Home Hearthstone Guide e Mazzi Deck Master #2: Aggro Shaman guide by SerBarristan

Deck Master #2: Aggro Shaman guide by SerBarristan

Amici di Outplayed, eccoci alla seconda deck-guide della rubrica Deck Master. Il mazzo che andremo ad analizzare oggi è probabilmente il migliore per la Ladder in questo momento, ovvero Aggro Shaman.

Aggro Shaman è un mazzo aggressivo Pro Attivo, capace di proporre minacce molto forti sin dai primissimi turni di gioco tramite le sinergie di overload con [Tunnel Trogg], al pacchetto pirati costituito da 2 [Small-Time Buccaneer], 2 [Southsea Deckhand], e [Patches the Pirate], e agli ottimi [Totem Golem].


DECKLIST:


PERCHÉ È IL MIGLIOR MAZZO PER SCALARE LA CLASSIFICA?

Semplicemente è il mazzo col miglior rapporto tra percentuale di vittorie (win rate), e quantità di partite in un determinato lasso di tempo.


IL GAMEPLAN

Le partite vanno impostate per vincere velocemente tramite l’early game, stando attenti a tenere pulito il board avversario, o in caso di necessità ignorarlo e cercare di vincere nel brevissimo periodo. Per aiutarci a chiudere il game in fretta abbiamo nel mazzo 6 spari diretti: 2 [Lightning Bolt], 2 [Lava Burst] e 2 [Jade Lightning], che scavalcano eventuali pezzi con Taunt per gli ultimi danni, o levano di mezzo minacce fastidiose, permettendo al nostro board di rimanere in campo e costringendo l’avversario a usare altre risorse per toglierlo.

KEEP/MULLIGAN

Approfondiamo la questione della mano iniziale, poi analizzeremo i matchup dei tier principali del momento.

A differenza di Renolock, Renomage, e in generale dei mazzi di controllo, Aggro Shaman ha un piano PRO ATTIVO, quindi i keep/mulligan non dipendono tanto dai mazzi che troviamo contro (salvo qualche eccezione), ma dalla nostra partenza: ci sono molte carte che terremo sempre, carte che cambieremo sempre, alcune dipendono dal resto della mano, ma solo poche dal matchup che stiamo per affrontare. La presenza di [Patches the Pirate], unita al fatto di giocare ben dodici carte a costo 1 e nove a costo 2 ci farà mulligare molto meno di altri mazzi; ma procediamo con ordine:

2x [Lightning Bolt]: Aiuta a mantenere sotto controllo l’early game avversario, quindi lo terremo sempre contro mazzi che possono giocarci creature nei primi turni: Shaman, Warrior, Priest e Rogue; seguendo lo stesso ragionamento lo cambieremo sempre contro Druid, Mage e Warlock, dove serve a chiudere le partite; mentre contro eventuali Hunter e Paladin lo terremo solo in caso di una mano con un buon early game poiché è più importante partire con delle minacce come [Tunnel Trogg], [Small-Time Buccaneer] + arma, o [Totem Golem]. Se ne avete in mano due, tenetene solo uno.

1x [Patches the Pirate]: Ovviamente always mulligan. In questo mazzo non sarà una disgrazia se ci capita in mano grazie alla sinergia con [Flametongue Totem]. Ricordatevi che con [Flametongue Totem] già in campo dovrete giocare il primo pirata a sinistra per fare entrare [Patches the Pirate] adiacente al totem, e usare l’hero power/[Jade Claws] dopo aver giocato il pirata.

1x [Sir Finley Mrrgglton]: Solitamente è meglio in midgame, lo terremo OTP (senza coin) se non abbiamo né [Small-Time Buccaneer], né [Tunnel Trogg]. Una volta giocato, l’unico generatore di danni magici per [Spirit Claws] sarà [Bloodmage Thalnos] quindi tenete in considerazione anche questa cosa.

2x [Small-Time Buccaneer]: Always Keep. Tenete il secondo solo con un’arma e nei matchup in cui bisogna partire molto forte (Renomage, Renolock, Control Warrior) stando attenti a non overboardare.

2x [Southsea Deckhand]: Con un’arma è un buon keep ma bisogna valutarlo nell’insieme della mano. Contro Warlock e Mage lo teniamo con un [Flametongue Totem] per levare di mezzo [Doomsayer] di secondo turno.

2x [Spirit Claws]: La cambiamo solo in caso di opening hand nella quale è già presente (ed è migliore per incastrare le giocate in base all’early che può fare l’avversario) [Jade Claws], altrimenti always keep.

2x [Tunnel Trogg]: Always keep.

1x [Bloodmage Thalnos]: Keep solo con [Spirit Claws] contro Shaman, Warrior, Priest e Rogue.

2x [Flametongue Totem]: Contro mazzi aggressivi è molto forte OTP se abbiamo un drop-1; contro mazzi Reno (Warlock e Mage) strappa tantissimi danni e assieme a [Southsea Deckhand] + [Patches the Pirate] uccide [Doomsayer]. Bisogna valutare di volta in volta in base alle altre carte in opening hand.

2x [Jade Claws]: Stesso discorso di [Spirit Claws]. Solitamente è meglio questa per avere Golem con più impatto in midgame; contro Priest è meglio l’altra poiché potrebbe partire con una [Northshire Cleric] che si mangia il nostro Golem e lo fa pescare.

2x [Maelstrom Portal]: Keep solo con buona mano contro i mazzi che hanno il pacchetto pirati (Shaman, Rogue, Warrior).

2x [Totem Golem]: Always keep.

