Home League of Legends Esports League of Legends worlds 2016 semi-finale: SKT1 vs ROX recap

League of Legends worlds 2016 semi-finale: SKT1 vs ROX recap

Arriva finalmente quella che da quasi tutti è considerata la Finale anticipata dei mondiali: Rox Tigers vs SKT. Fare un pronostico alla viglia era davvero complesso, avrebbe potuto vincere chiunque, questi game non hanno per nulla deluso e meritano davvero tutto l’hype che ci si era elevato intorno a loro.
Vediamo com’è andata:

Game 1 ROX vs SKT

Il primo game non vede pick particolarmente interessanti a parte Ashe dalla parte di SKT che la include in una teamfight comp come main engage mentre i loro avversari optano per una siege comp.
Nell’early game Peanut adotta un piano di gioco molto aggressivo cercando di gankare bot e top senza successo alcuno mentre Bengi farma senza problemi raddoppiando i CS del suo diretto avversario a circa 8 minuti; anche le lane favoriscono SKT con Faker che distacca Kuro di 30 cs. La passività di SKT, però, permette a ROX di continuare l’aggressione e di trovare due kill ed un infernal drake dopo un ottimo TP di Smeb. i campioni in carica rimangono comunque in vantaggio economico e sfruttano la loro superiorità per finire la T1 mid precedentemente attaccata da Faker. La partita continua ad essere movimentata con SKT che assedia la torre bot e sembra dominare ROX ma il contrattacco da parte di Kuro riequilibra il combattimento ma, nonostante tutto, ROX perde la T1; dopo questo il fight si trasferisce a drago che viene assicurato da Peanut senza troppi spargimenti di sangue. La partita rallenta ma, a 27 minuti, SKT sfruttano il loro engage con Ashe per assassinare Gorilla mentre Duke splitta top attraendo l’attenzione dei ROX che, a causa di ciò, sono costretti a concedere Baron.  Con i minion di Nashor SKT assedia conquista tutte le T2 di ROX ma non si arrischia ad assediare la base. Nei minuti seguenti ROX riesce a distruggere il vision game di SKT rubando ai campioni il terzo infernal e anche Baron stesso; la Baron play di ROX non risulta efficacie come quella dei loro avversari, infatti la T2 top rimane in piedi. Terminato il buff SKT torna all’offensiva assediando la T3 bot che cade sotto i colpi di Bang  mentre Duke recalma la T3 top; anche con la caduta di queste due torri gli inibitori rimangono integri. La partita si conclude quando SKT forza l’elder dragon e distrugge  ROX nel fight seguente, vittoria che gli permette di marciare sulla base e chiudere questo primo game.

1-0 SKT

MVP: DUKE

g1

Game 2 SKT vs ROX

Finalmente vediamo la prima palla curva delle semifinali quando ROX seleziona Miss Fortune support all’interno della loro teamfight comp mentre SKT si affida alla loro PTC comp con Ezreal nelle mani di Bang. Blank sostituisce a sopresa Bengi nella jungla di SKT.
Il primo sangue arriva in fretta in top lane grazie ad un ottimo gank da parte di Peanut; l’azione continua con la solo kill di Faker in mid mentre Bang reclama la vita di Peanut in bot ma vengono rapidamente puniti da ROX che divano la duo di SKT fino alla torre tier 2.
ROX mantiene la pressione alta in bot dove elimina Wolf e reclama entrambe le torri a 13 minuti circa mentre SKT risponde distruggendo la T1 top e mid; ROX mette gli occhi sull’infernal drake che, grazie ad un ottimo flank da parte di Smeb,  viene assicurato dalle tigri  che obliterano SKT nel fight seguente. Nei minuti a seguire Pray trova un pick su Faker la cui morte assicura la T2 mid a ROX . La partita ora prende un ritmo più lento mentre i due team si affrontano nella Baron dance ma un altro pick su Faker porta il Nashor nelle mani di ROX  che lo usano per distruggere l’inibitore mid ma si overestende in top perdendo 4 membri del proprio team senza prendere l’inibitore.
Ma la disfatta in top è solo un lieve intoppo nel programmi di ROX che viene completato nel push seguente  dopo un incredibile performance da parte di Pray che colpisce una freccia cross map interrompendo il teleport di Duke.

