Immagine da Korhiper
A distanza di più di 2 anni dalla release dei nuovi Draghi Elementali si torna a parlare nuovamente dei problemi legati al loro bilanciamento, in modo un po’ inaspettato le polemiche non sono sul Drago Infernale, bensì sul Drago della Montagna. In questo caso si parla più di problemi legati al competitive, essendo alcuni utilizzi del buff di questo drago orientati molto di più al macro-game, ossia il fattore più importante del gioco competitivo. Riot Games ascolta spesso le opinioni dei giocatori, a maggior ragione se si tratta di pro-players, in questo caso il primo a lanciare il sasso è stato Doublelift, attualmente ADC per il Team Liquid:
2 AM tweet but I think mountain drake is so gamebreaking in competitive. The other 3 drakes are basically stat buffs, but playing around paper Baron/Elder/towers always feels cheesy. Of course there's strategy that revolves around having a mountain and setting up Baron (1/2)
— Yiliang Peng (@TLDoublelift) March 4, 2019
Nel tweet (ed in quello successivo), spiega che gli altri draghi danno sostanzialmente qualche percentuale alle proprie stats, mentre il Mountain Drake fornisce un buon quantitativo di danni puri verso i mostri epici e le torri; in un meta dove le plates (e le torri, includendo conseguentemente anche il Baron) sono così incisive questo provoca spesso dei forti squilibri.
La risposta a questo tweet è arrivata qualche ora dopo, da parte di Riot Blaustoise che ha dato varie riflessioni sulla questione, qui riassunte:
- Dal lato strategico il questo drago ha sicuramente molto più impatto degli altri, infatti è l’unico che in seguito all’ottenimento del suo buff porta a fare calls al Baron o a degli assedi;
- Non sempre si ha una comp adatta a contestare determinati draghi, soprattutto non è possibile giocarci intorno dato che saranno ignoti gli elementi dei draghi che appariranno in partita.
Per poi dare qualche possibile soluzione:
- Esplicare proprio durante la selezione campioni quale sarà il primo drago (o i primi due), in modo da permettere ai teams di non essere tagliati fuori dalla difesa di un determinato drago.
- Apportare modifiche agli altri draghi, in modo da dargli più utilità strategica e portarli così allo stesso livello del Drago della Montagna.
- Cambiare direttamente quest’ultimo, ma è un opzione poco valutata date le poche alternative valide a questo buff, infatti i giocatori non troverebbero molto soddisfacente un cambiamento del tipo “Ricevi meno danni da mostri epici e torri”.
Dopo i suoi vari posts ha indicato come sua soluzione preferita quella composta dai punti 1 e 2, ossia quella di cambiare gli altri draghi e allo stesso tempo fornirne più informazioni durante la champ select. In questo modo l’RNG sarà ridotto al minimo ed i players avranno la possibilità di giocare intorno alle varie combinazioni di draghi.
Non ci aspettiamo assolutamente di vedere modifiche del genere nell’immediato futuro, cambiamenti del genere richiedono di solito molto tempo per essere pensati nel dettaglio, nel frattempo non possiamo che fare supposizioni: come potrebbero essere cambiati i draghi? Cosa cambierà a livello strategico?