1x [Argent Horserider]: Molto forte con [Flametongue Totem], lo teniamo solo se abbiamo una mano fortissima e in curva per non rischiare di pescare [Patches the Pirate]. È ottimo se abbiamo in mente di giocare [Flamewreathed Faceless] il quarto turno perché non ci blocca nessun cristallo.

2x [Feral Spirit]: Keep solo contro Warrior se il resto della mano reagisce bene all’early avversario. Da il meglio in midgame a board vuoto (turno 5-6), soprattutto contro Warrior, Shaman e Rogue. Si può giocare solo in una copia in favore del secondo [Argent Horserider] o di una carta jolly come [Doomhammer].

2x [Lava Burst]: Always mulligan.

2x [Flamewreathed Faceless]: Always keep contro Druid; keep con una mano ottima che non va in overload a turno 3 contro shaman (se siamo sicuri non giochi [Hex]) e Warlock. Contro tutto il resto always mulligan.

2x [Jade Lightning]: Always mulligan.


ANALISI DEI MATCHUP

In questi primi giorni della season ho giocato 36 partite con il mazzo, con uno score di 24-12 (66.6%).


  • AGGRO SHAMAN (3W – 1L)

Nel mirror è fondamentale vincere l’early game. Mantenete il board avversario più pulito possibile e state attenti a non farvi outplayare da [Maelstrom Portal] con danni magici; tenetevi pronti ad affrontare un [Flamewreathed Faceless] perché è la carta che sbilancia di più il matchup. Fare molti Jade Golem da una spinta non indifferente.


  • MIDRANGE SHAMAN (1W – 4L)

Contro la nostra versione midrange si è molto sfavoriti. Gioca meno early game di noi ma riesce benissimo nel suo piano: mandare la partita in attrito fino al midgame, dove prenderà il sopravvento con pezzi che faremo molta fatica a gestire, risolve i nostri [Flamewreathed Faceless] con un semplice [Hex], e ha pure modi di curarsi.

  • DRAGON PRIEST/RENOPRIEST (4W – 2L)

Partite difficili. Il piano è usare gli spari come removal sui suoi pezzi, e andare di beat down con i nostri. Il problema è che non sempre si riesce perché ha molti servitori con difesa alta, e quando restano in campo riescono facilmente a fare dei trade vantaggiosi. Giocate intorno a [Reno Jackson] solo se necessario perché probabilmente dopo perderemo ugualmente.

  • PIRATE WARRIOR (5W – 1L)

Matchup molto favorevole. Tradando sempre il suo board riusciremo a trovarci facilmente in una situazione in cui non saremo a rischio, e nel giro di un paio di turni avremo i danni letali. Anche qua è meglio utilizzare gli spari come removal per tenere sotto controllo la situazione.

  • JADE DRUID (6W – 0L)

Altro mazzo con cui siamo molto favoriti. Andando molto aggressivi e giocando intorno alle sue [Swipe] avremo vita facile. [Flamewreathed Faceless] è per loro è ingestibile e come se non bastasse giocano pochissimi pezzi con Taunt. Gli spari spesso andranno giocati direttamente sull’avversario per chiudere le partite.

  • RENOLOCK (1W – 0L)

In queste partite bisogna correre. Se a turno sei arriva [Reno Jackson] e siamo senza [Flamewreathed Faceless] difficilmente vinceremo la partita. [Kazakus] sbilancia tantissimo, [Twilight Drake] ci trada minimo due pezzi assorbendo tantissimi danni. Solitamente tendo a non giocare intorno a [Hellfire] quindi overboardo con servitori con salute 3 rischiando di perdere on the spot, mentre gioco più conservativo attorno a [Demonwrath] in quanto è un keep più facile per loro.

  • RENOMAGE (0W – 1L)

Come contro Renolock bisogna chiudere molto velocemente, piazzando lethal entro il suo sesto turno. Se non fosse possibile cercate di trovarvi con un board che vi permetta di giocarvela anche dopo [Reno Jackson].
Questo matchup dipende soprattutto da 4 fattorii:
  • quanti slot dedicano contro mazzi aggressivi;
  • se vedono [Ice Block];
  • se vedono [Reno Jackson];
  • come rispondono al nostro early game.

  • PIRATE ROGUE (1W – 2L)

Il matchup pare sia abbastanza equilibrato. Ci sono partite in cui il suo early game sarà devastante grazie a [Backstab] e partite in cui prenderemo facilmente il controllo del board con una buona pressione. [Feral Spirit] è eccezionale ma una sua minaccia a board vuoto o [Gadgetzan Auctioneer] + [Conceal] faranno pendere la partita dalla sua parte.
Gli altri mazzi che ho incontrato sono stati 2 Warrior Antiaggro (1W – 1L), un Hunter Control (W) e uno Shaman Evolve (W).
Non ho trovato nessun Dragon Warrior ma il matchup dovrebbe essere in suo favore in quanto risponde bene ai nostri pezzi, e propone minacce consistenti capaci di dare un clock veloce alla sua vittoria; comunque non è impossibile vincere e data l’assenza di [Execute] un.[Flamewreathed Faceless] può essere la chiave per una vittoria facile.

CONCLUSIONE

Il mazzo è molto bello e divertente, non è immediatissimo per il posizionamento giusto dei servitori ma è abbastanza semplice per quanto riguarda le altre scelte. Ha un power level molto alto e penso che rimarrà un Tier molto alto per il resto del mese se non oltre.
Bene, anche per oggi è tutto!
Come sempre grazie per la lettura, se avete domande o richieste non esitate a contattarci!

Buona Ladder!


SerBarristan