Home Dota 2 Boston Major Playoff Day 3 Recap

Boston Major Playoff Day 3 Recap

Evil Geniuses vs Virtus Pro

GAME 1

                    Virtus Pro-Radiant                                                                                 Evil Geniuses-Dire

Il primo game della giornata vede EG draftare un ottimo Io lineup che necessita di un buon early game per Ursa se vuole competere contro la pick comp di VP.
Nell’early game EG riesce a demolire Dragon Knight in mid negandogli quasi tutto il farm mentre, invece, Ursa prospera e riesce anche a procurarsi un Aegis. Il vantaggio americano si consolida dopo un teamfight nella mid lane dove EG elimina i 3 core russi al solo costo di un support.
Pochi minuti dopo i russi subiscono un’altra pesante sconfitta che li porta a chiamare il GG.

1-0 EG

 

GAME 2

          Evil Geniuses-Radiant                                                                                    Virtus Pro-Dire

Nel secondo game EG drafta  una classica 4 protect 1 incentrata su Alchemist mentre VP mostra quella che immagino sia una loro pocket strat con Sniper, Doom e Bloodseeker.

L’early game favorisce EG che assicura il farm al suo Alchemist e trova vari pick sui giocatori sovietici rallentando i loro timing.
VP recupera molto del svantaggio con un incredibile fight mid dove EG è costretto ad usare il buyback di Alchemist per poter vincere ma è sicuramente una vittoria di Pirro.
La partita entra in uno stallo ma VP riesce a prendere Roshan in quanto Alchemist non è ancora pronto per un 5v5 a causa della perdita di soldi del buyback; l’assedio di VP non trova però successo e gli americani respingono i russi ottenendo diverse kill durante la ritirata.
La partita rimane comunque tesissima e VP riesce a reclamare un’altra Aegida ma non riescono ancora a superare le difese di EG ed il push sovietico si infrange sulle mura delle base Radiant.
Adesso è il turno degli americani di passare all’offensiva ma quello che sembrava un buon engage si trasforma in disfatta per EG che consegna un’altra Aegis nelle mani di VP.
Un’altra Aegis ed un’altro push inutile, neanche la Rapier di Sniper riesce a spostare l’ago della bilancia ma a farlo è la Blade Mail di Alchemist che trishotta il carry russo; la perdita della Rapier è troppo per VP che chiama il GG.

2-0 EG

 

OG vs WarriorsGaming.Unity

GAME 1

                        OG-Radiant                                                                           WarriorsGaming.Unity-Dire

Il primo game della serie vede un draft molto bilanciato per OG mentre WG opta per una composizione più prono allo snowball ma con un ottimo mid-late game.

Le fasi iniziali della partita non sembrano favorire nessuno in particolare ma gli acquisti e le rotazioni di WG fanno pensare ad un possibile early push da parte loro.
La partita inizia ad andare in favore di WG dopo un paio di ottimi pick su Morphling che rimane indietro rispetto agli altri core, inoltre una rotazione top da parte di OG permette ai malesi di prendere Roshan indisturbati e, per aggiungere danno alla beffa, WG riesce anche ad eliminare i due core di OG poco dopo.
Grazie all’Aegis e al vantaggio accumulato WG può mettere in pratica il piano di early push e distruggere rapidamente le torri esterne, a questa mossa OG risponde splipushando riuscendo quasi a pareggiare gli sforzi malesi.
La partita si tranquillizza mentre WG reclama Roshan e si prepara al push highground che viene rallentato grazie ad un paio di pick da parte di OG che, però, portano il team di N0tail in pessimo teamfight che consolida ancora di più il vantaggio di WG.
I fight continuano ad andare in favore del team malese soprattutto grazie all’abilità di Earth Spirit che controlla i membri di OG alla perfezione, sulle ali di un teamfight vinto in mid WG riesce a forzare quasi due set di caserme ma il fight seguente risulta in una vittoria schiacciante per OG che gli permette di reclamare Roshan.
Con l’Aegis nell’inventario di Morphling OG prova a passare all’offensiva ma perde il teamfight in maniera disastrosa ed è costretto a chiamare il GG poco dopo.

1-0 WG.U

 

GAME 2

                        OG-Radiant                                                                        WarriorsGaming.Unity-Dire

Nella seconda mappa OG drafta un teamfight lineup con Alchemist come core ed assicurazione per il late game mentre WG.U opta per un solido mid game lineup.

