Home League of Legends Buff ai tank e nerf agli assassini: in arrivo un’altra rivoluzione del...

Buff ai tank e nerf agli assassini: in arrivo un’altra rivoluzione del meta?

Nel meta attuale avrete sicuramente notato che in realtà i tank (come Amumu o Maokai) non riescono più ad avere lo stesso impatto che avevano fino a qualche tempo fa; i giocatori che hanno intrapreso la propria avventura su League of Legends più di un anno fa avranno sicuramente “vissuto” nel periodo del meta dei tank, che in realtà è durato per ben più di una stagione ed ha visto il suo termine non molto tempo fa. Fortunatamente allo stato attuale esso sembrava abbastanza lontano ma… Riot Games ha intenzione di portare un po’ di brio per i nostalgici della supremazia dei nostri resistenti campioni, diamogli un’occhiata:


NautilusSquare.pngNautilus

L’obiettivo è quello di rendere il suo scudo più flessibile, di fatto facendo in modo che vengano puniti in modo minore i suoi usi scorretti o con tempi sbagliati. Inoltre con queste modifiche gli sarà più facile resistere in giungla:

Furia del Titano (W):

  • Lo scudo passa da 65/70/75/80/85 + 9/11/13/15/17% della salute massima a 60/70/80/90/100 +9/10/11/12/13% della salute massima;
  • La durata passa da 10 secondi a 6 secondi;
  • Il cooldown passa da 18 secondi a 12 secondi (a tutti i livelli);
  • Il costo in mana passa da 80 a 60.

LeonaSquare.pngLeona

Verrà fatto in modo di redistribuire i danni che effettua attualmente la sua W portandone una parte sulla E. Inoltre con l’aumento della percentuale delle resistenze sulla W si registrerà comunque un buff nonostante il calo dei valori statici:

Eclissi (W):

  • I danni inflitti passano da 60/100/140/180/220 (+ 40% del potere magico) a 60/90/120/150/180 (+ 40% del potere magico);
  • Il cooldown passa da 14 secondi a 18/16/14/12/10 secondi;
  • L’armatura che fornisce passa da 25/35/45/55/65 (+20% dell’armatura bonus) a 15/20/25/30/35 (+40% dell’armatura bonus);
  • La resistenza magica che fornisce passa da 20/30/40/50/60 (+20% della resistenza magica bonus) a 15/20/25/30/35 (+40% della resistenza magica bonus).

Lama dello Zenith (E):

  • I danni inflitti passano da 60/100/140/180/220 a 60/110/160/210/260.

AmumuSquare.pngAmumu:

Verrà aggiunta una passiva alla sua E che gli permetti di ridurre i danni fisici in entrata in base alle percentuali di armatura bonus e resistenza magica bonus , spingendo i suoi giocatori a puntare ancora di più su questi valori e di fatto aumentando le sue resistenze:

Collera (E):

  • Nuova passiva aggiunta: Amumu riceve una resistenza ai danni fisici pari al 3% della sua armatura bonus ed al 3% della sua resistenza magica bonus.

RammusSquare.pngRammus

Si sta cercando di renderlo un po’ più resistente durante tutte le fasi della partita, puntando un po’ più sulla sua resistenza ai danni fisici rispetto a quelli magici:

 Posizione Difensiva a Riccio (W):

  • L’armatura bonus che fornisce passa dal 50/60/70/80/90% al 60/70/80/90/100%;
  • La resistenza magica bonus che fornisce passa dal 25/30/35/40/45% al 30/35/40/45/50%.

SionSquare.pngSion

L’obiettivo è di premiare maggiormente i giocatori che stackano la passiva della W:

Fornace delle Anime (W):

  • La salute permanente che si ottiene uccidendo nemici minori passa da 3 a 4;
  • La salute permanente che si ottiene uccidendo nemici maggiori passa da 10 a 15.

MaokaiSquare.pngMaokai

Ultimamente questo campione non ha trovato molto gioco né in jungle né in lane, verranno migliorate le sue statistiche pensando specialmente alla giungla ma anche al resto delle posizioni:

Statistiche base:

  • La sua velocità di movimento passa da 335 a 340;
  • La sua crescita della resistenza magica passa da 1.25 per livello a 1.75 per livello.

