La seconda serie al meglio delle cinque dell’eliminatoria dei play in si è giocata tra gli americani Clutch Gaming e i turchi Royal Youths. La seria è stata a senso unico dall’inizio alla fine: i Clutch si aggiudicano il posto nei gironi vincendo agilmente 3-0 e attendono adesso di sapere il loro futuro.
GAME 1: CG 1-0 RYL
Draft (dalla top alla bot):
CG (lato blu): Rumble, Elise, Lucian, Kai’Sa, Nautilus
RYL (lato rosso): Kled, Olaf, Leblanc, Jinx, Thresh
La prima draft della serie vede Rumble nelle mani di Huni, suo noto comfort pick, spostando Lucian in midlane contro Leblanc. Sulla carta le due comp sono abbastanza equilibrate nella prima parte della partita, con gli scaling che vanno più a favore dei turchi. Al minuto quattro inizia il primo scontro della serie e sono i CG ad uscirne vincitori, assicurandosi il primo sangue e un’altra kill concedendone solo una agli avversari. Un minuto dopo i RYL provano una skirmish in botlane portando quattro dei loro membri, tuttavia è dall’altra parte della mappa che viene versato il sangue: Armut regge 2v1 e riesce ad uccidere Lira sotto la sua torre, rimettendoci però la sua vita. I RYL approfittano del gank toplane per assicurarsi il primo infernal della serie. Nel resto dell’early game i turchi prendono un’altra kill botlane e un secondo infernal, perdendo però l’herald.
Fino al midgame le squadre restano più o meno alla pari, con i Clutch in vantaggio di 1.5k gold. Al minuto 14 i RYL tentano un engage in midlane che fallisce clamorosamente, portando gli avversari a prendere due veloci kill e la prima torre della partita. Brutta la prestazione di Tolerant che poco dopo si fa trovare di nuovo fuori posizione col suo Thresh regalando un’altra kill al Lucian di Damonte, a cui segue un mountain drake. Il resto del midgame continua su questa scia con i CG che prendono le torri esterne in tutte le corsie e un drago dell’acqua. Al minuto 26 gli americani si spostano al baron pit, iniziando la lotta col barone ma girandosi subito dopo contro gli avversari: support e toplaner nemici vengono catturati e i CG si assicurano un free baron che li porterà a chiudere la pratica prima del minuto 30.
GAME 2: CG 2-0 RYL
Draft (dalla top alla bot):
CG (lato blu): Rumble, Jarvan IV, Neeko, Kai’Sa, Pyke
RYL (lato rosso): Renekton, Elise, Irelia, Ezreal, Thresh
I RYL tentano di rimediare ai propri errori nel primo game andando a pickare una split comp, con Irelia e Renekton nelle solo lane affiancate da Elise in giungla. Tuttavia lasciano Rumble aperto per Huni e questo può voler significare solo guai per la squadra turca. I CG iniziano il game aggressivi: Lira invade e ruba il primo red buff avversario al terzo minuto; appena questo respawna J4 si fa trovare di nuovo pronto ed è la catastrofe per l’Elise di Closer che fin da subito si trova in svantaggio di esperienza e gold. I turchi rispondono immediatamente iniziando una skirmish 3v3 nel fiume e assicurandosi il first blood, tuttavia tutti e tre moriranno in questo scontro; nel mentre la botlane dei Clutch stompa gli avversari e Thresh muore in corsia in un early 2v2. Pochi minuti dopo i turchi uccidono Huni in 2v1 regalando però il drago del vento agli americani, che si spostano subito in midlane uccidendo Irelia e proseguono verso l’herald, ringraziando Renekton e Elise per la leash e prendono un altro obiettivo neutrale.
La transizione nel mid game vede i Clutch in vantaggio assicurarsi la prima torre del game e il secondo drago, accumulando quasi 5k gold in più rispetto agli avversari. I Royal Youths tuttavia provano a risollevarsi, pareggiando un fight in toplane in minoranza numerica mentre Irelia prendeva la torre in botlane; poco dopo l’Elise di Closer uccide 1v1 la Neeko di Damonte aprendo ai turchi la prima torre toplane. Tuttavia i CG sono ancora in vantaggio, si assicurano il terzo drago dell’aria, la prima torre mid e il jungler nemico. Gli americani continuano a muoversi per la mappa andando a pescare avversari isolati fino al minuto 25, quando si assicurano il baron e il fight seguente. Due minuti dopo chiuderanno la partita andando al match point.
GAME 3: CG 3-0 RYL
Draft (dalla top alla bot):
CG (lato blu): Ezreal, Rek’Sai, Syndra, Lucian, Thresh
RYL (lato rosso): Jayce, Jarvan IV, Orianna, Kai’Sa, Blitzcrank
Nel terzo game i Royal hanno imparato la lezione e bannano Rumble, tuttavia Huni può fare letteralmente ciò che vuole e locka Ezreal toplane. Dall’altra parte i turchi si assicurano la classic wombo Jarvan-Orianna e lockano Blitzcrank botlane, un pick su cui cadono non pochi dubbi vista la comp avversaria. Il primo sangue va ai CG in botlane al minuto cinque; un minuto dopo Lira esegue un ottimo gank in midlane e Damonte riesce a uccidere l’Orianna di Cyeol. L’early game, come tutta la serie, è ancora una volta nelle mani dei Clutch Gaming che si assicurano un drago oceanico e due kill in botlane subito dopo, con Cody Sun che vince tanti stylish points divando la Kai’Sa di Pilot, che finora è sembrato l’unico a voler provare almeno a fare bella figura. Al minuto 10 i CG si assicurano l’herald e un’altra kill su Tolerant, a cui va il premio “Inter della giornata”. Nei minuti seguenti gli americani fanno incetta di kill e placche di torre in botlane, assicurandosi anche il secondo drago oceanico.
Nel midgame i CG premono il piede sull’acceleratore, prendendo due torri in mid e diverse kill, oltre al terzo drago oceanico. Nei quattro minuti che seguono gli americani si assicurano le restanti torri esterne alla base nemica, una skirmish in mid e un drago infernale. Al minuto 24 distruggono il primo inhibitor avversario, con i turchi che mandano Jayce in botlane per scambiare l’inibitore mid con una torre interna bot, non proprio un guadagno.
Al minuto 28 i CG si assicurano il baron ma in cambio delle vite di Huni e Vulcan; questo li porta a rallentare un attimo, tuttavia utilizzeranno egregiamente il buff del barone per aprire la base avversaria e prendere tutti gli inibitori. Potrebbero chiudere qui se Pilot non tentasse la mossa della disperazione, allungando l’agonia solo di qualche minuto: i CG prendono il sesto drago della partita, il secondo baron e al minuto 37 vincono la serie aggiudicandosi uno spot nei gironi.
Dopo l’altalenante prestazione nella group stage ci aspettavamo risposte ferme e concrete da parte dei Clutch Gaming, e queste non sono mancate. Attendono il loro destino per scoprire in quale gruppo verranno sorteggiati, ricordando che possono entrare solo nei gruppi B e C, e il gruppo C è il girone della morte con FNC, SKT T1 e RNG. Nulla da recriminare ai Royal Youths, che nonostante tutto sono riusciti ad arrivare alla knock-out stage dei play in pur essendo capitati nel girone del team più forte del torneo introduttivo, i DWM.