L’early game risulta perfetto per Alchemist che farm indisturbato in mid lane ma gli altri due core di OG non riescono a trovare un farm simile.
Con una Radiance+Armlet a 12 minuti Alchemist comincia a pushare le T1 di WG i quali non riescono ad arginare la minaccia di OG; dopo un pessimo gank nelle giungla Radiant OG riesce ad eliminare due core del team malese assicurandosi Roshan.
A questo punto Alchemist diventa troppo grosso per WG che perde, nel giro di 10 minuti, due set di caserme ed è costretto a chiamare il GG dopo uno disperato smoke gank.

1-1 parità

 

GAME 3

 WarriorsGaming.Unity-Radiant                                                                         OG-Dire

Nell’ultima e decisiva mappa WG drafta un all in push con Pugna nel tentativo di battere l’Alchemist di OG prima che arrivi on-line.

I malesi investono in un aggressive trilane per lasciare Pugna la possibilità di dominare Alchemist in 1v1; La trilane non va come previsto per WG che concede varie kill ad OG che, grazie alla combo SD-Lina non ha problemi a burstare Luna prima dell’arrivo dei raindrop.
Alla fine della laning phase WG pare leggermente in vantaggio a causa di un ottimo teamfight bot ma, ancora una volta, Alchemist viene lasciato a farmare e riesce a completare la Radiance prima dei 15 minuti.
WG continua a cercare il 5 man per pushare le T2 avversarie ma OG dimostra di avere il potere di rompere l’assedio e costringe i malesi alla rotta.
Dopo il fallimento del push la partita rallenta mentre OG farma gli item di loro gradimento e reclamano l’Aegis preparandosi per un push verso la base di WG; a 25 minuti OG irrompe nella base malese e distrugge una caserma meele dopo aver assassinato legion Commander.
Il push successivo è molto lento ma finisce in un baleno non appena OG trova un ingaggio e nemmeno i vari buyback spesi da WG possono salvare le caserme top; l’assalto successivo chiude la partita.

2-1 OG

 

Digital Chaos vs Team NP

GAME 1

                       Digital Chaos-Radiant                                                                                NP-Dire

Il draft del primo game vede due classiche strategia scontrarsi: DC opta per Naga-Keeper of the Light mentre NP sceglie una Drow Strat con un teamfight incredibilmente forte.

Il game inizia male per NP che concede entrambe le rune e regala first blood alla mid TA di W33 rendendogli la linea molto più facile; grazie ad un ottimo piazzamento delle linee DC riesce a prendere un discreto vantaggio su tutti i core nonostante le teoricamente forti lane dei canadesi.
Il vantaggio di DC aumenta durante il pacifico early-mid game nel quale gli americani pushano incontestati le torri di NP assicurandogli controllo della mappa e, intorno al 20esimo minuto, riescono ad uccidere anche Roshan.
Con Aegis alla mano DC continua a dominare la mappa e strangola NP costringendoli al GG col primo push highground.

1-0 DC

 

GAME 2

                               NP-Radiant                                                                        Digital Chaos-Dire

Nella seconda mappa NP drafta un altro teamfight lineup con un buon late game contro l’Alchemist di DC che viene draftato all’intero di una comp molto bilanciata

L’early game è ancora uno stomp per DC che elimina sistematicamente gli eroi di NP senza subire neanche una perdita.
Grazie alle tre lane vinte Alchemist ottiene Radiance a 13 minuti e, con essa, DC inizia a pushare tranquillamente le torri di NP in un game che sembra la copia del game 2 tra OG e WG.
Grazie al completo controllo della mappa DC trova pick e, grazie ad essi, anche un’Aegis of the Immortal con la quale distruggono la base di NP e li eliminano dal torneo.

2-0 DC

 

Ad Finem vs LGD.ForeverYoung

GAME 1

                    Ad Finem-Radinat                                                              LGD.ForeverYoung-Dire

L’ultimo quarto di finale si apre con un’Io strat da parte di AF che, però, sembra voglia utilizzare questo eroe in maniera più difensiva che offensiva; LFY, invece, utilizza una strategia più comune ma seleziona Enigma  per cercare di pushare i greci prima che Morphling arrivi on-line.

