La patch di bilanciamento 7.13 porta dei cambiamenti al meta top e jungle che risultavano stantii a causa della costante presenza di alcuni pick.
Il primo a subire i nerf è sicuramente Galio il quale vede i suoi danni over time sulla Q diminuire drasticamente anche se gli AP ratio salgo così da mantenere viva la build AP; questo nerf intacca il costante waveclear di Galio che lo ha reso un top pick in mid e top nelle scorse settimane, ora sarà forse possibile avere una risposta adeguata a questo champion.
Gnar è stato per un periodo un pick fortissimo in top ma è scivolato via dal meta dopo qualche patch ma con questo buff rischia di tornare alla ribalta: i cambiamenti vanno a toccare il range del salto di mega Gnar il quale è aumentato considerevolmente mentre il danno del suo boomerang aumenta di 40 a max rank rendendo questo personaggio estremamente offensivo una volta giunto a livello 9.
Kennen invece stava cominciando ad apparire troppo spesso in posizioni non pensate per un caster come lui per cui i suoi AP ratio vengono aumentati e la sua W non si attiva più con l’hurricane tagliando di fatto le gambe alle attuali build di ADC kennen; la sua controparte splitpusher ne dovrebbe uscire indebolita ma ancora forte.
Oltre a qualche miglioramente a livello di meccaniche di gameplay Riot pare fissata col buffare Rek’Sai la quale guadagna ancora più danno sulla sua ultimate; se non avete ancora cominciato ad usare lo squalo di terra vi conviene iniziare subito.
Per quanto concerne gli oggetti vi sono solo due cambiamenti importanti il primo riguarda tutti gli item da jungler i quali vedo la loro mana regen aumentare aiutando così i pochi campioni che ancora usano questa risorsa nella giungla.
Il secondo riguarda l’Abyssal Mask il cui build patch ora integra un Catalyst of Eons la cui passiva sarà presente nell’oggetto completo rendendolo un oggetto incredibilmente forte per tutti i tank che hanno problemi di mana ed infliggono danni magici come, ad esempio, Cho’Gat.
Oltre a questi piccoli cambiamenti si aggiunge al client principale il nuovo sistema di Honor che premia la buona condotta con chiavi e casse.
Note sulla patch 7.13
Aloha, amici.
Benvenuti nella patch 7.13, quella che segna il ritorno dell’onore! Alla fine di ogni partita potrete onorare uno dei vostri compagni con una delle nuove categorie. GG? GG! <3
Abbiamo anche delle modifiche al bilanciamento: freniamo un po’ Galio, diamo un po’ di attenzioni a Gnar e teniamo a bada un certo ratto elettrico, per poi affilare Kindred e Rek’Sai.
Per finire, sapevate che abbiamo nuovi suggerimenti per le schermate di caricamento? Abbiamo anche un modo per tenere traccia del punteggio di visione durante la partita e i nuovi aspetti degli SKT T1!
Ci vediamo nella Landa!





Aggiornamento onore
L’onore è stato completamente rinnovato. Avrete una nuova schermata di votazione, l’aggiunta di un livello di onore continuo e ricompense per il gioco onorevole costante. L’onore verrà attivato durante questa patch. Ecco tutti i dettagli.
NOVITÀ Schermata di votazione
Schermata di fine partita
Schermata di caricamento
Ricompense
Campioni
Galio
Armatura diminuita. I danni base del tornado della Q diminuiscono, il rapporto aumenta.
Galio si sta facendo valere un po’ troppo, quindi abbiamo alcune modifiche per aiutare i suoi avversari costretti ad affrontarlo in corsia. Per prima cosa, freniamo la sua capacità di eliminare le ondate all’istante, senza configurarsi per i danni. In secondo luogo, lo rendiamo più vulnerabile ai danni fisici, considerando la sua nicchia di tank anti-magia. Per finire, diamo agli avversari più tempo per abbatterlo quando cerca di uscire con Entrata Uscita dell’eroe da un’imboscata.
Statistiche base
Q – Venti di guerra
R – Entrata dell’eroe
Gnar
Danni della Q Mini aumentati. Gittata del salto della E Mega aumentati.
Gnar fatica a fare quello che deve, sia come bullo in corsia in forma mini, sia come iniziatore in forma mega. Nel caso di Mini Gnar, Lancio del boomerang potrebbe fare più male, essendo il suo metodo principale per indebolire i nemici e cacciarli dalla corsia. Mega Gnar, invece, ha la forza bruta necessaria per rovinare i suoi nemici, ma ha bisogno di aiuto per entrare a portata e usare i suoi strumenti. Queste modifiche aiuteranno Gnar, a prescindere dalla forma che assume.
