Home League of Legends Esports League of Legends squadre qualificate ai Mondiali 2016

League of Legends squadre qualificate ai Mondiali 2016

Con la conclusione dei Campionati Regionali in Europa ed in America abbiamo la lista definitiva delle 16 squadre che si affronteranno. Il 10 Settembre verranno estratti 4 girone da 4 squadre composti randomicamente ma basandosi su dei criteri precisi, ossia una sorta di Ranking dal quale attingere per far si che possano essere più equilibrati possibile. Le squadre si sfideranno in gare di andata e ritorno qualificando le migliori due per ogni girone. Il sorteggio avverrà secondo questo schema:

poolstage2016

I campioni in carica degli SKT difenderanno il loro titolo del 2015 partendo dal Pool 2 di uno dei quattro gironi, ossia avranno un’altra “testa di serie” con loro.
SKT-T1-winners

Ecco la lista completa delle squadre che cercheranno di soffiargli il titolo:

 

China (LPL)

  • Edward Gaming

Edward Gaming hanno avuto una stagione assolutamente dominante senza mai perdere nessuna serie in tutto lo split estivo. Gli EDG devo dimostrare molto visto la deludentissima prestazione cinese dei mondiali scorsi. Il Jungler Ming “ClearLove” Kai  e  l’AD Carry Kim “Deft” Hyuk-kyu sono gli assoluti protagonisti di questa squadra che punta sicuramente ai primi 4 posti del mondo.

Potenziale pronostico: top 4

  • Royal Never Give Up

Royal Never Give Up sono un team formato da giocatori dall’immenso talento fusi insieme in una squadra galattica. La Bot lane è rappresentata da due dei più forti giocatori al mondo ossia l’ADC Jian “Uzi” Zi-Hao e l’ex-campione del mondo Cho “Mata” Se-hyeong, tuttavia il fatto di averli visti sconfitti da EDG lascia qualche dubbio sulle loro potenzialità reali.

Potenziale pronostico: top 4

  • I May

I May, squadra sorella di EDG, hanno sconfitto Team WE nelle Finali Regionali Cinesi per assicurarsi il loro spot ai Worlds. Sebbene siano a tutti gli effetti una squadra “B” hanno comunque la possibilità di stupire grazie al top laner Shek “AmazingJ” Wai Ho ed al mid laner Ha-woon “Athena” Kang.

Potenziale pronostico: top 8

Korea (LCK)

  • ROX Tigers

Con l’aiuto dei KT Rolster, i ROX Tigers sono riusciti ad evitare l’ennesima LCK finals contro SK Telecom T1, squadra con cui hanno praticamente sempre perso. Questa volta, anche forti del loro primo posto in Korea sono sicuramente trai superfavoriti del torneo, la loro squadra annovera due dei più forti al mondo nei loro ruoli: il Top laner Song “Smeb” Kyung-ho ed il jungler Yoon “Peanut” Wang-ho.

Potenziale pronostico: Top 2

  • SK Telecom T1

Gli SKT hanno bisogno di pochissime presentazioni, sono i campioni del mondo in carica e faranno di tutto per confermarsi tali. I due cambi di roster rispetto alla scorsa vittoria sono abbastanza importanti e la stagione ha mostrato quando quella macchina perfetta del 2015 probabilmente non esista più. L’addio di Marin e l’avvento del nuovo jungler Kang “Blank” Sun-gu e del Top Laner “Duke” sono il punto interrogativo più pesante. Riusciranno nel prossimo mese a compensare e ritrovare quei meccanismi che li hanno portati sul tetto del mondo?Riuscirà , mid laner Lee “Faker” Sang-hyeok, il giocatore di League of Legends più forte di tutti i tempi a vincere il terzo mondiale?  Tra poco più di un mese lo sapremo.

Potenziale pronostico: Top 2

  • Samsung Galaxy

I Samsung sono stati la grande sorpresa dei regionali Koreani dove hanno battuto i favoritissimi KT Rolster, l’acclamato Kang “Ambition” Chan-yong è vicino alla sua prima apparizione ai World Championship. Dopo uno split abbastanza mediocre , l’ ADC Jo “Core JJ” Yong-in è diventato il Support titolare, le sue grandi doti di playmaking sono state tra le cause maggiori di questo grande risultato.

Potenziale pronostico: Top 8

Europe (EU LCS)

  • G2 Esports

I G2 hanno dominato entrambi gli split Europei ed hanno anche fatto bene durasnte i Mid-Season Invitational. L’aggiunta del top laner Dae-Han “Expect” Ki ha aiutato ancora di più la squadra che guarda con speranza la fase ai gironi dei mondiali, avendo anche un pool preferenziale. La Bot lane duo Jesper “Zven” Svenningsen e Alfonso “Mithy” Aguirre Rodriguez sono alla ricerca della loro consacrazione internazionale dopo aver dimostrato di essere quasi inarrivabili in EU.

