WE – LYN
Nel primo game del mondiale vediamo uno scontro che all’apparenza potrebbe sembrare già deciso. I Lyon Gaming hanno però qualcosa da dire a riguardo.
Nei primi minuti si vede subito un vantaggio in oro per i WE, ma non fatevi ingannare: è dettato dalla moneta antica della Janna di Ben, il resto del team è pari con i Lyon. La capacità di controllo del macrogame da parte dei WE è tuttavia evidente: la prima torre e i primi due draghi vanno infatti al team cinese, nonostante il primo sangue per i sudamericani.
Il controllo della mappa da parte dei cinesi porta però a ben tre Baroni, l’ultimo dei quali ottenuto dopo aver vinto un’importante schermaglia e aver quasi eliminato il Kog’Maw di WhiteLotus (che per buona parte del game è stato ampiamente avanti e ha chiuso con un valore KDA di 15). Questo buff si dimostrerà cruciale: fino a quel momento i WE avevano ‘vinto la mappa’, ma non gli scontri a squadre; ora però hanno il vantaggio in oro e in oggetti rispetto agli avversari. Con i minion potenziati la base dei Lyon non ha molte speranze, con le strutture che cedono una dopo l’altra e con il nexus distrutto dopo 46 minuti di partita.
Il team cinese comincia quindi bene la sua corsa, ma i Lyon possono essere comunque molto contenti della loro prestazione.
Statistiche della partita: http://matchhistory.na.leagueoflegends.com/en/#match-details/TRLH1/1002360213?gameHash=70d8867234c9bc6d&tab=overview
C9 – oNe
Molti hanno predetto i C9 come chiari favoriti in questo gruppo, e i nordamericani sono decisi a confermare queste previsioni.
Dopo una fase di draft il team brasiliano sembra più preoccupato di bloccare lo stile di gioco degli avversari che di sfruttare il proprio (dimostrazione è il pick di Lucian mid per toglierlo a Jensen). Ma il midlaner danese ha qualcosa da dire: la sua LeBlanc è avanti di 39 cs a 10 minuti, in controllo della corsia e capace di eliminare ogni avversario.
A 27 minuti i C9 hanno 3 draghi, 6 uccisioni in più, 6k di oro in più e un Baron per chiudere la partita, con il nexus degli oNe distrutto pochi minuti dopo.
Statistiche della partita: http://matchhistory.na.leagueoflegends.com/en/#match-details/TRLH1/1002360222?gameHash=23ef49968b8fd580&tab=overview
GMB – LYN
Un match pieno di storia, con il gran ritorno sulla scena mondiale dei Gambit e dei loro jungler e support Diamondprox ed Edward. I Lyon invece cercano una vittoria contro i loro probabili rivali per il passaggio del turno dopo la buona prestazione contro i WE.
Nelle fasi iniziali il fuoco della partita è tutto in botlane, con le duo che si affrontano senza esclusione di colpi. Ma sono WhiteLotus e Genthix a vincere lo scontro con un piccolo contributo del loro jungler Oddie.
Al dodicesimo minuto arriva un segnale importante: Jirall (LYN) trova con il suo Jax l’uccisione in solo sulla Camille di PvPStejos. Da qui i Gambit perdono definitivamente ogni tipo di controllo sulla partita. Al trentesimo minuto i Lyon ottengono un Baron, grazie al quale distruggono l’inibitore mid dei Gambit, per poi trovare l’ace e chiudere la partita con sicurezza tre minuti dopo.
Statistiche della partita:
DW – C9
La sfida più anticipata su Twitter, con i due team inclini alle frecciatine all’avversario e l’autoproclamazione di Chippys come unico vero rivale di Impact.
Sfortunatamente per il toplaner australiano il confronto è impietoso: dopo aver subito un dive ad opera del Jarvan IV di Impact e la Nidalee di Contractz, che va 3/0 già nelle fasi iniziali, la differenza in cs a 15 minuti è di 50.
I C9 sembrano inarrestabili: a 25 minuti sono avanti in oro di 10k, due minuti dopo trovano la vittoria in una partita a senso unico al punto da sembrare un allenamento per il team nordamericano.
Statistiche della partita: http://matchhistory.na.leagueoflegends.com/en/#match-details/TRLH1/1002360235?gameHash=b33214222eb5e4c6&tab=overview
GMB – WE
I Gambit cercano redenzione dopo la prima sconfitta, i WE vogliono prendere la testa del loro gruppo. Questi i presupposti della partita.
E i Gambit decidono di andare a tutto gas: Kayn jungle, Anivia in mid e Malzahar support sono pick che sembrano preparare una partita piena di azione. Un invade al rosso da parte dei GMB sembra mettere la partita sul giusto binario: Diamond riesce a portare due gank efficaci in mid e bot, facendo usare i flash sia al midaner che all’ADC dei WE. La mancanza di queste summoner porterà immediatamente a due uccisioni per Kira e Blasting.
Ma Condi, i jungler dei WE, non ci sta: con due gank nelle stesse lane riesce infatti a bilanciare subito il conto delle uccisioni.
La partita comincia lentamente a sfuggire di mano ai Gambit, che cercano uno scontro in botlane. Sono però i WE ad uscirne vincitori e, nonostante l’Araldo della Landa e i due draghi del fuoco per il team russo, a 16 minuti i cinesi riescono a vincere lo scontro che apre loro le porte della partita.
Dopo un Baron steal, i WE si trovano avanti di 16 uccisioni (24-8) e 14.000 oro, riuscendo quindi a chiudere la partita e mettendo una seria ipoteca sul loro primo posto, lasciando i Gambit con le spalle al muro e poche possibilità di passare alla prossima fase.
Statistiche della partita:
http://www.lolesports.com/en_US/worlds/world_championship_2017/matches/play_in_group_a/GMB-vs-WE
DW – oNe
In questa sfida troviamo due team che vogliono riprendersi dopo le sconfitte inflitte dai C9.
E sono gli australiani ad uscirne vincitori: Phantiks riesce a prendere il primo sangue e il doppio buff per il suo Corki dopo un invade fallito da parte del Jax di 4LaN, spianando la strada per il suo score finale di 8/1/7, mentre le altre lane riescono a vincere ogni scontro, lasciando agli oNe solo due uccisioni in tutta la partita.
Alla fine i Dire Wolves chiudono in 25 minuti con 17.500 oro di differenza e un netto vantaggio in strutture.
Statistiche della partita: http://matchhistory.na.leagueoflegends.com/en/#match-details/TRLH1/1002360251?gameHash=98f54ab15d24cdc7&tab=overview
Considerazioni
I Lyon sono con tutta probabilità la sorpresa della giornata, con il loro stile aggressivo che li ha fatti giocare alla pari con i WE per una buona porzione della partita.
I Gambit sembrano fuori fase ed inclini al tilt, dopo due prestazioni che lasciano molto a desiderare.
I Cloud9 hanno invece mostrato di essersi allenati a dovere per la competizione, calpestando di fatto i loro avversari, che hanno avuto prestazioni contrastanti, soprattutto nel caso dei Dire Wolves.
Non ci resta che vedere cosa ha da presentarci la seconda giornata, che si preannuncia ricca di scontri decisivi!
Autore: Luca Sallustio