Per tutti coloro che hanno almeno una volta pensato di vedere realizzato un videogioco uscito dalla propria testa, Riot Games ha deciso di rendere disponibile in modo assolutamente gratuito (purtroppo esclusivamente in inglese) una serie di strumenti per insegnanti che vogliono istruire i propri studenti sul Game Design, ossia alla progettazione di videogiochi. Quest’ultima, in poche parole, tratta il capire come mettere in atto le proprie idee e trovare il modo migliore per applicarle in un gioco, la figura del Game Designer è ben distinta dal programmatore, che di solito si occupa di implementare sotto forma di codice il progetto del designer (anche se non è sempre così).
Il corso può in realtà essere seguito anche direttamente da studenti senza passare per insegnanti, in effetti i moduli sono molto comprensibili e piacevoli da vedere, con schemi, disegni e descrizioni molto chiare; questo perchè il corso è un entry-level, ossia mira a far avvicinare gli studenti a questo mondo ed a dargli un’infarinatura generale per passare al livello successivo.
Nella pagina ufficiale della URF Academy Online, i creatori del corso spiegano che “nel corso, composto da 6 moduli, verranno trattati i principi del Game Design utilizzando strumenti intuitivi e trattando i vari concetti via workshop ed altre attività. Gli studenti […] potranno infine collaborare in gruppi per stilare un prototipo su carta di un gioco multiplayer“.
In realtà Riot Games si era già mossa in questo settore, nel 2016 aveva tenuto uno workshop sul Game Design a Los Angeles per gli studenti delle “high school“, ma con questo corso online e soprattutto accessibile da tutti è stato fatto un grande passo avanti che porterà sicuramente molte persone ad avvicinarsi a questo mondo. I sei moduli sono i seguenti:
- Il feeling di gioco & 8 tipi di divertimento
- Obiettivi e percorsi
- Decisioni & contrasto
- Regole, tematiche, complessità del videogioco
- Interazioni
- Progetto finale
Ognuno di essi è composto da pdf di circa 15 pagine, tranne quello del Progetto Finale che ne comprende 32. Come avrete potuto intuire, quello che verrà seguito sarà un percorso completo, con tanto di “compiti a casa” alla fine di ogni pdf.