L’università di Staffordshire sarà la prima università in UK a permettere un corso di studi ed una laurea in eSports!
Il corso, che inizierà ufficialmente a settembre 2018, si concentrerà sul business degli eSports. Agli studenti verrà insegnato come creare eventi nell’industria che ruota intorno agli eSports come League of Legends, Dota 2, Hearthstone, Counter Strike, Overwatch e Smash Bros!
Questo tipo di corso basato sull’industria eSports sarà unico nel suo genere in UK e permetterà ai suoi studenti di imparare ad organizzare eventi e marketing in un corso triennale.
Durante il primo anno di studi gli studenti verranno introdotti nell’industria eSports ed impareranno come streammare al meglio su piattaforme come Twitch. Verranno inoltre incaricati di organizzare il loro primo evento eSports per giochi “solitari” come Hearthstone e Smash Bros.
Durante il secondo anno gli studenti dovranno sviluppare un evento per un gioco di team, presumibilmente per giochi come League of Legends e Counter Strike.
Nel terzo ed ultimo anno di corso gli studenti lavoreranno con l’università al fine di sviluppare un evento su larga scala intorno agli eSports.
Il corso di studi spera di fornire una base per tutti gli studenti, affinando le loro abilità e preparandoli per un brillante futuro negli eSports.
L’università si concentrerà sul business degli eSports. Imparerai come creare piccoli e grandi eventi, creare business plans per sviluppare team, comunità online e promuovere i tuoi eventi attraverso il digital marketing.
La British Esports Association sta discutendo con l’università di Stafforshire per aiutarli a sviluppare al meglio il piano di studi.
A livello mondiale questa non è comunque la prima università ad offrire una laurea in eSports. Alcuni college negli Stati Uniti offrono piani di studi basati sugli eSports, iniziando dalla prima ad aver lanciato “l’idea” nel 2014: la Robert Morris University. Ora più di mezza dozzina di università offrono lo stesso servizio.
L’UC California Irvine offre per esempio borse di studi fino a $5,00 per i giocatori di League of Legend. Progetto finanziato anche dalla stessa Riot, che include inoltre la costruzione di un gaming cafè all’interno dello stesso campo dell’università.