L’early game va in netto favore di AF che trova spazio per farmare Morphling ed impedisce ad Enigma di farmare liberamente nella sua giungla; la transizione verso il mid game è molto sanguinosa ma i greci mantengono il vantaggio gold e il controllo della mappa.
AF continua a mettere pressione e, consci del proprio vantaggio, irrompono nella base di LFY a 22 minuti distruggendo una caserma melee; sfruttando al ritirata di AF i cinesi rushano Roshan e reclamano l’Aegis come premio di consolazione.
I greci attendono che l’Aegis finisca prima di assaltare nuovamente la base cinese distruggendo una T3 a causa di una distrazione di LFY; la partita procede molto lentamente con AF che non sembra intenzionato ad ingaggiare senza prima trovare un pick ma, dopo la morte di Sand King, i greci attaccano la base cinese e ,sulle spalle di un teamfight dove Madara combatte quasi 1v5, costringono LFY alla rotta e al GG.

1-0 Ad Finem

 

GAME 2

                    Ad Finem-Radinat                                                              LGD.ForeverYoung-Dire

GAME 2

Nella seconda mappa AF si affida alla potenza di Alchemist mentre LFY scommette tutto sul last pick di Terrorblade nel loro 4 protect 1 lineup.

Nell’early game il Bounty Hunter cinese miete vittime ogni volta che visita una linea donando al suo team un buon vantaggio economico; grazie alla pressione creata da Bounty LFY può sfruttare la metamorfosi di Terrorblade per pushare le torri T1 indisturbati.
I cinesi continuano a dominare la mappa saccheggiando la giungla e le t2 Radiant forti del fatto che Alchemist non ha ancora Radiance e Weaver non ha Linken’s.
A 16 minuti Alchemist completa Radiance e AF ingaggia e vince il loro primo teamfight salvando, in questo modo, la t2 mid. Dopo quella vittoria i greci guadagnano molta confidenza e ingaggiano nuovamente LFY eliminandoli dalla mappa e assicurandosi la t2 top; nel mentre i cinesi sfruttano l’assenza delle ultimate di AF e reclamano Roshan e si preparano al push con Terrorblade.
Con Aegis ed Eye of Skadi sul Terrorblade LFY irrompe nella base greca e demolisce due set di caserme dopo aver assassinato i difensori di AF.
A LFY basta un altro teamfight per vincere il game.

1-1 parità

 

GAME 3 

                    Ad Finem-Radinat                                                              LGD.ForeverYoung-Dire

Nel match decisivo di questa serie AF opta per una composizione bilanciata con un ottimo spike nel mid game; LFY decide di utilizzare loro stessi l’Alchemist inserendolo in un lineup da mid game con Ursa come core secondario il cui scopo è counterare il Lifestealer di AF.

L’early game favorisce i greci che, nonostante le difficoltà nella safelane, riescono a trovare innumerevoli pick grazie alle Sacred Arrow di Mirana portando il grafico dei gold leggermente in loro favore.
Dopo un fallito gank su Alchemist LFY riesce ad assicurarsi Roshan ma la loro vittoria ha vita breve dato che perdono l’Aegis pochi minuti dopo in un fight bottom. A causa delle costanti morti di Sand King e Batrider le Blink Dagger di questi due eroi risultano terribilmente in ritardo paralizzando la strategia cinese.
Durante tutto questo tempo Alchemist non ha ancora una Radiance a 20 minuti ma nonostante questa debolezza AF rispetta il teamfight di LFY e gioca in maniera passiva attendendo l prossimo Roshan.
Grazie ad un’ottima lettura della mappa AF reclama l’Aegis, assassina Ursa e inizia l’attacco alla base cinese ma un perfetto Epicenter da parte di Sand King demolisce l’offensiva di AF.
La vittoria di LFY non riduce lo spirito combattivo dei greci i quali ingaggiano e distruggono il team cinese e forzano il Buyback di Alchemist prendendo una T3 nel processo. AF rusha Roshan appena spawna assicurandosi un Aegis per il prossimo push highground che, dopo un fallimento iniziale, permette ad AF di distruggere un set di caserme.
Dato che l’Aegis è stata utilizzata entrambi i team non vogliono effettuare mosse rischiose prima del respaw di Roshan quindi il game rallenta ma è solo la calma prima della tempesta: non appena il mostro ritorna entrambi i team si lanciano su di esso ed è solo grazie all’incredibile performance da parte di Outworld Devourer che AF riesce a vincere lo scontro e, con esso, il game.