Home League of Legends Guide GUIDE AI CAMPIONI DI LEAGUE OF LEGENDS #6: NIDALEE BY ARGENTUUM

GUIDE AI CAMPIONI DI LEAGUE OF LEGENDS #6: NIDALEE BY ARGENTUUM

Indice della Guida:
  1. Autore
  2. Summoner Spells
  3. Rune
  4. Masteries
  5. Abilità
  6. Items
  7. Champion Matchups
  8. Early Game
  9. Mid Game
  10. Late Game

AUTORE

Salve a tutti, il mio account principale è Argentuum seguito da 2 account secondari Aurum00 e Platinum00.
Ho scoperto League of Legends a giugno della Season 3, all’uscita di Aatrox. Inizialmente giocavo champion come Master Yi o Kha’Zix. Sono partito dal Bronzo in Season 3 chiudendo poi in Silver. In Season 4 ho migliorato la mia visione di gioco sfruttando molto Kha’Zix e Katarina riuscendo ad arrivare fino in Platino. Durante una ranked in Season 5 mi sono confrontato con una eccellente Evelynn ed ispirato dal suo stile di gioco ho iniziato ad appassionarmi a questo campione. La strategia dello stealth, il poter flankare il nemico conoscendo bene come/dove/perché farlo ed il suo enorme potenziale in gioco mi hanno spinto a diventare maestro di questo interessantissimo campione. Oggi presento la mia guida di Nidalee.

SUMMONERS SPELLS

 

RUNE

Parlando dei Marchi, soprattutto dopo la patch 6.22, optare per le rune velocità di attacco (Attack Speed) non è assolutamente una brutta idea. Queste rune infatti aiutano molto soprattutto nelle prime fasi di gioco per un clear della giungla più rapido, permettendovi di conseguenza di controllare prima la mappa e decidere la vostra prossima mossa (gank, invade e così via). Per quanto riguarda i Sigilli, si possono benissimo utilizzare 9x Sigilli Armatura oppure creare un misto con 5x Vita per Livello e 4x Sigilli Armatura, magari in combinazione con il Rod of Ages 3027.png.

MASTERIES

ABILITA’

 

ITEM

 

Oggetti iniziali (Start Items)

1039.png 2031.png Hunter’s Talisman & Refillable Potion : Classici oggetti iniziali. Se saprete fare i campi nel modo giusto (sfruttate il kit di spell di Nidalee ed il kyte) non avrete bisogno di comprare le classiche pozioni e vi basterà la Refillable Potion 2031.png.

Oggetti principali (Core Items)

1414.png 1410.png : Skirmisher’s Sabre & Tracker’s Knife : Spesso si ha il dubbio sulla scelta di quei 2 oggetti, addirittura ci sono alcuni giocatori che utilizzano la Stalker’s Blade 1402.png (personalmente non sono d’accordo su quest’ultimo oggetto su Nidalee in quanto sono più efficaci gli altri 2 per il suo stile di gioco). Analizzando la Skirmisher’s Sabre 1414.png, grazie a quest’oggetto è possibile utilizzare lo Smite sui campioni avversari, riducendo il danno fatto su di voi del 20% ed arrecando true damage oltre 3 secondi tramite i vostri attacchi base. In breve la Skirmisher’s Sabre 1414.png è un oggetto più portato su dei gank aggressivi. D’altra parte abbiamo il Tracker’s Knife 1410.png. Questo oggetto ci permette di poter prendere il controllo di tutta la mappa sin dalle prime fasi della partita e giocare in modo molto strategico, dando molte noie al jungler nemico. Se siete contro determinati jungler come 60.png o 64.png magari utilizzate il Tracker’s Knife 1410.png in modo tale da poter prevenire alcuni loro gank o conoscere bene le loro posizioni, tenendo sempre d’occhio i timers della giungla avversaria. In caso contrario utilizzate pure la Skirmisher’s Sabre 1414.png. Ad ogni modo consiglio di fare varie prove, se non si sa sfruttare bene il Tracker’s Knife 1410.png diventa abbastanza inutile questa scelta.

3158.png 3020.png Ionian Boots of Lucidity & Sorcerer’s Shoes : Solitamente conviene comprare le Ionian Boots of Lucidity 3158.png in modo tale da avere più riduzione ricarica che è davvero ottima su Nidalee permettendovi di sfruttare di più le vostre spell. In alcuni casi probabilmente convengono di più le Sorcerer’s Shoes 3020.png, magari contro una team composition che comprerà oggetti con resistenza magica (considerando anche il vostro team, se sono presenti almeno 2-3 campioni con danni magici probabilmente il team avversario comprerà presto oggetti con resistenza magica).