Q – Lancio del boomerang
E Mega – CRASH!
Kennen
L’attacco bonus potenziato dalla W ora è l’attacco base più i rapporti di potere magico e attacco fisico bonus. Uragano non accumula più la W. Rapporto della E aumentato.
Essendo un mago basato sugli attacchi base, Kennen ha accesso sia a configurazioni fisiche, sia a configurazioni magiche. La scelta influenza i punti di forza di Kennen: la configurazione fisica gli dà danni più costanti e implacabili, mentre quella magica lo rende una minaccia a base di raffiche. In teoria. L’equilibrio tra queste due configurazioni è un po’ sfasato: il Kennen con attacco fisico ha dei danni sostenuti un po’ rafficosi, e il Kennen con il potere magico ha raffiche troppo poco potenti. Facciamo crescere meglio il Kennen col potere magico, mentre sul Kennen con attacco fisico interveniamo in modo più sottile.
Prima di tutto, rimuoviamo Sovraccarico elettrico come picco di danni ripetibile nella configurazione fisica. La crescita dell’attacco fisico di Sovraccarico elettrico è stata ridotta e quando Kennen (come spesso succede) prende Uragano di Runaan, non triplica più l’accumulo di cariche di Sovraccarico elettrico. La sfumatura è che il rapporto passa dall’attacco fisico totale a quello bonus, una modifica che serve a mitigare l’impatto di Kennen in corsia inferiore, che vogliamo rimanga una valida scelta strategica di nicchia. Il passaggio all’attacco fisico bonus rimuove lo svantaggio intrinseco affrontato dal Kennen in corsia inferiore con la crescita dell’attacco fisico totale (i campioni da corsia inferiore tendono ad avere livelli più bassi delle corsie singole, quindi il loro attacco fisico base non è cresciuto molto), consentendoci di applicare una riduzione del rapporto più piccola di quella che avremmo applicato con l’attacco fisico totale.
W – Sovraccarico elettrico
E – Furia elettrica
Kha’Zix
Danni della Q diminuiti ma aumenta il bonus per l’isolamento Durata dell’invisibilità della R aumentata.
Fare arrivare le evoluzioni delle abilità di Kha’Zix a essere appetibili almeno per le nicchie è stato un atto di equilibrismo, sin dalla sua introduzione nel gioco. Detto questo, Evoluzione mimetismo attivo è praticamente inutilizzabile. Per correre ai ripari, rendiamo più semplice la vita ai KZ che vogliono concatenare l’invisibilità tra più zone di erba alta con l’evoluzione della R, per che coprire grandi distanze senza farsi vedere. Per fare spazio al buff, riduciamo i danni della Q fuori dalle situazioni isolate (dove in realtà diventa più forte! L’identità strategica è importante.)
Q – Il sapore della paura
R – Assalto del Vuoto
Kindred
La passiva aumenta la gittata più spesso, danni di W ed E aumentati.
Dall’aggiornamento abbiamo avuto più tempo per valutare la forza di Kindred e abbiamo trovato una possibilità di dare un po’ più potere a tutto il kit. Per cominciare abbiamo i marchi: con il progredire della partita, diventa più difficile ottenerli, il che rende ancora più difficile l’accesso alla gittata bonus. Per questo riduciamo lievemente la curva della passiva. Inoltre, gli scambi iniziali sono ancora un po’ deboli e gli attacchi del Lupo durante Frenesia del Lupo non ottenevano abbastanza potenza con ogni caccia successiva.
Passiva – Marchio dei cacciatori
W – Frenesia del Lupo
E – Timore incombente
Maokai
Salute base aumentata, gittata della R aumentata, ricarica per livello della R ridotta.
Maokai sta per trovare il suo posto nella Landa, quindi gli diamo le chiavi per sbloccare ciò che il nuovo Maokai dovrebbe essere in grado di fare più spesso e con più successo.
Statistiche base
R – Presa della natura
Poppy
Rapporto di salute della Q aumentato.
La metà stagione ha lasciato alcuni tank con meno danni di quanti ne servono per funzionare. Una spintarella all’abilità centrale di Poppy dovrebbe rimetterla in gioco.
