Concluso anche il gruppo D dei Mondiali, andiamo a vedere che partite si sono giocate nella nottata e quali sono le prime squadre qualificate agli ottavi di finale, aprendo con una sezione senza spoiler per poi avanzare coi nostri commenti ai game, quindi non scendete troppo se volete godervi i VOD che vi linkiamo qua:
Samsung Galaxy vs TSM
Spylce vs Royal Never Give Up
TSM vs Spylce
Samsung Galaxy vs Royal Never Give Up
Spylce vs Samsung Galaxy
Royal Never Give Up vs TSM
Possibile Tiebreaker
Consigliamo sicuramente il primo game fra Samsung Galaxy e TSM e il secondo fra Splyce e RNG. Se avete tempo anche per un terzo potete guardare anche il sesto fra il team cinese e quello americano.
DA QUI IN POI COMMENTIAMO I GAME, ATTENZIONE AGLI SPOILER.
SSG vs TSM
Il primo game della serata ha come protagonisti il terzo team coreano, Samsung Galaxy, con una composizione fortissima nelle rotazioni mid game e TSM che sorprende tutti scegliendo Zilean in midlane accompagnato a delle scelte molto orientate al dive.
Samsung è molto abile a fermare il counterjungling di Svenskeren a livello 3 andando ad ucciderlo insieme a Kennen e perdendo solo il proprio jungler durante il trade, portandosi quindi subito in posizione di vantaggio. Poco dopo e Bjergsen a cadere, perdendo un 1v1 contro il Viktor di Crown. Qualche minuto dopo la partita torna in equilibrio grazie ad una double kill della bot lane di TSM in seguito ad un duello giocato abbastanza male dai giocatori asiatici. Al quindicesimo TSM riesce a portarsi in leggero vantaggio dopo una bella lettura top lane: evitano che Kennen venga divato e controingaggiano ottenendo due kill importantissime.
Al 23esimo però, nonostante il leggero vantaggio, un brutto posizionamento in midlane da parte di TSM concede un paio di kill al team coreano che va anche a conquistare il primo Baron della partita pareggiando il conteggio dei gold. La partita continua in equilibrio, con entrambi i team che cercano di tenere controllato Nashor, dove scoppiano le prime teamfight senza che nessun team riesca a prendere un netto vantaggio fino al 37esimo dove il team americano, con una fight molto convincente uccide 3 componenti del team avversario ma un errore di Doublelift che muore sul finale provando a combattere 1v1 Viktor cancella le chanche di un possibile Baron.
Al 41esimo Baron viene conquistato da Samsung che può quindi pushare il proprio vantaggio, senza però chiudere il game. Poco dopo, uno steal sull’Elder Dragon da parte di Jhin chiude il game in favore degli asiatici.
MVP Crown
SPY vs RNG
Il team europeo punta molto sulle potenzialità di pick nell’early/mid game di Malzahar ed Elise mentre RNG preferisce una composizione dall’alta mobilità e con un’ottima attitudine al dive grazie a Ryze, Karma, Poppy e Olaf.
La partita corre in sostanziale equilibrio fino al 13esimo, quando una strong play di Splyce in top lane porta alla prima torre del game più due kill grazie alla rotazione di jungler e midlaner. Quasi contemporaneamente la botlane europea porta a casa un trade vantaggioso di 2 per 1 sulla lane avversaria.
Splyce continua a mantenere un buon controllo di mappa portandosi a casa altre kill e andando a conquistare Baron al 26 esimo minuto che transiziona su altre 2 torri guadagnate e quasi 10k di vantaggio in gold. Un pick su Mata consegna il secondo Nashor alla squadra europea che sulla fight seguente guadagna altre 2 kill, conquistando la prima vittoria ai mondiali.
MVP Sencux
TSM vs SPY
Il team americano drafta una composizione orientata ai pick ma con anche un ottima team fight grazie a Gnar mentre Splyce risponde con una composizione molto duttile che ha un picco di forza più nel midgame, nonostante un paio di campioni dotati di buono scaling.
Il first blood viene preso da Trashy su Svenskeren, ma TSM è abile nel ruotare con la propria bot lane e tradare immediatamente la kill. Nei minuti seguente il team americano è molto abile nella fase di lettura anticipando i tentativi di movimento degli avversari e rispondendo con due dive, prima top e poi bot molto ben strutturati che valgono alcune kill semplici e un buon vantaggio. Nonostante il vantaggio, la prima vera teamfight in midlane creata da TSM si conclude in equilibrio con un 2 per 2. Guidati dall’ottima Syndra di Bjergsen e da un controllo mappa superiore TSM continua a solidificare il vantaggio acquisito; al 20esimo, con il team americano in siege, Splyce decide che è il momento di forzare una fight per provare a rientrare in game e allontanare gli avversari dalla propria tier2 mid, ma finiscono con il perdere due persone e la torre stessa.
