Buongiorno a tutti, qui Valenash!
Quest’oggi, come promesso, vi presenterò una serie di deck che vi suggerisco per la Rissa Eroica che è online in questi giorni nella locanda!
Per chi non lo sapesse, la Rissa Eroica è una competizione a tempo limitato (è infatti disponibile solo fino a domenica) che si va a sostituire alla rissa normale. E’ una via di mezzo tra l’arena e la modalità Costruito: potrete infatti montare il vostro deck come in costruito, e poi giocherete fino a raggiungere le 12 vittorie, o 3 sconfitte (come in arena)!
Il costo è alto: 1000 monete o 9,99€, ma le ricompense per le 12 vittorie sono da capogiro! Vi lascio la tabella con le ricompense possibili per ciascun numero di vittorie.
Una breve analisi del metagame prima di presentarvi i mazzi consigliati, per chi volesse provare a cimentarsi con altri deck: in questa rissa troverete tantissimi Pirate Warrior, Midrange Shaman e Jade Druid; e numeri elevati di Dragon Priest e Renolock. Se il deck con il quale pensate di andare ad affrontare la Rissa non se la cava bene contro vari dei mazzi sopracitati, probabilmente è una buona idea cambiare deck.
Detto questo, passiamo alle decklist senza attendere oltre! Non avendo ancora avuto modo e tempo di giocarla, sono andato a spulciare tutti i mazzi da 12 wins online, selezionando quelli che ritengo essere i più efficaci e intelligenti, e che vi propongo.
1) Dragon Priest
Dragon Priest si pone come ottimo mazzo per questa rissa, avendo un matchup niente affatto malvagio contro Pirate Warrior, mentre ha ottimo matchup contro qualsiasi tipo di Sciamano: oltre a questo, la mancanza di un vero e proprio counter (Renolock è sfavorito, ma molto lontano dall’essere impossibile), così come i matchup favorevoli contro Druido e Dragon Warrior lo rendono un ottimo mazzo per questa rissa!
Questa lista cerca di porre più attenzione al giocare in curva e avere molte opzioni per i primi turni, in modo da prendere il controllo del terreno anche contro i mazzi più aggressivi.
La parola d’ordine con questo mazzo è scurvare, è molto importante avere giocate per i primi turni, dal momento che, altrimenti, dovremo aspettare il turno 5-6 per giocare una [Holy Nova] o [Dragonfire Potion] e pulire il board.
D’altro canto, il mazzo non è tra i più complicati da usare, quindi non è necessaria una grande esperienza con il deck, e questo è senz’altro un grosso punto a favore!
2) Jade Druid
Jade Druid è un deck che, sebbene niente affatto facile da essere giocato e portato alla vittoria contro mazzi aggressivi, può tranquillamente spuntarla, soprattutto grazie a liste come questa che gioca doppio [Ancient of War] per cercare di fermare l’aggressione nemica, così come due [Feral Rage] per stabilizzare.
La presenza di [Yogg-Saron, Hope’s End] aiuta molto contro Midrange Shaman (e può essere l’ultima ancora di salvezza anche contro molti altri deck Dragon Warrior, Miracle Rogue o semplicemente per il mirror match); e la possibilità di avere infiniti Golem di Giada (anche se spesso è più saggio rinunciarvi per preferire un minion che contesti la board subito) permette di avere una condizione di vittoria precisa contro mazzi Control e Reno.
Sicuramente non consiglierei questo deck a coloro che non hanno una grande esperienza col mazzo, ma per tutti gli altri Jade Druid può dire la sue eccome in questa rissa!
3) Dragon Warrior
Dragon Warrior si pone come alternativa validissima per questa Heroic Brawl, e che anzi suggerisco più di Pirate, avendo il vantaggio fondamentale di essere favorito in quel matchup specifico!
Oltre a questo, la variante Dragon, così come per il Priest, ha buon matchup contro i mazzi Sciamano, che come ho detto compongono una buona parte del metagame di questa Rissa, pertanto l’avere un buon matchup contro di loro è quasi necessario per avere successo e puntare al più alto numero di win possibile!
Questa lista in particolare è molto caratteristica, utilizza due copie di [Blackwing Technician] per avere un migliore controllo sul board, e le [Netherspite Historian] come fonte di value addizionale contro mazzi Midrange e Control, e allo stesso tempo non avere carte morte contro Pirate o in generale aggro, dal momento che un body 1/3 è ottimo a contestare i board fatti di tanti minion a 1hp, tipici dei mazzi aggressivi.
Non mancano comunque le bombe nel deck: [The Curator], [Ragnaros] e [Deathwing] sono tutte ottime opzioni contro Midrange Shaman in particolare, e soprattutto quest’ultima è capace di cambiare totalemente le sorti della partita!
4) Midrange Shaman
Last but not least, uno dei mazzi più forti del meta attuale, soprattutto in questa rissa: Midrange Shaman.
La versione che vi propongo è quella di Iner, particolarmente leggera (noterete infatti l’assenza di [Jade Spirit] e [Jade Chieftain] per fare spazio a carte di maggiore impatto nei matchup veloci, e a minion da early game che possano contestare board ed essere giocati proattivamente, costringendo l’avversario sulla difensiva già dai primi turni.
Non manca comunque il lategame, grazie ai Jade che possono diventare anche dei 7/7 o 8/8 se usiamo [Jade Claws] o [Aya Blackpaw] in combinazione con [Brann Bronzebeard]; e ad [Al’Akir the Windlord] capace di chiudere le partite con un [Flametongue Totem] ben piazzato e la sua entrata in campo in Carica!
Questi sono i mazzi che vi suggerisco, ma non fatevi frenare, non è assolutamente necessario usare un mazzo top tier per fare 12 vittorie! Soprattutto se siete giocatori abbastanza esperti e pensate che un altro deck possa portarvi alla vittoria, provateci, è comunque un’esperienza da cui imparare.
Questo è tutto! I migliori auguri a tutti gli intrepidi avventori della Locanda che si cimenteranno in questa sfida, e mi raccomando ricordatevi che domani, alle 14, uscirà un nuovo articolo della mia rubrica From Zero To Hero!