Q – Shock martellante
Rek’Sai
Rapporto di attacco fisico di Velocità del Vuoto aumentato. Velocità di emersione della W standardizzata.
Dopo un paio di patch, siamo contenti dello stato di Rek’Sai. Diamo ancora un po’ di spazio alla crescita di Velocità del Vuoto e rendiamo più fluido e coerente il gameplay di Rek’Sai.
Q – Ira della regina
W sottoterra – Emersione
R – Velocità del Vuoto
Shaco
Danni base della E diminuiti. Crescita della E aumentata ai livelli più alti. I danni della E ora sono fisici invece che magici. Il paradigma di esecuzione della E è cambiato.
Shaco non riesce a vivere la sua fantasia da assassino, e anzi si vede costretto a giocare come “combattente un po’ tank con qualche scatto e un rallentamento che gli permette di appiccicarsi a un bersaglio e tenerlo d’occhio fino alla morte.” Vogliamo che si senta più ricompensato quando si configura per i danni e pugnala la gente.
E – Due lame del veleno
Trundle
La Q può danneggiare le torri. La guarigione e la rigenerazione della W si amplificano e si applicano più rapidamente.
Nel contesto di un campione che eccelle nello split-pushing e nei duelli in corsia, il fatto che il Morso di Trundle non si applichi alle torri è controintuitivo. Ripristiniamo l’interazione e ripuliamo il funzionamento di Morso.
Q – Morso
W – Regno di ghiaccio
Xayah
Il blocco dell’attacco della Q ora diminuisce con la velocità d’attacco.
Dopo le modifiche dell’ultima patch, abbiamo deciso di rendere Xayah un po’ più fluida da giocare, con l’avanzare della partita.
Q – Doppia daga
Aggiornamenti audio
Non vi sognate le cose… be’, magari sognate anche, ma… Sì! Aggiornamenti audio!
Oggetti
Maschera dell’abisso
Ora viene da Ametista degli eoni invece che da Cappuccio spettrale.
(Apriamo con un breve discorso su cose che non sono la Maschera dell’abisso, ma fidatevi di noi e seguiteci.)
L’accumulo di Anello di Doran aveva creato un pattern malsano in corsia: eliminare le ondate dalla distanza, riprendersi tutto il mana, ripetere. Detto questo, la sua rimozione lascia alcuni tank senza oggetti che supportino le loro tattiche in corsia. Ametista degli eoni è un ottimo esempio di resistenza in corsia, ma i tank non vanno pazzi per gli oggetti in cui si trasforma, soprattutto ora che non porta più a Gloria del giusto.
Questo è un lato del discorso. Sull’altro fronte, Maschera dell’abisso ha avuto prestazioni deludenti e vogliamo rendere l’oggetto più appetibile. Il che ci porta alle nostre modifiche. Maschera dell’abisso è una scelta perfetta per i tank. I tank hanno bisogno di un oggetto che venga da Ametista degli eoni, quindi abbiamo unito le due idee e di creare la nuova Maschera dell’abisso.
Elmo adattivo
Salute aumentata
Elmo adattivo non sta avendo l’impatto che dovrebbe come oggetto difensivo competitivo, quindi aumentiamo un po’ i suoi bonus da tank.
Moneta antica
Aumentato il valore delle monete.
La linea della Moneta non si trova sullo stesso livello di potenza delle sue due colleghe, quindi, la buffiamo.
Medaglione del nomade, Talismano dell’ascensione e Occhio del nomade.
Oggetti da giungla
Colosso cinereo arranca dietro agli altri oggetti della giungla, quindi abbiamo apportato qualche modifica ai potenziamenti della giungla e a Tizzone di Bami per migliorare la vita ai tank in giungla, specialmente a inizio partita.
Oggetti della giungla per la rigenerazione del mana
A differenza dei combattenti, i tank non eliminano bene i campi se si affidano solo agli auto-attacchi. Inoltre, i loro danni più bassi implicano che i campi richiedano più tempo per essere eliminati, rispetto ai tempi delle giungle configurate per i danni. Vogliamo ridurre un po’ questa differenza, quindi diamo alle giungle più mana.
Coltello del segugio, Lama del cacciatore e Sciabola del soldato
Gemma degli Echi delle rune
Con più mana per tutte le giungle, la gemma del mago non deve più fornire così tanto mana da sola.
Tizzone di Bami
Costo diminuito. Salute diminuita. Danni ai mostri aumentati.
