Home League of Legends Esports This week in EU LCS #1

This week in EU LCS #1

Ci siamo, l’attesa è finita. Si riaccendono i riflettori sui campionati europeo e nordamericano, con i migliori team in Occidente che scendono nella Landa per la prima volta in questa stagione 2018.

Tanti i cambiamenti, con un nuovo formato, nuove squadre, nuovi giocatori, nuovi campioni e più combo Ryze-cronografo di quante se ne possa contare: tutti gli ingredienti necessari per quel mix esplosivo ed entusiasmante che noi fan adoriamo.

Chi segue la scena europea da qualche tempo forse ricorda come erano gli split solo un paio d’anni fa: Bo1, tutti battono tutti, un solo team emerge. Così potrebbe essere riassunto questo primo weekend di LCS in Europa, con i team più quotati che stentano a decollare, mentre squadre che erano state etichettate come fanalini di coda si riscoprono dotate e capaci di solide strategie sia per quanto riguarda le fasi iniziali che avanzate della partita.


I risultati delle partite:

Prima giornata

G2 Esport – Misfits

H2K –  Vitality

UoL – Giants

Roccat – Schalke 04

Fnatic– Splyce

 

Seconda giornata

Giants – Vitality

UoL – Splyce

Fnatic – H2K

G2 Esport – Roccat

Misfits – Schalke 04


La classifica:

  • Vitality (2-0)
  • G2 Esport (1-1)
  • H2K (1-1)
  • Giants (1-1)
  • Schalke 04 (1-1)
  • Splyce (1-1)
  • Roccat (1-1)
  • Misfits (1-1)
  • Fnatic (1-1)
  • Unicorns of Love (0-2)

Volendo azzardare delle prime considerazioni, questo potrebbe davvero rivelarsi lo split più spumeggiante da molti anni a questa parte: come i risultati e la classifica dimostrano, il sistema delle best of one sembra davvero favorire questi scontri ad alto contenuto di spettacolo e imprevedibilità, sicuramente un fatto positivo per noi fan, anche se non sono mancate le opinioni contrarie. Credo però che questo cambiamento di formato potrebbe essere molto utile sul lungo periodo: nei tornei a livello internazionale le fasi a gironi vengono di solito disputate in Bo1, privilegiando le squadre capaci di adattare la loro strategia già durante la fase di draft nonostante le poche informazioni disponibili sui loro avversari. Questa è stata spesso una debolezza per i top team europei, e forse questo cambiamento potrebbe essere un passo nella direzione giusta; solo il tempo saprà dirci di più.

Ma torniamo alle squadre e alle partite di questo weekend, che non hanno lesinato spettacolo, con tattiche innovative – ADC che cambiano guarigione con il teletrasporto? – e pick dominanti che hanno visto quasi un 100% pick-ban rate.

I G2 sembrano aver ripreso da dove ci hanno salutati: un gioco controllato, pulito e un Perkz in forma smagliante fanno il loro ritorno nel game inaugurale della stagione, dove ad avere la peggio sono i Misfits. Luci e ombre per entrambe le squadre in questo weekend, che vincono solo una delle due partite disputate. Serve di più se vogliono puntare al trono, ma possiamo già vedere dell’ottimo potenziale in entrambi i roster.

I G2 infatti hanno dovuto ricostruire basandosi unicamente sul loro mid, ma la qualità dei loro acquisti fa ben sperare per le prossime giornate, dove sarà necessario imporsi con autorità se vogliono avere un agevole accesso ai playoff.

Partendo dall’osservazione dei cambiamenti di roster, i Misfits hanno avuto cambiamenti che, a seconda del punto di vista, possono risultare sia grandi che relativamente di poco conto: hanno mantenuto la forte sinergia top-jungle e uno dei migliori ADC della lega, importando due giocatori che hanno già dell’intesa per via del loro passato comune in un altro team, ma allo stesso tempo questi nuovi acquisti arrivano con incognite importanti, in quanto Sencux non è forse uno dei mid a rendimento più stabile e costante della lega, mentre Mikyx deve sviluppare l’intesa con Hanssama, noto per non essere uno dei tiratori più aggressivi nella fase di corsia.