3100.png Lich Bane : Ottimo oggetto sinergico con il kit di spell di Nidalee.
3116.png Rylai’s Crystal Scepter : Ottimo oggetto che vi dona più vita rendendovi meno squishy (debole, con pochi punti vita) ed un’ottima passiva per rallentare i nemici (buono in sinergia con la riduzione di ricarica, cooldown reduction). Inoltre ricordate che è un ottimo oggetto contro i tank per un migliore kite.

Oggetti situazionali (Situational Items)

3027.png Rod of Ages : Buon oggetto su Nidalee, compratelo subito dopo aver completato l’oggetto da jungler se volete essere meno squishy. Le sue statistiche sono un buon compromesso per Nidalee.
3089.png Rabadon’s Deathcap : Oggetto per amplificare i propri danni. Compratelo solo se siete abbastanza in vantaggio rispetto al team nemico.

3157.png Zhonya’s Hourglass : Classico oggetto da comprare contro campioni come 238.png.

3001.png Abyssal Scepter : Finalmente è tornato in gioco questo oggetto, grazie Riot! E’ un oggetto molto valido da comprare, diciamo che è più “efficace” da mid laner portando la sua utilità sin dalle prime fasi del gioco, ma resta comunque una buona scelta anche da jungler se il resto del team non lo ha ancora comprato.
3102.png Banshee’s Veil : E’ un buon oggetto difensivo contro campioni con danno magico come 7.png o per evitare possibili engage come da parte di 32.png. Compratelo come penultimo o ultimo se siete in grave difficoltà. Sfruttate bene la sua passiva altrimenti sarà abbastanza inutile.
3135.png Void Staff : Controllate la tabella delle build di entrambi i team e se notate che il team avversario sta comprando oggetti con Resistenza Magica allora questo è l’oggetto giusto da prendere.

MATCHUPS

[accordions]

[accordion title="Amumu - Easy"]Matchup abbastanza facile. Potete invaderlo e dargli molte noie, inoltre non ha mobility. State attenti soltanto dopo il suo livelllo 6 per via del suo hard engage.[/accordion]
[accordion title="Elize - Hard"]Evitate di affrontare da soli Elise in early game, ha un potenziale maggiore rispetto a voi. Evitate anche di invadere la sua giungla.[/accordion]
[accordion title="Evelynn - Medium"]Skill matchup. Sfruttate molto le vostre trappole nei brush e le Control Ward 2055.png. Non fatevi trovare con poca vita nella vostra giungla. Se ne avete l'opportunità counter gankate.[/accordion]
[accordion title="Fiddlesticks - Medium"]Evitate di affrontarlo 1v1 durante l'early game, quindi evitate di invadere la sua giungla durante quella fase. Cercate, piuttosto, di tenere visione nella sua giungla e cercate di capire dove gankerà e/o quali sono le sue intenzioni e provate a prevenire.[/accordion]
[accordion title="Graves - Medium"]Skill matchup. Evitate di stare vicino ai muri. Non cercate di combatterlo da soli. Provate a counter gankare.[/accordion]
[accordion title="Kha'Zix - Hard"]Beh... Buona fortuna! Considerando anche il "rework" di questo campione, adesso è davvero difficile, se non impossibile, affrontarlo con Nidalee. Non osate invaderlo in giungla, non riuscirete mai ad ucciderlo da soli. Cercate di non farvi trovare isolati e posizionate delle ward in tutta la vostra giungla.[/accordion]
[accordion title="Lee Sin - Hard"]Matchup davvero difficile per Nidalee. Lee Sin ha davvero un ottimo early game, degli ottimi danni ed uno skill set da temere. Evitate di affrontarlo da soli e state molto attenti durante l'early game.[/accordion]
[accordion title="Rengar - Hard"]Altro matchup difficile per Nidalee. State molto attenti a non stare vicino ai brush. Evitate di combatterlo da soli.[/accordion]
[accordion title="Sejuani - Easy"]Matchup piuttosto facile. Basta semplicemente sfruttare l'early game, invadendo la sua giungla e facendo pressione durante la fase iniziale della partita.[/accordion]
[accordion title="Shaco - Medium"]Difficile matchup. Shaco ha un ottimo early game e non può essere visto dalle Control Ward 2055.png. State molto attenti a non restare troppo bassi di vita in giungla e osservate bene le sue intenzioni durante i gank.[/accordion]
[/accordions]

