare highground.
Il primo push avviene a circa 35 minuti e non va bene per Liquid che perde 2 eroi e lascia a NewBee lo spazio per muoversi al di fuori della base. A causa di questa inattività da parte di Liquid Naga riesce a diventare il mostro da late game e riesce a distruggere le caserme mid; nonostante questo gli europei vincono un fight in bot in maniera decisa e riescono anche a prendere Roshan sotto al naso di NewBee, questo permette ad Ember di acquistare una Divine ma neanche questo può fermare Naga ed il fight seguente segna la fine di questo game 1. NewBee 1-0
Game 2
Radiant-NewBee
Dire-Liquid
Nel secondo game Liquid drafta una composizione molto più bilanciata con un buon early mid e Morhphling come assicurazione; NewBee segue l’esempio e drafta una composizione molto simile.
L’early game va nuovamente in favore di Liquid che riesce a vincere le skirmish dei primi minuti senza concedere uccisioni e ottenendo un buon quantitativo di gold sul Morphling di Matumbaman.
Il momento degli europei non si ferma e continuano ad applicare pressione sui cinesi che chiamano GG a 17 minuti. 1-1 pareggio
Game 3
Radiant-NewBee
Dire-Liquid
Per l’ultimo game di questo eliminaton match Liquid si affida all’Anti Mage di Matumbaman accompagnandolo con la classica SD+Mirana combo mentre NewBee risponde con una IO strat con possibilità di pick e push.
Liquid per la terza volta prende il controllo dell’early game con gank ben pensati e un ottima pianificazione della laning phase, ad aiutare tutto ciò NewBee effettua alcuni TP questionabili che rallentano il farm dei loro core.
Il team cinese riesce a recuperare nel mid game ma Matumbaman farma molto più velocemente di quanto possa fare; ad spargere sale sulla ferita una perfetta freccia su Timbersaw scardina il fight di NewBee a Roshan regalando l’Aegis e un team wipe a Liquid.
A questo punto gli europei prendono controllo della mappa e iniziano a pensare al push highground dopo aver preso l’Aegis; quando il push comincia NewBee riesce a settare un ottimo split push e uccidere la prima vita di Anti Mage, purtroppo per fare ciò devono spendere il buyback su morphling. Il game rimane in controllo di Liquid che sigillano il game con il push seguente. 2-1 Liquid
MVP.Phoenix vs Wings Gaming
Game 1
Radiant-Wings
Dire-MVP
Per la terza serie della giornata andiamo nel manicomio di MVP e Wings: i cinesi draftano una Io-Drow strat con non 1 ma 2 tempo controller per poter dominare i mid game fight mentre i koreani scelgono la loro classica Phantom Assassin con la quale hanno un 100% win rate.
La laning phase viene dominata da Earth Spirit che sfrutta l’assenza di ward nella zona top rune e l’Ion Shell di Dark Seer in bot.
Wings riesce a creare dei buoni gank su Invoker e distrugge le due torri mid aprendo la mappa prima dei 10 minuti; la prossima fase di gioco sarà molto importante per Wings che deve prendere il controllo della mappa prima che PA riesca a comprare BKB. Intorno al 12esimo MVP ingaggia nella giungla Radiant outplayando i cinesi e schivando le loro ultimate e frozando tutte le ultimate; grazie a questo i koreani possono prendere Roshan indisturbati il minuto seguente.
Il vantaggio rimane comunque nelle di Wings i quali cercano di stallare la partita con split push mentre attendono che l’Aegis venga reclamata; nonostante tutto i cinesi trovano comunque un ingaggio estremamente positivo tra la Radiant T1 e T2: grazie al loro posizionamento riescono a dividere QO dal resto del team cosa che risulta in una rotta per i koreani.
Il vantaggio rimane a Wings ma a 24 minuti QO riesce a comprare BKB ma anche questo smoke da parte di MVP fallisce poichè, per la seconda volta, PA rimane isolata dal resto del team e Oracle non può ultare QO che viene distrutto dalla Sonic Wave di QoP.
MVP sembra impossibilitato a vincere un fight contro l’elusivo line up di Wings e a 30 minuti cade la prima caserma della base koreana.
Il game si conclude con il seguente push dove Wings vince ancora una volta in maniera convincete il fight a costringe MVP al GG. 1-0 Wings
Game 1
Radiant-Wings
Dire-MVP
Il secondo game tra i due team più imprevedibili del torneo ci regala un FULL MELEE line up da parte di MVP che, ancora una volta, vuole solo saltare in faccia ai suoi avversari; Wings, invece, sorprende con un draft normale ed equilibrato che sfoggia un Faceless Void che risulta molto efficacie contro il draft koreano.
