Mancano meno di due settimane all’uscita della prossima (e ultima dell’anno!) espansione di Hearthstone, e siamo in quel pazzo e magico periodo in cui ogni giorno vengono rivelate nuove carte di quella che sarà la prossima espansione, La sfida di Rastakhan!
Se non sapete di cosa sto parlando, non preoccupatevi: sono qui apposta per aggiornarvi, e mostrarvi tutte le carte – commentandole – che usciranno a inizio Dicembre!
Sul’thraze
Quest’arma sfrutta la nuova meccanica Annientamento, che consente di attivare un effetto quando uccidiamo una creatura nemica facendogli più danni del necessario.
Ottima arma per il board control o per push aggressivi, soprattutto in archetipi tempo. Sicuramente interessante, credo che vedrà gioco.
Tifoso Pinnasqualo
Nuovo pirata dell’espansione: le statistiche sono decisamente buone se riusciamo ad attivarne l’effetto almeno una volta, anche se risulta difficile riuscire ad evocarlo in curva se non in mazzi particolari come l’Even Rogue. Carta comunque con potenziale.
Shirvallah, la Tigre
Estremamente difficile da valutare come carta, dal momento che è molto dipendente dall’archetipo dove si gioca (e quindi dal resto delle carte del set oltre che dal meta), si è comunque già visto con [Zilliax] quanto sia elevato il potenziale di carte con Rush e Lifesteal, quindi sicuramente non una leggendaria da sottovalutare.
Spirito dello Squalo
Carta interessante e con ottimo potenziale di combo per il Rogue, che ci ricorda un po’ il vecchio [Brann Bronzebeard]. Il costo però è molto elevato, e quindi sembra difficile che nonostante il potenziale questa carta possa trovare il proprio spazio in un mazzo Ladro, almeno per il momento.
Spirito del Pipistrello
Altro Spirito interessante. Questa carta sembra trovare buon valore in un mazzo aggressivo che tende a riempire la board (come lo Zoolock), però risulta essere lenta per l’archetipo vista l’assenza di statistiche offensive.
Hir’eek, il Pipistrello
Dubito che questa carta vedrà gioco in costruito: nonostante le sinergie con lo Spirito o con [Soul Infusion], risulta troppo dipendente da essa per essere forte, e spesso va a creare una board a cui è relativamente semplice per molti deck rispondere con un semplice [Hellfire], [Flamestrike], [Brawl], [Vanish] etc.
Resa alla Pazzia
Epica molto particolare. La prima parte dell’effetto la rende letteralmente ingiocabile in early game, d’altro canto la sua utilità si riduce significativamente una volta arrivati a turno dieci (basti pensare a quando ridotto sia l’impatto di un [Prince Keleseth] giocato anche solo a turno 6/7). Non credo vedrà gioco in competitivo.
Prelata Immortale
Epica interessante, soprattutto in archetipi come il Quest paladin, che però risulta estremamente lenta. Se comparata alla [Dire Mole], si paga un mana in più per un effetto lento e situazionale, cosa che raramente porta questo servitore ad avere un’impatto significativo sulla partita.
Contratto col vuoto
Letteralmente la carta più strana rivelata finora, risulta difficile quindi fare previsioni sul suo utilizzo; anche se la sua imprevedibilità la rende un’arma estremamente rischiosa e che potrebbe colpire pesantemente anche chi la gioca. Non credo quindi vedrà gioco in costruito.
Assalitrice Selvaggia
Creatura dalle buone statistiche per il costo con un effetto che è un vantaggio, anche se non risulta così semplice da sfruttare con le carte attualmente in Standard (visto che la maggior parte delle carte che aumentano l’attacco del Druido non sono particolarmente forti in costruito).
Queste sono solo alcune delle carte rivelate finora!
Potete trovare le altre negli articoli precedenti, e seguite il sito o i social per i prossimi articoli di approfondimento!