Dal 7 al 13 Gennaio si sono svolte online le qualifiche alla FIFA eClub World Cup, competizione eSports di FIFA19 riservata ai team e club professionistici.
Al torneo hanno partecipato più di 100 squadre provenienti da tutto il mondo. I vari team sono stati divisi in 14 gruppi. Solo il campione del girone ha ottenuto il pass per l’evento live che si terrà dal 9 al 10 Febbraio, in una location non ancora annunciata da Electronic Arts.
Nel gruppo A, composto da 11 squadre, il team olandese ECV eSports ha vinto tutti i match, terminando a punteggio pieno con 33 punti e battendo la concorrenza del Fokus Clan e dello Sporting Lisbona che hanno concluso al secondo e al terzo posto rispettivamente con 30 e 25 punti. Ai tedeschi, è stata fatale la sconfitta rimediata contro gli olandesi nel round 8, i quali hanno vinto il match per 5-4.
Nel Gruppo B, il team turco Futbolist, grazie ai 28 punti conquistati nelle 11 partite disputate, si qualifica alla fase finale. Dietro di lui, il team Envy con 24 punti e le due italiane, Parma eSports e Mkers, rispettivamente a 22 e 19 punti. Il team Sparks con 5 vittorie e 2 pareggi, conclude il primo turno a 17 punti, in 6° posizione.
Nel gruppo C, Werder Brema eSports, Valencia eSports e Tricked eSport hanno concluso il girone a 28 punti. Tramite gli scontri diretti, il team tedesco avanza all’evento live, dopo aver ottenuto la vittoria contro gli spagnoli al round 3 per 4-3.
Le squadre italiane, Hexon eSports e 0775 eSports hanno ottenuto 12 e 4 punti nelle varie partite giocate, finendo in 8° e 10° posizione.
Disfatta totale per il team eSports di Mesut Ozil, formato da FIFAUstun e Pedro Resende, che hanno perso tutte le partite, terminando all’ultimo posto con 0 punti.
Nel Gruppo D, il Digione, team della Ligue1 Francese, vince 10 match degli 11 disputati e grazie alla vittoria contro lo Schalke04 nel round 5 per 6 a 4, ottiene il pass per la fase finale del torneo, a discapito dei tedeschi, che finiscono in seconda posizione a pari punti. Staccato di 11 punti l’Hammarby IF, mentre termina 9° l’Alkes eSport, team di Fabio Denuzzo e Cosimo Guarnieri.
Nel Gruppo E, il Manchester city eSports, composto da Shellz e Hashtag Ryan, dopo un buon inizio con 4 vittorie e 1 pareggio, subisce una sconfitta contro il Greuther Fürth, squadra della Serie B della Bundesliga. Ma il club britannico non si demoralizza e ottiene altri 13 punti nelle restanti 6 partite, che li portano alla fase successiva con 26 punti e il primo posto nel girone. Dietro di loro, gli spagnoli del Team Dux Gaming con 23 punti e la squadra eSports di Goal, noto sito web sportivo, con 20 punti.
Nel Gruppo F, il team di Christian Fuchs, formato da Sean Allen e Mo Bacha, conclude con 27 punti e si qualifica alla fase finale. A punto dalla vetta, il Bologna eSports, costituito da Barba21 e Bortowins, che hanno vinto 8 match ma dopo il pareggio registrato nell’ultimo round contro il SV Wadholf per 7 a 7, sono rimasti fermi al secondo posto con 26 punti. Buono il risultato del Bayer Leverkusen, che ha concluso l’avventura al 3°posto con 24 punti.
Nel Gruppo G, il Team Vitality, nonostante le due sconfitte contro il Team Gullit e il Wolfsburg eSports, finisce il girone a 27 punti. Al 2° e 3° posto il Wolfsburg e il Galatasaray eSports con 24 punti. Il Copenhagen eSports composto da Agge e Marcuzo termina 4°, con 20 punti.
Nel Gruppo H, la squadra più forte del torneo, composta da Nicolas99fc e F2Tekkz, ovvero, i King eSports vincono le prime 10 partite, e pareggiano l’ultima contro il Basilea eSports, concludendo il girone al primo posto e con 30 punti.
La squadra austriaca conclude con 25 punti, davanti all’ottima prestazione del Gronigen, 3°, a 24 punti. Il Team Qlash si è piazzato 4° con 21 punti.
Nel Gruppo I, erano presenti 4 squadre italiane. La Roma composta da Zimme e Rannerz, per un solo punto, non è riuscita ad andare avanti nella competizione. Davanti a loro, l’emergente team inglese, The Imperial, che ha ottenuto 26 punti. Chiude terzo il PSV Eindhoven con 20 punti. Le altre squadre italiane, come la Sampdoria, Pro2Be eSports e l’Empoli FC si sono classificati rispettivamente al 6°, al 7° e al 9° posto con 15, 14 e 12 punti.
Nel Gruppo J, il Bochum eSports raggiunge 28 punti nelle varie partite giocate e vola alla fase finale. Dietro di loro, un ottimo Team Bundled, fermo a 24 punti.
Nel Gruppo K, la squadra araba dell’AlNassr FC, vince il girone con 19 punti, rimanendo anche imbattuto. Dietro di lui, staccato di un punto, il team ReKT Global, mentre termina al 3° posto l’avventura della squadra americana degli Orlando Pirates eSports, con 15 punti.
Nel Gruppo L, il Team Ajax si dimostra il club eSports favorito del girone e grazie alle giocate di Dani hagebuk e Joey calabro, ottiene 18 punti in 7 partite e si classifica al 1° posto. I Faze clan, nonostante la vittoria contro il team olandese, perdono il round 3 contro la matricola Infinty eSports e terminano il girone a 16 punti.
Nel Gruppo M, i Wolves eSports si dimostrano i favoriti del gruppo con i 20 punti conquistati nelle 8 partite disputate, terminando al 1° posto del girone. A pari punti, il team Mouz, secondo solo per differenza reti. Staccato di 4 punti dalla vetta, il team emergente Netshoes eSports, con 16 punti.
Nel Gruppo N, il gruppo Asiatico-Oceanico, il team Prime NINJA, composto dal giapponese Web e dalla matricola Bia11Cono, si classifica al 1° posto del girone con 18 punti. Al secondo posto il Sydney FC con 15 punti, mentre conclude 3° con 12 punti il team cinese dei Nova eSports.
I team qualificati alla fase finale, che si disputerà in un evento live il prossimo 9 e 10 Febbraio, sono:
ECV eSports
Futbolist
Werder Brema eSports
Dijon FC
Manchester city eSports
CF11
Team Vitality
King eSports
The Imperial
Bochum eSports
Al Nassr FC
Ajax eSports
Wolves eSports
Prime NINJA