In breve: le Leghe Regionali Europee sono tornate e sono migliori che mai! Ecco a voi tutto ciò che vi serve sapere su ogni lega, incluso dove guardarla e come esserne coinvolti.
È un anno emozionante per l’ERL. L’anno scorso abbiamo annunciato nuove aggiunte alla lista delle regioni partecipanti all’ERL, così come una nuova Coppa europea, che si terrà alla fine dello Spring Split. Vi daremo presto nuovi dettagli in merito. Dato che ci sono ora più regioni e più modi di partecipare a questo split, ecco una panoramica completa per ogni regione:
Balcani – Esports Balcan League
La Esports Balcan League (EBL) è una nuova aggiunta di questo 2018. 8 squadre giocheranno un formato con girone a doppio turno, prima di affrontare i playoff. Le semifinali e le finali si terranno in sedi con un pubblico dal vivo: tenete d’occhio il loro sito web per avere maggiori informazioni su come essere presenti! La EBL comincia lunedì 5 febbraio alle 19:00. Assicuratevi di guardare tutta l’azione dal vivo sul canale YouTube .
Link: Sito web, Twitter, Facebook, YouTube
Slovacchia e Repubblica Ceca – Hitpoint Masters
Slovacchia e Repubblica Ceca – Hitpoint Masters La loro lega comincerà a febbraio, perciò tenete d’occhio il loro sito web per avere maggiori informazioni e osservate l’azione svolgersi sul loro canaleTwitch .
Link: Sito web, Facebook, Twitch, YouTube
Francia – Open Tour
Il nuovo Open Tour sarà la sede francese di competitivi tornei di League of Legends. Evolvendosi dalla precedente Challenge France, quest’anno ci saranno 7 stage competitivi a cui partecipare, con l’opportunità di guadagnare punti in ognuno di essi.
Il primo evento si terrà dal 16 al 18 febbraio con la collaborazione di Lyon e-Sport, ed altri eventi saranno presto annunciati, perciò tenete d’occhio il sito web Open Tour.
Germania, Austria, Svizzera – ESL Meisterschaft
La stagione primaverile della ESL Meisterschaft 2018 è cominciata il 29 gennaio, con nuove modalità per partecipare attraverso la loro seconda divisione. Potete trovare maggiori informazioni sulla ESL Meisterschaft sul sito web, compreso come esserne coinvolti e dove guardarla.
Assieme alla ESL Meisterschaft, nel corso dell’anno la regione terrà anche altri tornei. Tenete d’occhio il sito tedesco di lolesports, in quanto verranno rilasciate presto maggiori informazioni.
Link: ESL Meisterschaft, Lolesports DE, Twitter
Italia – PG Nationals Predator
PG Esports terrà i campionati italiani a partire dalle ore 20:00 del 14 febbraio. Potrete sintonizzarvi attraverso Twitch e, per maggiori informazioni, visitare il loro sito web e i canali di social network, in cui verrà annunciato il team di commentatori e il programma delle qualificazioni che si terranno presto.
Link PG Esports: Sito web, Twitch, Facebook, Twitter
Nord Europa – Nordic Championship
Con le qualificazioni che in passato si tenevano attraverso Ragnarök, ci siamo ora alleati con DreamHack per dare il via al Nordic Championship, che comprenderà le qualificazioni regionali in una lega online con un girone all’italiana e che avrà una finale dal vivo al Monster Energy DreamHack Studios a Stoccolma, in Svezia. Ci saranno in palio 100.000 corone svedesi, oltre alla qualifica per il prossimo passo sulla via che porta alla Coppa europea. Restate sintonizzati su DreamHack, su ogni loro piattaforma di social network per ottenere maggiori informazioni sul Nordic Championship!
Link: Sito web, Twitter, Facebook
Polonia – ESL Mistrzostwa Polski
Con 15 stagioni alle spalle, la ESL Mistrzostwa Polski è una delle competizioni polacche di eSport più prestigiose e attive da più tempo. Quest’anno si terrà nell’arco di due stagioni, ognuna con una fase di qualifica, un girone all’italiana e una fase finale, con un montepremi di 80.000 złoty polacchi e che culminerà con delle finali dal vivo, rispettivamente nella ESL Arena e nella Poznań Game Arena.
Tutte le partite andranno in onda dal vivo dagli ESL studios, perciò sintonizzatevi sul loro canale Twitch e guardate le migliori squadre polacche scontrarsi per la loro parte di premio e per la qualificazione alla Coppa europea!
La sedicesima stagione della ESL MP è iniziata con la fase di qualifica il 3 febbraio.
Link: Sito web, Twitter, Facebook, Twitch
Portogallo – Moche LPLOL
La premier league portoghese Moche LPLOL ritorna per la sua quarta edizione e stavolta vuole raggiungere la vetta della competizione europea attraverso la Coppa europea.
Casa di promettenti stelle come Minitroupax, il Portogallo è pronto a dimostrare che i suoi talenti lo inquadrano come la nuova lega da tenere d’occhio.
Link: Sito web, Twitter, Facebook
Spagna – Superliga Orange
La fucina spagnola di talenti, la Superliga Orange, ha costantemente fornito negli ultimi 5 anni dei candidati eccellenti provenienti dalla sua ERL. I primi GIANTS, degli allenatori talentuosi come Deilor e la nuova superstar Jiizuke hanno tutti cominciato qui la loro carriera. Per la stagione 2018, le 8 organizzazioni che comprendono i talenti di tutta l’Europa si scontreranno per diventare campioni spagnoli e per dimostrare la loro vera forza al resto del continente alla Coppa europea.
Link: Sito web, Twitter, Facebook
Regno Unito – ESL Premiership
A partire dal 6 febbraio, gli evocatori di tutto il Regno Unito e dell’Irlanda competeranno, divisi in due gruppi da 4. Le partite saranno giocate durante due notti della settimana, suddivise in un set di 4 martedì e in un altro di domeniche, che porteranno a una nuova prospettiva sul concetto di messa in onda per il 2018.
Link: Sito web, Twitter, Facebook
Restate sintonizzati per ottenere maggiori informazioni su date, formati e programmi della Coppa europea. Per il momento, controllate il vostro ERL locale per seguire l’azione e vedere il prossimo potenziale campione europeo ascendere alla gloria.