Home League of Legends Esports Mondiali Lol: Play-In Preview gruppo D

Mondiali Lol: Play-In Preview gruppo D

Tutti si chiedevano chi avrebbe affrontato i temibili Damwon Gaming dalla Corea nella fase di play-in dei mondiali di League of Legends 2019. Il destino, rappresentato da Yamatocannon ed il nostro connazionale Jizuké, ha estratto i Royal Youth dalla Turchia e i Flamengo eSports dal Brasile. Di queste squadre due riusciranno ad avanzare alla fase di knockout stage e quindi a contendersi l’accesso al Group stage. Riusciranno le wild cards a mettere i bastoni tra le ruote ai favoriti? E tra queste,  quale ha più chance di passare? Scopriamolo assieme in questa preview a tre squadre!

– MATCHUP

1) TOPLANE

In questo lato della mappa vediamo Arnut dei Royal Youth e Robo dei Flamengo eSports  opporsi a Nuguri il versatilissimo giovane prodigio dei Damwon Gaming. Se il giocatore turco eccelle nei teamfight e nelle schermaglie come fonte di ingaggio e dps, Robo sfrutta meglio le frontline classiche. Nuguri, dal canto suo, pare non avere problemi ne da un lato ne dall’altro: molto coordinato con il resto della squadra appare molto favorito rispetto agli altri due anche negli scontri diretti.

2) JUNGLE

Il più atipico dei tre è senza dubbio Shrimp dei Flamengo: giocatore improntato sulla tecnica e prestazione individuale più che sull’appoggio al team tende a cercare snowball tramite jungler da early-to-midgame come lee sin oppure, in alternativa, a powerfarmare in vista dei teamfight più tardivi. Canyon, dei DWG è maestro nella lettura degli avversari ma deve stare attento a non risultare a sua volta troppo prevedibile o rischia di essere punito più di quanto pensi da Shrimp. Quanto a Closer, si è rivelato probabilmente il miglior jungler del TCL in quanto a lettura di mappa e abilità nelle transizioni.

3) MIDLANE

Anche qui il vantaggio della squadra coreana sembra fin troppo marcato. Showmaker è uno dei nuovi star player, in grado di attenersi al meta come di stravolgerlo completamente infatti è uno dei pochissimi giocatori a poter portare Katarina sul piano competitivo. Cyeol, e Goku, rispettivamente dei Royal e dei Flamengo, avranno bisogno di tutte di giocare la meglio per poterlo battere in corsia: entrambi molto a loro agio su poke mage e solo di rado li vediamo proporre qualcosa di esotico.

4) BOTLANE

Conducendo ricerche specifiche ci siamo imbattuti in una statistica molto interessante che può far capire lo skillcap tra i tre adc: il numero di minion farmati al minuto. BrTT dei Flamengo, ne farma in media 9,48; Pilot, dei Royal Youth, 9.72; Nuclear, infine, 9.84. A onor del vero va detto che BrTT predilige adc molto più aggressivi degli altri due giocatori, pertanto non è solito powerfarmare nel midgame quanto più cercare aggressioni. Ciononostante, è davvero incredibile come la media di Nuclear sia l’apice di Pilot, e l’eccezione per BrTT. Per gestire la squadra coreana, il support brasiliano Luci e l’import tedesco Tolerant devono sfruttare al meglio le loro pick più aggressivi e superare le difese di BeryL, uno dei migliori peeler di Corea.

-PLAYSTYLE GENERALE E ALTRI COMMENTI

I Damwon sono esplosivi ma organizzati, imprevedibili e pure tattici, praticamente inarrestabili e difficili da ingannare, detta così sembra una partita già vinta, ed è impossibile non crederli favoriti. Tuttavia Royal Youth e Flamengo eSports hanno delle carte da giocare: entrambi seguono quasi pedissequamente il meta, e tuttavia reinterpretano personalmente ciascuna partita. Ciò che a permesso ai Royal Youth di vincere in Turchia contro squadre con molta più esperienza di loro è stata la capacità di mantenere l’autocontrollo anche in situazioni molto svantaggiose: sanno riorganizzarsi e rimanere una minaccia fino a quando il loro nexus non esplode. I Flamengo, invece, vantano giocatori con nomi noti e un macro solido. e non di rado hanno emozionato la propria regione con commitment tanto inaspettati quanto geniali.

-PRONOSTICO FINALE

Ci aspettiamo la vittoria dei Damwon Gaming, potrebbero al massimo droppare una partita. Tra gli altri due, crediamo che i Flamengo abbiano una marcia in più quanto a creatività, che spesso premia una wildcard piuttosto che un’altra.