Home League of Legends Guide TIPS & TRICKS #2 – Le migliori sinergie della Botlane BY PINOCRODINO

TIPS & TRICKS #2 – Le migliori sinergie della Botlane BY PINOCRODINO

La Botlane è una corsia particolare, con molte più variabili ed elementi in gioco che nelle altre posizioni. ADC con kit e stile di gioco peculiari hanno bisogno di Support adeguati, in grado di smussare gli angoli di queste particolarità e garantire il dominio sugli avversari. Un giocatore di successo deve avere un’idea ben precisa su quali siano punti di forza e di debolezza del champion del proprio compagno di lane, e sapersi quindi adattare con flessibilità.

Qui di seguito ho cercato di analizzare gli ADC più in meta nel momento, e abbinare quindi quel Support che ritengo possa far risaltare il meglio del carry, analizzando sia le sinergie delle varie abilità che le percentuali di vittoria lungo le diverse fasce di ELO.

Premessa: queste abbinate non tengono conto delle diverse team composition, né del proprio team né del team avversario, e quindi non tengono conto di eventuali counterpick. L’analisi è stata fatta solo nell’ottica di dare la massima espressività ai champion, fornendo una laning phase quanto più solida possibile, favorendo quindi una transizione senza intoppi nelle fasi di gioco avanzate.

LUCIAN + NAMI

Un duo estremamente aggressivo, in grado di unire danni e sustain. La E di Nami ha una sinergia notevole con la passiva di Lucian, fornendo un burst nettamente sopra al di sopra della media, e lo slow applicato permette a Lucian di chiudere velocemente un eventuale all-in. Oltre a ciò, le cure fornite da Nami permettono a Lucian di sopravvivere in tranquillità i momenti iniziali della laning phase, fase in cui il suo basso attack range può essere abusato dal poke avversario.

MISS FORTUNE + NAUTILUS

Miss Fortune è la Renekton della botlane, con un output di danno facile da applicare e senza pari; l’unico elemento necessario per completare la sua laning phase è un alta dose di lockdown per sfruttare tutta la durata dell’ultimate. Nautilus, con il suo kit dal più alto livello di CC di tutto LoL, fornisce proprio ciò; un all-in da parte di questo duo al livello 6 è letteralmente incontrastabile, considerata anche l’estrema affidabilità dell’ultimate di Nautilus.

TWITCH + BRAUM

Una tecnica estremamente “cheesy” applicabile con questo duo è quella di baitare gli avversari a spingersi fuori posizione mentre Twitch utilizza la Q. Braum può quindi usare la W per saltare su uno dei propri melee minion, piazzando quindi una Q in faccia all’ADC avversario. A questo punto Twitch, visto l’attack speed fornito dalla Q, è in grado di proccare velocemente la passiva di Braum, massimizzando le chance di conseguire una kill. Oltre a ciò, Braum fornisce un poke piuttosto discreto, bilanciando il fragile early game di Twitch.

JHIN + ZYRA

Un duo estremamente oppressivo, dalla kill pressure costante in tutte le fasi della laning phase. Il facile poke fornito dalla Q+W di Zyra permette a Jhin di bloccare il target con la sua W, assicurando quindi il chain-cc di E ed R di Zyra. Zyra trova la sua sinergia con ADC immobili in grado di assassinare, e Jhin è il massimo esponente di questa categoria.

KOG’MAW + LULU

Una sinergia classica, che trova la sua efficacia nella combinazione tra la W di Kog e la W di Lulu. Se giocata con un setup aggressivo 12/18/0 con Thunderlord’s Decree e Ignite, Lulu è in grado di fornire un ottimo poke nonché una kill pressure considerevole, bilanciando quindi la vulnerabilità iniziale di Kog’Maw. Nel momento di un all-in, questo duo fornisce un DPS senza pari, in grado di vincere ogni trade prolungato nel tempo.