Difficile non affrontare il tema Vitality senza essere di parte: un debutto coi fiocchi quello di Jiizuke, che di fatto carrya la sua squadra nella partita inaugurale, ottenendo una quadra col suo Ryze (chiudendo 9/0/6) e mantenendo calma e compostezza nella loro seconda vittoria, ottenuta in rimonta grazie alla prestazione di grande valore degli altri due debuttanti suoi compagni di squadra, Minitroupax e Jactroll. Nota di merito per il team diretto da Yamato cannon, che è l’unica compagine ad uscire 2-0 dalla settimana inaugurale, trovandosi in testa alla classifica. Molto importante osservare come questo team sia stato in grado sia di eseguire il proprio gioco in maniera aggressiva (si veda il primo game) che in maniera paziente, una volta trovatosi in forte svantaggio di fronte ad una squadra (i Giants) che ha dato prova di un early game devastante, vincendo poi grazie al danno che i loro carry sono stati in grado di usare in completa sicurezza.

E sono forse i Giants la più grande sorpresa di questa prima settimana. Dopo la partenza di 4/5 del team che si era qualificato per le LCS, molti esperti avevano etichettato questa squadra come fanalino di coda della lega, date le precedenti prestazioni dei veterani e la presenza di debuttanti senza esperienza. Tuttavia la loro strategia si è rivelata solida in entrambi i loro game, in particolare nelle fasi iniziali, dove sono riusciti a prendere considerevoli vantaggi.

Grande delusione invece per gli UoL, che chiudono il weekend senza una vittoria. Difficile dire se questa squadra abbia vere e proprie chance di andare oltre la mera qualificazione per i playoff, date le prestazioni non esattamente esaltanti. Va detto, ci sono stati progressi, in quanto nel secondo game la sconfitta è arrivata solo dopo una base-race in pieno stile UoL.

Splyce e Fnatic sono ancora un punto di domanda, per quanto mi riguarda. Per i vecchi re d’Europa la vittoria contro le serpi giallo-nere è sicuramente un buon punto di partenza, ma la sconfitta ad opera degli H2K è un segnale particolare: Rekkles e compagni sanno sicuramente come prendere vantaggi in breve tempo (tutte le torri esterne degli H2K sono crollate prima dei 15 minuti), ma la mancanza di un piano chiaro e pulito per la chiusura del game è costata loro cara. Possono però essere felici per le prestazioni di Caps, che quest’anno sembra essere pronto a sfidare Perkz per il titolo di miglior mid della lega.

Gli Splyce invece mostrano sprazzi di qualità, ma il loro roster ha evidentemente bisogno di più tempo per rodare le proprie strategie. Tempo che di sicuro non è mancato nel loro game contro gli UoL, durato 68 minuti e vinto grazie ad una base-race dove i loro avversari hanno commesso piccoli, ma critici, errori di calcolo negli istanti finali. Decisamente rimandati alla prossima settimana.

Altro team che è stato preceduto da grande hype sono gli Schalke 04. Il club di Gelsenkirchen torna sulla scena europea con grandi investimenti e un roster di tutto rispetto, che però in questa settimana non è sceso al completo nella Landa. Upset, il loro ADC, ha infatti avuto un’emergenza medica, ed è stato sostituito dal suo support, Vander (anche se voci di corridoio affermano si trattasse di Forg1ven sotto mentite spoglie), accompagnato in lane dal loro sostituto ufficiale, Boris (precedentemente noto come Krepo). Lo Schalke si dimostra comunque un team all’altezza delle aspettative: le loro macro sembrano solide, e nel loro primo game, nonostante la sostituzione dell’ultimo minuto, riescono a fare affidamento alla propria parte superiore della mappa, costruendo un vantaggio che sarà poi capitalizzato anche dalla duo bot, capace di vincere uno scontro a squadre da sola. Il secondo game li vede purtroppo sconfitti dai Misfits, ma la vera prova sarà la prossima settimana, quando il roster, si spera, sarà di nuovo al completo.

Nota finale per i Roccat. Decisamente la loro storia di sconfitte contro team che giocano con sostituzioni è triste, ma di questo weekend possono essere nel complesso soddisfatti. Dati come team di bassa classifica, riescono ad imporsi sui G2 nella seconda giornata, mantenendo il titolo di “king-slayers”. Un gioco aggressivo che sembra aver pagato, resta da vedere se riusciranno a riproporlo contro le altre squadre.

 

Nel complesso abbiamo quindi una “league of upsets”, cosa che potrebbe davvero accendere la competizione, con ogni team che sembra essere in grado di contendere ogni singola posizione per i playoff. Se è vero il detto che il buongiorno si vede dal mattino, questo promette di essere davvero uno spring split stellare.

Autore: Luca “Enigmist” Sallustio


foto by Riot official

Ricordiamo che potete seguire gli EULCS in Italiano ed in diretta su:

Su PG Esports: https://www.twitch.tv/pg_esports
Su ESL Italia: https://www.twitch.tv/esl_lol_it