Il meta dei worlds quest’anno è, senza ombra di dubbio, basato sui mid-late game teamfight dove gli ADC hanno già ottenuto 2 o 3 item ed hanno la possibilità di carryare le fight infatti, in molti casi, i combattimenti sono decisi da chi riesce ad eliminare la frontline prima degli altri.
In questo articolo cercherò di analizzare il meta di ogni lane per capire quali saranno i pick più contestati durante i knockout stages.
TOP
Il meta della top lane è dominato dai tank che risultano fondamentali come protezioni per gli ADC i quali sono i membri più importanti del team in questa patch; per questo la corsia superiore risulta infestata da champion come Cho’Gat, Maokai, Gnarr e Shen. Gli altri campioni che appaiono in questa corsia sono i flex pick della mid e jungle come J4, Jayce e Galio i quali risultano avere un alto win rate poiché per il semplice fatto che la possibilità di cambiare ruolo a piacimento forza il team avversario in serio svantaggio durante la fase di draft: è per questo che Jayce è uno dei ban Blue side più comune. L’unico split pusher che ha dimostrato di poter dire la sua è Trundle il quale però risulta essere molto forte in teamfight grazie all’abilità di denudare i tank delle loro resistenze.
Dando solo una rapida occhiata ai win rate si vede subito come Cho’Gat stia dominando con un 56% w/r su 29 game vincendo buona parte delle partite contro altri tank come Shen e Maokai; questi due champion mostrano rispettivamente 41% e 22% w/r rendendoli tra i peggiori del torneo ma sono convinto che il problema non sia in loro ma nel fatto che sono sempre stati messi contro all’unico tank che è al contempo un tank killer.
Sono piuttosto certo che nelle prossime fasi di gioco Cho’Gat verrà bannato più spesso nelal seconda fase lasciando spazio a questi due champion; nel caso invece venisse piccato non mi sorprenderebbe di vedere l’altro team rispondere con campioni più proattivi nell’early game come Jayce o Gnar oppure con Trundle il quale può tenere testa a Cho in tutte le fasi di gioco.
Per quanto riguarda gli split pusher dedicati come Camille e Fiora non penso essi possano avere una parte in questi Worlds a causa della tipologia di gioco che domina la scena.
JUNGLE
Come in top anche la Jungle è dominata dai tank i cui nomi, questa volta, sono Gragas e Sejuani; assieme a loro anche J4 e Rek’Sai, due bruiser, si sono dimostrati all’altezza portando engage ed early pressure ma, nonostante ciò, il late game scaling ha avuto ancora una volta la meglio in quanto entrambi i pick siedono sotto al 50% di win rate.
Durante i gruppi è stato gragas ad avere la meglio con un incredibile 69% w/r ma questo dato può essere fuorviante dato che buona parte delle sue loss ( 5 su 7) sono avvenute nella seconda settimana dove molti team hanno capito come gestire questo pick sia durante la draft che durante il game; per contro Sejuani, la quale era ed è ancora la regina della giungle, non ha performato bene nella prima settimana ma è andata molto meglio nella seconda, per questo penso che il pick di Gragas declinerà nel knockout stage mentre Sejuani, J4 e Rek’sai si vedranno molto più spesso sul rift.
Per quelli di voi che si stanno chiedendo di Ezreal Jungle egli ha solo il 33% win rate poichè i team esperti sono capaci di limitare i danni che questo champion può portare nell’early game rendono un non fattore nel mid-late game a causa della mancanza di kill e farm.
MID
La mid lane è stata l’esempio lampante della poca iniziativa dello staff di molti team i quali si sono mantenuti sui loro comfort picks senza innovare strategie per combatterli o, addirittura, hanno adottato dei pick senza capire come usarli:
parlando del primo esempio basta vedere come Syndra e Corki (45% win rate) siano i champion più popolari nella corsia centrale mentre alcuni campioni più di nicchia come Fizz e Malzhar hanno dominato i game in cui sono apparsi; per questo spero di vedere molti più game con questi campioni ma anche con Ekko e Vlad i quali possono tranquillamente dominare il game se giocati correttamente.
Per quanto riguarda il secondo punto basta guardare a Ryze, un pick utilizzato correttamente solo da LZ Bdd il quale ha avuto risultati costanti con questo champion mentre tutti gli altri hanno affossato il suo win rate a 27.3%; detto questo il w/r di Ryze riflette correttamente lo stato del champion il quale porta una buona laning phase ma, in teamfight, non riesce a portare danni o utility paragonabili a qualunque altro champion selezionato in mid lane, nonostante questo molti team hanno continuato a selezionarlo senza badare alle pessime performance.
ADC
Non possiamo parlare di Kalista senza parlare del suo 100% ban rate da red side dovuto all’impossibilità di counterare questo campione nelle prime fasi di gioco sia per quanto riguarda la casta degli ADC sia per quanto riguarda i support: nessuno è in grado di fermarla dopo i nerf e Caitlyn e Tristana. Ovviamente se questo champion dovesse passare la prima fase di ban mi aspetto delle strategie non convenzionali per affrontarla.
Gli atri pick che si sono visti in bot lane sono la “santa trinità” degli hyper carry (Kog’Maw, Tristana e Twitch) assieme a Xayah e Varus che, pur non essendo fortissimi nel late game, riescono ad essere rilevanti in tutte le fasi di gioco.
Ovviamente la scelta dell’ADC è fortemente influenzata dalla presenza dell’Ardent censer motivo per il quale personaggi come Jhin sono caduti nel dimenticatoio.
L’unico pick che potrebbe cambiare un po’ le cose è Caitlyn: un ADC che molti pensavano morto dopo i nerf subiti qualche tempo fa ma che è ancora capace di imporre il proprio playstyle soprattutto se unita a Janna che può impedire al team avversario di ingaggiare dando l’opportunità di sigiare e pokare: uno stile di gioco che sembrava morto negli ultimi tempi. Per ora solo WE ha provato ad usare questo stile di gioco ed ha avuto successo, domani vedremo se anche gli altri contendenti hanno sperimentato con questo pick
SUPPORT
Il meta dei support è dominato dal Censer requisito NECESSARIO per poter giocare competitivamente a League of Legends nella patch 7.18; a causa di ciò Janna e Lulu dominano la Landa, ma è Janna, che dall’alto del suo 68% w/r, si impone come miglior support grazie alla sua incredibile forza in teamfight che impedisce agli avversari di avvicinarsi al suo prezioso ADC mente Lulu può solo cercare si salvarlo.
Nella fase ad eliminazione diretta non penso che ci saranno cambiamenti drastici se non un maggior numero di ban su Janna che potrebbe portare ad un aumento nel pick rate di Taric, campione che, secondo me, è uno dei pick dormienti della patch.