Home League of Legends Esports This week in EU LCS #5

This week in EU LCS #5

Nuova settimana, nuove partite! Abbiamo appena superato la metà di questo spring split, e mentre i team più forti cominciano a mantenere un trend positivo, altri inciampano lungo la via. Vediamo assieme risultati e classifica!


Prima giornata

GIA – SPY

ROC – H2K

MSF – UOL

G2 – VIT

S04 – FNC

Seconda giornata

UOL – GIA

VIT – H2K

S04 – ROC

MSF – G2

FNC – SPY


La classifica

  1. Vitality (7-3)
  2. Fnatic (7-3)
  3. G2 Esport (7-3)
  4. Misfits (5-5)
  5. Splyce (5-5)
  6. Roccat (5-5)
  7. Giants (5-5)
  8. FC Schalke 04(4-6)
  9. H2K (3-7)
  10. Unicorns of Love (2-8)

I Re spingono..

Nulla da dire se non: sono tornati. G2 Esport e Fnatic chiudono le loro rispettive settimane 2-0, agganciando i Vitality in testa alla classifica. Gioco dominante, vittorie convincenti anche contro avversari quotati: se queste squadre dovevano ancora dimostrare di aver imboccato il sentiero che porta alle prime posizioni, ormai hanno fornito la controprova di essere tornate al livello che compete loro.

..i pretendenti arrancano

Dietro il trio di testa troviamo ora un folto gruppo di squadre, figlio delle Bo1 con ogni probabilità, ma derivante anche dalla mancanza di costanza nei risultati delle inseguitrici.

I Misfits chiudono 1-1, raccogliendo una vittoria di facile pronostico (o forse no?) contro gli UoL, dove ritroviamo un ottimo Maxlore, decisivo con i suoi counter-gank, venendo però superati dai G2, come abbiamo visto in grandissima forma. Alphari stesso non ritiene in questo momento che lui e la sua squadra siano da annoverare tra le prime posizioni (come afferma nel podcast firmato Riot), stiamo a vedere se si avrà l’accelerata verso il finale di split.

Altro team sul quale Alphari aveva alzato molti dubbi sono i Vitality. Settimana durissima per i ragazzi di Yamatocannon, che vanno per la prima volta 0-2, e lo fanno con delle partite dove, per loro stessa ammissione in numerosi tweet, sono risultati ‘assenti’. Inutile dirlo, il difficile viene ora, con le squadre più forti che hanno capito di dover mirare alla duo jungle-mid per minare le win-condition di tutta la squadra e con i giocatori stessi che ora devono scuotersi e rialzarsi nella prossima settimana. Non credo sia ancora necessario distruggere il panic button, semmai credo che la community si debba stringere attorno a questi ragazzi, se vogliamo vederli tornare alla vittoria.

Lo Schalke (che chiude 0-2) deve rivedere alcune parti del suo decision making, perché perdere un game (dove sì Rekkles e soprattutto Caps erano incontenibili) a causa di un ingaggio senza supreme non è quello che ci si aspetta da una squadra che punta al titolo. Nota di merito per Upset, che sta cominciando a giocare come molti si aspettavano, con hyper-carry e squadre votate a proteggerlo.

 

League of 1-1

Roccat, UoL, Splyce. Ecco i nomi di chi, nuovamente, ha chiuso la settimana 1-1, anche se in maniera diversa.

Gli Splyce non riescono a convincermi. Vincono contro i Giants, lasciando ben sperare, ma la sconfitta, cortesia dei Fnatic, mi lascia più dubbi che certezze. Kobbe è forse il miglior ADC della lega per quanto concerne gli scontri nelle fasi avanzate, ma è evidente che serve qualcosa di più.

Altra settimana di 1-1 per gli altri boys in blue, i Roccat. La sconfitta contro gli H2K è inaspettata, ma la partita contro lo Schalke è decisamente migliore: basta un fight giusto per trovare una vittoria pulita, ottenuta in controllo.

Gli UoL restano fanalino di coda, ma mi verrebbe da dire più per merito altrui che per demerito loro. Nella loro vittoria contro i Giants abbiamo visto uno dei livelli 1 più difficili di sempre per Kold, ma la pazienza della squadra (oltre ad un Exileh in stato di grazia) ci mostrano che questo team può ancora dare alla competizione.

 

Giganti o preda facile?

I Giants chiudono la settimana 0-2, scivolando nella seconda metà della classifica. Non esattamente quello che speravano, considerato che prima competevano per la vetta. Molti errori, sia contro gli Splyce (Steeelback e Camille, storie di un amore impossibile), che contro gli UoL (Djoko dà, Djoko toglie). Vedremo come reagiranno, ora che hanno una settimana per analizzare il proprio gioco e rialzarsi.

 

Hard to kill

Nuovo cambio in casa H2K: fuori Caedrel, dentro Shook, jungler e veterano delle EU LCS. E che cambio.

Il team che prima sedeva in fondo alla classifica va 2-0, battendo gli avversari in maniera convincente e puntando forte sulla duo mid-jungle (Galio-J4 docet). Avevo precedentemente detto che sarebbe servito un miracolo per vedere questo team rialzarsi, e forse siamo proprio davanti a questo.

Se perfino gli H2K riescono a battere uno dei team in testa, che altro possiamo aspettarci da questo split? Non vedo l’ora di scoprirlo.

______________________________________________________________________________________________________________________________________

Immagini: Riot Games

Ricordiamo che potete seguire gli EULCS in Italiano ed in diretta su:

Su PG Esports: https://www.twitch.tv/pg_esports
Su ESL Italia: https://www.twitch.tv/esl_lol_it