Lancio Verde (E):

  • I danni massimi infliggibili ai non campioni passano da 300 a 500.

Tahm KenchSquare.pngTahm Kench

La meccanica che gli permette di mangiare i propri compagni per salvarli da situazioni scomode attualmente è troppo frustrante per gli avversari, verrà nerfata in questi termini ma sarà resa più potente per azioni aggressive. Inoltre la sua Q sarà utilizzabile più spesso, al prezzo di una parte dello slow:

Lingua a Frusta (Q):

  • Il suo cooldown passa da 6 secondi a 5 secondi;
  • La durata del rallentamento passa da 2 secondi a 1.5 secondi.

Divorare (W):

  • I danni inflitti passano dal 20/23/26/29/32% (+2% per 100AP) della vita massima avversaria al 27/29/31/33/35% (+1% per 100AP) della vita massima avversaria;
  • La durata del divoramento passa da 4/4.5/5/5.5/6 secondi a 4 secondi a tutti i livelli (la metà per quanto riguarda i campioni nemici);
  • Il suo cooldown passa da 14/13/12/11/10 secondi a 28/25/22/19/16 secondi (la metà se si divora un campione nemico);
  • Il suo costo in mana passa da 90 a 60.

Alcuni di questi cambiamenti potrebbero sembrare nerf ma nascondono in realtà, dietro le percentuali, dei buff; ovviamente questo non vale per la possibilità di divorare gli alleati di Tahm Kench, il cui nerf è stato desiderato per svariato tempo da molti giocatori.

Tuttavia i bilanciamenti non finiscono qui, ne sono stati annunciati alcuni altri che interesseranno i danni in generale (soprattutto burst) che anche se non riguarderanno direttamente i tank andranno comunque ad influire sulla loro utilità; i maggiori beneficiari potrebbero essere ADC e maghi, che avranno meno da temere dagli assassini. Non sono state date informazioni precise, ma soltanto delle considerazioni che verranno utilizzate come basi per i futuri bilanciamenti:

  • Attualmente i danni burst sono troppo alti;
  • Nonostante i danni contenuti nei kit dei vari campioni non abbiano ricevuto molte modifiche nel tempo, questo non vale per quelli forniti passivamente o attivamente oggetti e rune (ad esempio sul primo attacco o sulla prima spell) ma comunque quasi nessuno punta su combattimenti di maggiore durata;
  • Una grande parte delle rune ha aumentato di molto il danno di alcune specifiche build;
  • Parte degli oggetti punta troppo sul burst damage;
  • Alcune rune hanno degli scaling troppo basati sia sul livello che sul rateo, ossia che tendono a far rimanere avanti i campioni che hanno ottenuto un vantaggio, facilitando lo snowballing.

Per ovviare a questi problemi si parlerà di:

  • Effettuare dei nerf ad alcuni dei campioni più offensivi tramite aggiustamenti che si possono effettuare facilmente attraverso i normali bilanciamenti (saranno pronti per la Patch 8.16 o per la 8.17);
  • Effettuare degli aggiustamenti più ampi per quanto riguarda i danni di rune e oggetti durante il pre-stagione.

Tra le modifiche che verranno portate nell’immediato futuro figureranno probabilmente:

  • Dei nerf all’Elettroshock, a Bruciare, a Colpo Basso e al danno della passiva della Lama Crepuscolare di Draktharr;
  • Fare in modo che le passive del Rasoio della Tempesta e della Lama Crepuscolare di Draktharr diventino non solo le stesse, ma anche uniche (ossia solo una avrà effetto se si builderanno entrambi gli oggetti).

Per ora è tutto, finalmente si cominciano ad intravedere non solo cambiamenti che verranno apportati nelle prossime patch ma anche alcuni che riguarderanno il pre-season.

In ogni caso sembra che il meta verrà rivoluzionato ancora una volta, cosa ne pensate? Possiamo temere un eventuale ritorno del terribile meta dei tank nonostante i cambiamenti ai danni riguardino soprattutto quelli burst? O assisteremo ad una nuova ascesa di maghi e ADC?