ASHE + LEONA

Un’altra sinergia di lunga data, dedita interamente al chain-cc ed al pick-potential. Durante le prime fasi di gioco la W di Ashe fornisce un poke costante e un’ottima presenza in lane; dopodiché, una volta raggiunto il livello 6, la combinazione delle due ultimate fornisce una kill-pressure inarrestabile. Gli avversari dovranno rispettare i vostri CC tenendosi a distanza e perdendo quindi del farm, altrimenti potrete subito punirli ed ucciderli.

CAITLYN + ALISTAR

Una combinazione abbastanza grezza, ma ciò nondimeno efficace. La sinergia consiste nel concatenare la combo W+Q di Alistar con la W di Caitlyn, fornendo un lockdown senza vie di fuga e quindi una facile kill. Se tale combo fosse difficile da piazzare, il poke e l’alto range di Caitlyn, unite alle cure di Alistar, forniscono comunque una laning phase senza debolezze.

EZREAL + TAHM KENCH

Ezreal ha un grande livello di poke e mobilità, ma ha un early-game nel suo insieme inferiore alla media. Tahm Kench è in grado di bilanciare questa debolezza, fornendo con la sua W una lane pressocché ingankabile, nonché fornendo ulteriore volume di fuoco in fattore di poke. Una volta che Ezreal ha raggiunto il suo spike con Iceborn Gauntlet + Manamune, la R di Tahm Kench permette di ricercare pick isolati nella formazione avversaria, garantendo un mid-game senza rivali.

JINX + JANNA

Jinx, a differenza degli altri hypercarry, ha una laning phase molto più solida e indipendente. Il poke  garantito dalla Q non presente counterplay, rendendola una minaccia fin dai primi minuti. Janna si rivela essere quindi una scelta in grado di consolidare quest’indipendenza, molto più efficace che con altri hypercarry. La Q e la W di Janna permettono di rallentare l’avversario e renderlo un facile bersaglio, e la E amplifica alla perfezione l’output di danno di un ADC basato sugli attacchi base quale Jinx. Entrambi i champion inoltre forniscono una forma di hard-cc, rendendoli assai resistenti ai gank avversari.

 

AUTORE

Mi chiamo Alberto Gusi, sono nato il 12 febbraio 1995 a Bassano del Grappa, Vicenza.
Ho studiato al Liceo Scientifico, ed ho due diplomi di Ingegneria del Suono nonché una certificazione IELTS di lingua inglese.
Nel corso degli anni mi sono dedicato a diverse attività:
Ho seguito una startup di ambito culturale come Online Community Manager e Copy Editor, collaborando alla creazione di un magazine dal formato particolare. –http://www.insegniamociqualcosa.it/qualcosaltro/
https://www.facebook.com/InsegniamociQualcosa/?fref=ts

Ho partecipato a diverse associazioni di ambito sociale, tra cui Cittadini Per Costituzione e Non Dalla Guerra, collaborando a diverse iniziative nel territorio.
https://www.facebook.com/cittadinipercostituzione/
https://www.facebook.com/NonDallaGuerra/?fref=ts

E ho lavorato attivamente come compositore freelance, spaziando in diversi generi musicali.
https://soundcloud.com/atrasaudio
https://audiojungle.net/user/atras/portfolio

Ho partecipato a diverse comunità online di MMORPG, tra cui Aion e SWTOR.
Gioco a  League of Legends sin dalla Season 2 con il nick PinoCrodino. Ho avuto modo di sperimentare ogni ruolo e stile di gioco, acquisendo nel tempo una conoscenza sempre più capillare del gioco nel suo insieme nonché prendendo
Nella Season 6 ho deciso di intraprendere lo step successivo, e cercare di trasformare la passione per LoL in una carriera a tutto tondo. Attualmente sono un coach, sia individuale che di team, attraverso la piattaforma lol-coaching: https://www.lol-coaching.com/coach.php?id=81307
Seguo inoltre il team di LoL degli EnD Multigaming come head-coach, e collaboro con il sito outplayed.it come articolista. Nel frattempo ho conseguito una certificazione in Psicologia Sportiva, in modo da fornire un servizio della massima qualità.

CONTATTI

 

https://www.facebook.com/LoL.PinoCrodino/
https://twitter.com/Pino_Crodino
https://www.lol-coaching.com/coach.php?id=81307