Il vantaggio pare ormai insormontabile e Bjergsen con la sua Syndra continua a conquistare kill, che portano alla distruzione della prima torre dell’inibitore a minuto 23. Un pick su Kobbe subito dopo porta ad altre 3 kill che transizionano su Baron che porta ad una convincente vittoria per TSM
MVP Bjergsen
SSG vs RNG
Il quarto game della serata vede SSG draftare una siege comp con qualche possibilità di dive in cui segnaliamo la presenza di Zyra Support mentre RNG opta per il pick potential di Malzahar e l’ottimo ground control fornito dallo stesso, da Braum e Rumble.
L’early game non comincia bene per SSG che riesce a bullare la bot lane ma, facendo ciò, rimane comunque indietro di CS; la marea cambia dopo un lungo inseguimento da parte di RNG nella giungla di SSG dove i coreani contro-ingaggiano e reclamano first blood; allo stesso tempo la bot lane coreana prende la torre senza aiuti. Da questo punto SSG prende controllo della mappa e giostra RNG con grande maestria prendendo altre 5 kill e 3 torri nel giro di pochi minuti creando un vantaggio in gold di 7k a 13 minuti, nonostante qualche kill inifluente ottenuta in pick da parte dei cinesi.
RNG non sembra avere mezzi per contestare il siege dei coreani che continuano a fare il bello ed il cattivo tempo e, dopo un engage nella giungla di RNG, riescono anche ad assicurarsi Baron. Con il buff di Nashor il team coreano infrange le difese cinesi e chiude la partita in 23 minuti.
MVP CoreJJ
SPY vs SSG
Il quinto game della serata si apre con il team europeo che drafta una comp da pick/engage mentre i coreani rispondono con una teamfight comp.
Il game inizia molto bene per SSG che domina la bot lane divandola molto presto eliminando Kobbe e Mikyx pagando, però, con la vita di Ruler. SSG prende il controllo della mappa continuando ad applicare pressione su multiple linee; Splyce prova a rispondere forzando alcuni pick in superiorità numerica ma senza riuscire a rientrare in game. CuVee continua a far valere il suo vantaggio sul diretto avversario forzando solo kill mentre i suoi compagni siegiano la mid, portando il vantaggio a 8k al 16esimo. Baron al 21esimo chiude i giochi.
Samsung Galaxy guadagna così il primo posto nel girone.
MVP CuVee
RNG vs TSM
L’ultimo game della serata vede TSM e RNG affrontarsi per conquistare il secondo posto nel girone; è go big or go home. RNG si affida ad una pick comp con Ezreal come assicurazione per il late game mentre TSM opta per una mid game fighting comp.
L’early laning phase favorisce RNG che domina la bot lane e riesce a divare gli americani al settimo minuto prendendo la prima torre del game ed una triplekill su Uzi; i cinesi continuano a mettere pressione nella zona bot prendendo l’infernal drake ma la top lane di Looper sta soffrendo molto a causa di un deficit di 30 cs. RNG continua ad aggredire gli americani ma non riesce a snowballare obbiettivi o ad aumentare il vantaggio gold di 2k.
Il team cinese continua a controllare la mappa assicurandosi ben due Earth Dragon ma non riuscendo a conquistare altri obbiettivi importanti o aumentare il vantaggio gold. La partita prende una buona piega per RNG grazie ad una coraggiosa giocata a Baron che va in loro favore. Con il Nashor buff i cinesi riescono a penetrare la base di TSM reclamando un inibitore ma il secondo push alla base non va a buon fine per RNG che va in rotta dopo un ottima azione da parta di Bjergsen.
RNG si vendica del teamfight bot eliminando Svenskeren e Doublelift nella top jungle di TSM assicurandosi così il secondo Baron della partita. Il push seguente segna la fine del sogno americano.
MVP Uzi
Il girone della morte si è rivelato forse un po’ meno teso del previsto, soprattutto a causa delle prestazioni non convincenti di Splyce, ma è comunque arrivato ancora in bilico fino alla fine. La grande delusione arriva da TSM: partiti con molto hype dopo lo split dominato in Nord America e con il vantaggio di giocare in casa non sono riusciti a passare il girone, lasciando le speranze americane nelle mani di C9. Il girone era sicuramente molto difficile, è stato detto e ripetuto, ma Royal Never Give Up non è sembrato un team così insuperabile, vista la molta incostanza nei vari game. Sorpresa positiva invece da parte di Samsung Galaxy; staccato il biglietto per ultimi nella loro region hanno mostrato di meritarsi il palco scenico dei mondiali, soprattutto dopo questa seconda settimana giocata in maniera davvero convincente. Splyce era il team indicato da noi come il più papabile per l’ultimo posto, complice soprattutto l’inesperienza ad alti livelli; potevano forse strappare un game in più, ma non ce la sentiamo di infierire con il team europeo vista la situazione del gruppo.
Complimenti a Samsung Galaxy e Royal Never Give Up per il passaggio del turno!