1-1 parità

MVP: Pray

g2

Game 3 ROX vs SKT

ROX si affida nuovamente a alla teamfight comp del game prima ma sostituisce Viktor a Karma, SKT, invece, corre ai ripari con una pesante siege comp sperando che il range di Caitlyn sia sufficiente a gestire Miss fortune in bot. Però è sempre Blank in campo con Bengi di nuovo relegato in panchina malgrado la, ancora, deludente prestazione del compagno.
Ancora una volta sono le tigri a bere il primo sangue ed ancora una volta è la mano di Peanut a spillarlo con un ottimo gank bot che porta una Doublekill a Pray; il vantaggio botside viene subito snowballato in ulteriore kill mentre SKT risponde con una kill su Peanut in mid, ma quello è solo un contentino rispetto alla T1 top che viene demolita dalla duo di ROX.
Il controllo della mappa cade nelle mani di Pray e i suoi sgherri che continua a trovare pick permettendo al suo team di assicurarsi torri ed ocean drake; il game si trasforma rapidamente in un bagno di sangue con fight continui che ricordano gli LPL ma ormai Baron è attivo quindi i due team iniziano a prepararsi per lo scontro.
Dopo un breve periodo di pace un ottima freccia su Faker permette a ROX di prendere baron uccidendo anche Blank durante l’azione; esso gli permette di distruggere le rimanenti T2 e, nonostante un ottimo teamfight, Pray distrugge l’opposizione avversaria  aumentando il vantaggio gold di ROX a 7k circa.
Poco dopo il secondo Baron respawna e ROX outrota pesantemente SKT assicurandosi Baron ed un inibitore senza neanche spargere una goccia di sangue e, subito dopo, anche quello top; a questo punto ROX pianta il chiodo nella bara demolendo i campioni in carica per la seconda volta di fila.

2-1 ROX

MVP: Smeb

g3

Game 4 SKT vs ROX

Dopo due sconfitta per mano di Gorilla e la sua MF, quest’ultima viene bannata lasciando alla bot un po’ di respiro. Questo porta SKT a draftare una strana PTC con Jhin come carry mentre ROX opta per la classica teamfight comp che ha portato le tigri al match point. SKT questa volta alle corde richiama in campo Bengi, il due volte campione del mondo, compagno di mille battaglia con Faker per salvare una situazione che sembrava davvero critica.
L’aggressione di Bengi dalla jungle brucia 3 flash in poco tempo e prende il first blood in mid al suo secondo passaggio. La risposta di ROX arriva in bot dove la presenza di Peanut porta alla distruzione della torre bot ma la reazione di SKT porta un altra kill alla loro causa alla quale segue la torre bot. Dopo molti minuti di guerra fredda l’azione si scatena top dove SKT diva Smeb e la reazione di ROX risulta solo in altre morti per mano degli attuali campioni; nonostante tutto questo il vantaggio di SKT rimane intorno ai 2k ed è solo con l’assedio della T1 mid che questo raggiunge i 3k.
SKT continua a dominare la mappa ma non riesce a fare decollare il vantaggio gold grazie alle ottime manovre di stallo da parte di ROX, il destino sta nel buff del baron; dopo un’altra lunga baron dance SKT riesce a rompere la base di ROX grazie allo split di Duke ma non gli è possibile finire la partita con quel push ma piantano il chiodo nella bara grazie ad un pick su Pray che gli concede Baron, elder dragon e, poco dopo, il game.

2-2 parità

MVP: Bengi

g4

Game 5 ROX vs SKT

L’ultimo game della serie vede ROX draftare una standard comp poke/pick mentre SKT drafta ancora una volta una teamfight comp.
La partita inizia subito con un invade da parte di Peanut che assassina Bengi ai suoi raptor, questo, unito al vantaggio creato da Smeb in top, crea un solido vantaggio di 1k gold prima dei 10 minuti. SKT riesce a riprendere il vantaggio economico quando, tramite un pick su Peanut, riesce a demolire la tier 1 bot. La partita rimane sul filo del rasoio con ROX che riesce a prendere un leggero vantaggio sulle torri ma SKT riesce ad assicurarsi 2 cloud drake; la partita si movimenta quando ROX cerca di rushare Baron a 20 minuti e, pur riuscendo a prenderlo, pagano a a caro prezzo perdendo 2k gold durante la baron play, Bengi invece di provare lo steal su Baron assassina direttamente Peanut. L’aggressione di SKT non si ferma e costringe alla rotta le tigri ma un’overestensione da parte di Faker li costringe ad abbandonare il progetto di assediare l’inibitore.
Il push seguente permette ad SKT di reclamare la tier 2 bot ma la controffensiva di ROX forza i campioni a ritirarsi ma la loro risposta è rapida ed è nella forma di un 2 man Baron seguito da un mountain drake giusto per aumentare il potenziale di pus ma con esso riescono solo a prendere la T2 top.
Ancora una volta SKT aspettano Baron e, dopo un pick su Pray, lo reclamano assieme ad elder drake e si preparano ad assediare la base di ROX; i buff gli portano solo un inibitore ma è comunque una crepa nella base di ROX che crolla con il push seguente.

3-2 SKT

MVP: Bang

g5