L’early game va in netto favore di MVP che, grazie ad un attivissimo Bounty Hunter, ottengono un buon numero di uccisioni ma un paio di overestensioni da parte dei koreani riportano in partita Wings.
Nonostante il vantaggio di MVP la composizione dei cinesi è ottima per gestire 5 melee grazie a Kinetic Field e Chornosphere e, grazie a questo Wings domina i teamfight.
Il trend continua e i cinesi reclamano il primo set di caserme a 30 minuti, il secondo a 34 grazie ad una incredibile play di Faceless Void e chiudono il game a 36 minuti. MVP ha draftato in maniera molto prevedibile e Wings ha punito pesantemente questa cosa draftando in maniera corretta, a questo punto non penso che i koreani possano vincere un altro game a meno che non utilizzino una nuova strategia.
2-0 Wings
EG vs EHOME
Game 1
Radiant-EG
Dire-EHOME
L’ultima Bo3 della giornata è EG contro EHOME; per questo primo game gli americani draftano una composizione da teamfight/pick mentrei cinesi optano per una teamfight comp con anche un discreto potenziale di pick e push.
La strategia da early game non va come previsto per EG che, nel tentativo di contestare la safelane di EHOME, regalano 5 kill; fortunatamente per la squadra americana le rotazioni di Sumail porta un paio di kill importanti per rimettere in carreggiata la partita.
Il vantaggio di EHOME aumenta grazie ad un fight mid in cui EG persono 4 eroie; il game continua secondo il tempo dei cinesi e per il minuto 17 roshan è nelle loro mani e tutte le tier 2 vengono distrutte.
Gli americani però possono trarre un sospiro di sollievo quando EHOME effettua uno scoordinato push highground regalando 4 uccisioni ad EG in uno swing di più di 3k gold.
Il game raggiunge uno stallo fino a che EG non decide di prendere un teamfight che, grazie alle loro ulti, viene vinto ma vengono puniti dai buyback cinesi; anche dopo queste scaramucce nessun team riesce ad attaccare la base avversaria. A 45 minuti EHOME tenta nuovamente di attaccare la base di EG ma riesce a prendere solo una T3 e qualche buyback pagando con il buyback di Juggernaut, questo apre una finestra per EG che sfruttano distruggendo un caserma ranged mid.
Il game gira dalla parte di EHOME con un fight al dire secret shop che gli porta 4 kill e l’Aegis+Cheese, nonostante tutto il primo push vene negato dal burst magico di EG; questo però non accade sul secondo push che riesce a reclamare il set di caserme bot.
Il game continua a essere sul filo del rasoio poichè entrambe le squadre difendono l’highground con le unghie e i denti, dopo un altro push fallito contro la base di EG EHOME perde un’altra caserma ranged ma un paio di caserme non contano molto poichè Roshan è l’obbiettivo che conta.
In maniera molto anticlimatica EG concede l’Aegis e perde il fight seguente in maniera disastrosa sull’onda del quale subiscono megacreeps e sono costretti in ultimo push disperato che HA SUCCESSO: gli americani riesco ad eliminare tutti i membri di EHOME ed abbattere il trono in uno dei comeback più incredibili degli ultimi tempi. 1-0 EG
Game 2
Radiant-EHOME
Dire-EG
Per il secondo game di questa fantastica serie EG drafta una Drow-Dusa strat con un teamfight temibile; EHOME sceglie una classica teamfight comp che non differisce molto dalla classica strategia del team cinese.
EG prende vantaggio early come è normale che sia in una Drow strat ma non riesce ancora a mettere pressione sulle torri di EHOME poichè gli stessi cinesi portano il combattimento dagli americani; l’iniziativa cinese però ottiene come unico risultato quello di aumentare il vantaggio di EG che continua a vincere i teamfight grazie da delle Chornosphere ben piazzate.
Durante il mid game EHOME riesce a difendere le proprie torri e a recuperare i gold di svantaggio con degli ottimi pick. Il gioco passivo di EG si interrompe quando Medusa acquista Eye of Skadi rendendola estremamente più difficile da uccidere, questa cosa porta EG a cercare un ingaggio nella giungla Dire che va in loro favore nonostante la lead di EHOME.
Pochi minuti dopo una perfetta Chronosphere regala a EG un’altra vittoria schiacciate ed un’Aegis of Immortality.
Sull’onda delle fight precedenti EG apre la base dei cinesi come una noce forzando EHOME al GG.
Sicuramente la partita precedente ha influenzato questo game ma EHOME non ha giocato al meglio mentre EG ha draftato ed eseguito la loro strategia molto bene e continuano la loro via verso la Grand Final.