EARLY GAME

Nidalee è un campione che ha bisogno di molto farm e di approfittare di determinate opportunità per poter snowballare. Durante l’early game completate tutti i campi della giungla solitamente, o al massimo se vi è la possibilità di un gank veloce optate per quest’ultima scelta dopo avere ottenuto almeno il livello 2-3 ovviamente. Ciò che consiglio è di concentrarsi inizialmente sul farm della propria giungla completandola tutta, tornare in base e comprare. Aiutate il vostro team a tenere visione della mappa uccidendo lo Scuttle Crab (Il famoso “Giorgio” del fiume) e posizionando delle ward nella giungla avversaria (Non posizionate ward a caso, dovete farlo nei momenti giusti dove soprattutto credete che possa essere il jungler nemico). Non forzate i gank e non sprecate tempo aspettando nei brush, non è conveniente, ciò che vi conviene fare, invece, è di attendere i momenti giusti, le giuste opportunità. Se il nemico sta pushando abbastanza una lane, completate velocemente i campi della vostra giungla su quel lato e tentate un veloce gank. Se riuscite a tenere il controllo dei campi della giungla avversaria e/o i timer in molti matchup potete decidere di invadere provando ad uccidere il nemico o semplicemente rubare il suo farm (E ricordatevi che rubare i campi della giungla avversaria vi porterà avanti rispetto all’altro jungler). Infine, ricordo ancora una volta di spendere la maggior parte del vostro tempo farmando in questa fase del gioco e, se possibile, rubare i campi della giungla avversaria tenendo il più possibile visione sulla mappa.

MID GAME

Il mid game è praticamente la fase migliore di Nidalee. In questa fase di gioco Nidalee ha abbastanza danno che la aiuta negli 1v1, nei poke tramite la sua lancia e nei vari gank. In questa fase di gioco bisogna puntare molto nel poter fare dei buoni gank e pushare subito le lane per puntare a prendere rapidamente i vari obiettivi. Potete anche prendere in disparte i vari nemici nella giungla avversaria, quelli fuori posizione, quindi punirli e creare delle opportunità per poter prendere successivamente degli obiettivi. Ricordate, anche in questa fase di gioco, di tenere sempre il controllo della mappa tramite wards e di rubare i campi della giungla.

LATE GAME

Questa fase di gioco non è dalla parte di Nidalee. Rispetto a molti altri jungler, Nidalee è abbastanza debole e deve sfruttare molto durante tutta la partita le sue capacità di controllo della mappa. Sfruttate molto il poke della vostra Q, prendete i campioni nemici fuori posizione e puniteli. La Zhonya’s Hourglass 3157.png è un oggetto abbastanza utile durante i teamfight, vi permette di iniziare uno scontro fra i 2 team e vincere alcuni combattimenti. Evitate di buttarvi in mezzo al team nemico da soli o senza una front-line, Nidalee è molto squishy.

In sintesi, se volete portare il vostro team verso la vittoria :
  • Ward ward ward ward ward ward . . . . . . . . . . . Sfruttare bene le ward, nei posti giusti e nei momenti giusti.
  • Opportunità/Errori avversari : Sfruttate bene le opportunità e i vari errori degli avversari ogni volta.
  • Wasting Time : Non perdete tempo, non restate 3 ore in un brush per forzare un gank bensì trovatevi pronti nel momento giusto studiando bene le persone, studiando quindi la Laning Phase tra il vostro e il team nemico.a

CONSIGLI:

Tips

Spesso le persone pensano : “Si ma io faccio schifo con gli skillshot e in quanto Nidalee se non colpisco con la mia Q l’avversario il gank va a vuoto e quindi sono inutile”.
Sarò schietto : Questa è una mentalità ottusa che può dare problemi anche durante le partite riguardo altri argomenti del gioco.
Io stesso devo migliorare con gli skillshot, spesso utilizzo la Q verso i punti dove credo che il nemico schivi la lancia, invece alla fine non lo colpisco.
Molti pro player spesso non riescono a colpire il nemico di lancia durante i gank per lo stesso motivo, perché spesso si cerca di “prevedere” i movimenti avversari e così via.
Se non riuscite a colpire il nemico con la lancia, continuate il gank posizionando 1 trappola (La W di Nidalee) abbastanza dietro al campione avversario verso la direzione dove probabilmente cercherà di scappare, ed a quel punto sfruttate la vostra forma felina ed il vostro kit di spell.
Ha schivato anche la trappola? Ok, se riuscite portate avanti il gank tramite la forma felina di Nidalee, altrimenti tornate a farmare intorno a quell’area nella vostra giungla o in quella avversaria ed osservate la lane che avete provato a gankare prima in caso di qualche altra opportunità.

Questo consiglio non vale soltanto per Nidalee 76.png ma anche per campioni come Lee Sin 64.png.
Solitamente Lee Sin cerca di avvicinarsi all’avversario tramite Ward + W e più avanti sfrutta la sua Q. Vi sono dei momenti in cui conviene utilizzare prima la sua Q, ma come per Nidalee, sfruttando bene il proprio skill set si possono “aggiustare” determinati errori durante i gank, quindi non disperate.

Ringraziamo il coach Argentuum per questa preziosa guida, vi ricordo che potete contattarlo per avere delle lezioni private qui:

https://www.lol-coaching.com/coach.php?id=11169

Supportatelo e seguitelo anche su Twich:

https://www.twitch.tv/argentuum