I tank non hanno una progressione molto fluida nella giungla. Se hanno una buona prima imboscata e una pulizia ben fatta, a volte hanno abbastanza oro per prendere Tizzone di Bami. Ma nella maggior parte dei casi rimangono con un Rubino di cristallo mentre le altre giungle continuano a prendere piccoli componenti (ossia infinite Spade lunghe).
Quel che è peggio è che la salute non fa niente per la velocità nel ripulire la giungla, quindi mentre i tank cercano di farmare Colosso cinereo, tutti gli altri farmano più rapidamente grazie ai suddetti piccoli componenti. Inoltre, i danni ai mostri di Tizzone di Bami non sono molto potenti, il che amplifica il problema.
Gemma del Colosso cinereo
Costo totale diminuito. Salute diminuita. Crescita salute bonus aumentata. Il pareggio arriva a 1500 salute bonus.
(copiato da sopra)
Mantello del Sole
Ricetta regolata per le modifiche a Tizzone di Bami di cui sopra.
Messaggero della Landa
Il Messaggero dovrebbe subito ricompensare di più chi lo uccide.
Rotazione modalità di gioco
La Leggenda del re dei Poro torna dal 30/6/17 alle 21:00 al 4/7/17 alle 13:00 e dal 7/7/17 alle 21:00 all’11/7/17 alle 13:00. Bombardate i nemici di palle di neve in Abisso ululante per evocare lo splendente re dei poro.
- Usate Lancio del poro per lanciare il vostro amico poro in giro per la mappa. Se colpisce un bersaglio, attivate Scatto del Poro per lanciarvi verso il nemico.
- Quando una squadra mette a segno 10 Lanci del poro contro i campioni nemici, viene evocato il Re dei poro. Gli alleati possono unirsi a Sua Maestà attivando Teleporo!
- Fino a che non viene sconfitto, il re dei poro cura, potenzia la rigenerazione del mana e aiuta ad assediare le torri nemiche con le sue regali porosplosioni.
- Ringraziate il re dei poro (e potenziatelo) dandogli in pasto dei Poro-Snax.
Che i vostri lanci possano andare sempre a segno e i vostri piedi abbastanza rapidi da schivare i colpi nemici.
Suggerimenti schermata di caricamento
Punteggio di visione
Il punteggio ora viene visualizzato sul tooltip del trinket.
Pulsante campione casuale
Riaggiungiamo il pulsante campione casuale nella selezione segreta e nelle partite personalizzate, per supportare chi ama il rischio e alcune modalità della community.
Risoluzioni bug
- W – Spinta sismica di Taliyah ora ha gli effetti sonori che mancavano
- Quinn Fenice non usa più il suono base per R – Attacco dal cielo
- Usare R – Tumulto di piume di Xayah e colpire un campione nemico nel momento in cui una torre uccideva un minion impediva alla torre di attaccare i campioni fino alla morte del minion bersaglio successivo.
- Risolto un bug per il quale l’icona abilità di Q – Sovraccarico di Ryze rimaneva evidenziata pur essendo in ricarica dopo l’annullamento del lancio di W – Prigione runica e E – Flusso incantato per la non bersagliabilità del bersaglio
- Risolto un bug per il quale colpire con R – Catena della corruzione di Varus alla gittata massima non faceva diffondere l’effetto tra i nemici
- La risata di Jinx non è più tagliata sul finale quando prende fiato
- Rengar non ha più battute di attacco/uccisione globali, per tutti i giocatori
- L’audio della R – Sbarramento d’artiglieria di Gangplank (e di tutti i suoi aspetti) non perde più la sincronia quando la visuale si allontana e ritorna
- Risolte varie interazioni con gli aspetti e i suoni del richiamo fuori sincro o riprodotti in modo errato
- Sistemati gli effetti sonori e le battute che non venivano riprodotti al momento giusto in vari aspetti
- Lux Elementalista ora può cliccare sullo stesso elemento in entrambe le fasi della trasformazione
- Sistemati i bordi speciali di Riven Portatrice dell’Alba e Yasuo Portatore della Notte, che venivano tagliati in basso nella schermata di caricamento
- Problema audio con l’encoding multicanale nella riproduzione dei momenti migliori risolto
Aspetti nella selezione del campione.
A partire dalla 7.13 sarà nuovamente possibile acquistare aspetti dalla selezione del campione!
Aspetti in arrivo
I seguenti aspetti verranno pubblicati durante la patch 7.13:
Elevatevi al livello Challenger con i nuovi aspetti degli SKT T1! …O almeno provateci.