Potenziale pronostico: Top 8

  • H2k-Gaming

Per il secondo anno consecutivo gli H2K si sono, un po’ a sopresa, qualificati per i mondiali. Il basso livello presentato questa stagione in Europa gli hanno permesso con prestazioni sicuramente altalenanti di qualificarsi addirittura al secondo posto. L’ ADC Konstantinos “FORG1VEN” Tzortziou è tornato agli H2k guidandoli alla seconda EU LCS semifinals di fila.

Potenziale pronostico: Top 8

  • Splyce

L’ultimo team a qualificarsi per i mondiali in Europa sono stati gli Splyce con la vittoria per 3 a 2 nel tesissimo match contro gli UOL. La squadra è molto giovane ed ha molto potenziale soprattutto nelle mani del  Top laner Martin “Wunderwear” Hansen e del mid laner Chres “Sencux” Laursen che si sono dimostrati ad un livello superiore rispetto agli altri, ricordiamo come sempre che questo team è full Europeo ed hanno la nostra piena stima, detto questo salvo un girone molto favorevole dubitiamo che riescano a superare la prima fase.

Potenziale pronostico: Top 16

North America (NA LCS)

  • Team SoloMid

Giocheranno in casa dopo una stagione strepitosa. Hanno finalmente una rosa molto profonda in tutti i ruoli, il vecchio tallone d’achille nella Top Lane (Dryrus) si è finalmente ritirato. Nella corsia centrale hanno uno dei più forti midlaner al mondo Søren “Bjergsen” Bjerg e l’altro carry Yiliang “Doublelift” Peng hanno esperienza internazionale da vendere. Probabilmente è il team americano più forte di sempre, non sappiamo esattamente dirvi dopo potrebbe arrivare, ma questa volta l’America ha delle speranze di poter far molto bene.

Potenziale pronostico: Top 4

  • Counter Logic Gaming

CLG ha giocato uno split molto deludente, trovandosi spesso sotto contro tutti i team di fascia alta ed anche contro alcuni mediocri. L’ottima season precedente però gli da accesso ai mondiali dove dovranno sicuramente contare sulle loro doti di MacroGaming per far bene, in loro aiuto il support “Aphromoo” grande shotcaller.

Potenziale pronostico: Top 8

  • Cloud9

Dopo la vittoria decisa contro IMT nella finale Regionale arriva la quarta qualificazione mondiale di fila per Cloud9. Uno dei sicuri protagonisti è il top laner Jung “Impact” Eon-yeong’s ex-campione mondiale che ha totalmente carriato i propri compagni in tutte le partite decisive. L’aggiunta dell’ head coach Bok “Reapered” Han-gyu, Cloud9 ha finalmente raggiunto un’ottima forma e sono probabilmente il secondo miglior team Americano. Uno dei dubbi maggiori che attanagliano gli esperti è sicuramente il fatto che Impact potrebbe non dominare cosi tanto (come è successo anche nel recente passato) contro avversari internazionali.

Potenziale pronostico: Top 8

Taiwan (TeSL)

  • Flash Wolves

Non molto è cambiato dagli ultimi mondiali per i Flash Wolves a parte il rimpiazzo del top laner Chou “Steak” Lu-Hsi con Lihong-Yu “MMD.” I Flash Wolves si sono ben comportati durante le Mid-Season Invitational ed hanno continuato a dominare in Taiwan , vincendo 3-0 tutte e due le finali degli split.

Potenziale pronostico: Top 16

  • Ahq e-sports Club

Gli Ahq e-sports Club invece sono l’unico team che non ha subito nessun cambio rispetto agli ultimi World Championship. Non sono stati particolarmente dominanti nelle regionali ma a livello internazionale di solito si trasformano, anche grazie al loro famosissimo midlaner che spesso preso qualche scalpo importante nei tornei esteri Liu “Westdoor” Shu-Wei .

Potenziale pronostico: Top 8

International Wildcard (IWC)

  • INTZ e-Sports (Brazil/CBLoL)

Gli INTZ e-Sports sono un team brasiliano che ha vinto facilmente entrambi gli split nel loro paese ed hanno vinto a mani basse il torneo dedicato alle International Wildcard. Vedremo come se la caveranno contro avversari di livello mondiale.

Potenziale pronostico: Top 16

  • Albus NoX Luna (Russia/LCL)

Gli Albus Nox hanno sconfitto i Lyon Gaming nel secondo International Wildcard tournament, dopo Gambit torna ai mondiali un team russo che però difficilmente potrà competere ad alti livelli.

Potenziale pronostico: Top 16