Home Hearthstone Guide e Mazzi Guida Alla Creazione Carte Leggendarie Standard Meccania

Guida Alla Creazione Carte Leggendarie Standard Meccania

In Hearthstone, oltre a trovare nuove carte come ricompense nelle avventure, nelle ricompense di fine stagione e nei pacchetti è possibile creare carte usando polvere arcana e viceversa.
In questa guida vogliamo aiutarvi a far fruttare al massimo le vostre polveri per avvicinarvi al gioco competitivo; tratteremo quindi lo standard, formato di riferimento con l’aggiornamento dell’ultima espansione ossia Benvenuti a Meccania.

Tutte le carte che non appaiono nella lista sono da considerarsi di poco valore, non essendo presenti nemmeno come tech card in nessun mazzo. Potete sentirvi liberi di disincantarle, anche se non è un operazione che vi consigliamo, visto che può assolutamente capitare che si venga a creare qualche nuova sinergia a sorpresa con carte fino a quel momento inutilizzate.

LEGGENDARIE STANDARD TIER-LIST:

Abbiamo deciso di posizionarle per Tier, partendo dal Tier1 contenente le carte che si giocano in molti mazzi del formato, fino all’ultimo Tier, formato da carte molto poco giocate ma che possono tornare utili. Le carte di classe sono ovviamente separate dalle neutrali, essendo molto meno duttili. Avremo poi invece le leggendarie provenienti da espansioni e avventure, per le quali cercheremo di tenere in conto anche per quanto tempo le carte rimaranno nel formato Standard.


CLASSICHE NEUTRALI

Tier 1: [Ragnaros the Firelord], [Sylvanas Windrunner], [Leeroy Jenkins], [Bloodmage Thalnos], [Cairne Bloodhoof]

Tier 2: [Malygos], [Harrison Jones], [Alexstrasza], [Ysera]

Tier 3: [The Black Knight], [Baron Geddon]

CLASSICHE DI CLASSE

Tier 1: [Tirion Fordring], [Edwin VanCleef], [Lord Jaraxxus]

Tier 2: [Grommash Hellscream], [Archmage Antonidas]

Tier 3: [Al’Akir the Windlord], [Cenarius]


LEGGENDARIE DELLE ESPANSIONI

  • Il Gran Torneo ruoterà fuori sempre con il primo contenuto del 2017, e non è stata un espansione ricchissima di Leggendarie a forte impatto; ve ne consigliamo comunque alcune, sempre ordinate per tier, visto che potrete craftarle singolarmente a differenza delle carte delle avventure

Tier 1: [Justicar Trueheart]

Tier 2: [Chillmaw]

Tier 3: [Gormok the Impaler]

  • Arriviamo poi ai Sussurri degli Dei Antichi, che ha portato molte buone carte:

Tier 1: [N’Zoth, the Corruptor], [Fandral Staghelm]

Tier 2: [C’Thun], [Twin Emperor Vek’lor], [Ragnaros, Lightlord]

Tier 3: [Hallazeal the Ascended], [Yogg-Saron, Hope’s End], [Xaril, Poisoned Mind], [Malkorok]

  • Infine ecco l’ultima espansione, Benvenuti a Meccania che seppur non ricca di leggendarie utilizzabili ha alcune carte davvero funzionali:

Tier 1: [Patches the Pirate], [Aya Blackpaw], [Kazakus]

Tier 2: [Raza the Chained], [White Eyes]

Tier 3: [Inkmaster Solia], [Kun the Forgotten King]


LEGGENDARIE DELLE AVVENTURE

  • Massiccio Roccianera è vicina alla rotazione, uscirà infatti dal formato al prossimo ciclo, in caso non siate in possesso dell’avventura vi sconsigliamo di acquistarla ora; in aggiunta l’unica carta fortemente giocata tra le leggendarie è [Emperor Thaurissan] che si trova nella prima ala.
  • Tutte le leggendarie della Lega degli Esploratori vengono al momento giocate, farne una tier list sarebbe superfluo; è un’avventura che vi consigliamo caldamente di avere, nonostante sia il terzo contenuto che uscirà dal formato nel 2017
  • Per le leggendarie di Una Notte a Karazhan vi consigliamo di acquistare almeno le prime due ali per le numerose carte giocabili.

 

Speriamo che questa guida vi possa essere utile nella vostra gestione delle polveri arcane, consultate le sezioni dei mazzi per decidere su cosa buttarvi nella vostra scalata in ladder!