Home League of Legends Esports WORLDS PREVIEW SEMIFINALI: SKT vs G2!

WORLDS PREVIEW SEMIFINALI: SKT vs G2!

Flashback direttamente dall’MSI di quest’anno la semifinale vede combattere i primi seeds dalla corea e dall’Europa: SKT vs G2. Scontri come questo, con così tanti star players sul palcoscenico, sono eventi unici ed imperdibili.
Entrambe le squadre hanno mostrato di sapersi adattare perfettamente all’avversario e di padroneggiare ogni tipo di meta, discernere il vincitore più probabile a questo livello diventa veramente questione di pelo nell’uovo.

-MATCHUP

1)TOPLANE

Wunder e Khan hanno entrambi la particolarità di avere quasi sempre prestazioni stellari e, raramente, partite molto brutte. Possono carryare un team senza problemi o essere quelli maggiormente bersagliati, entrambi optano per una fase di corsia molto dominante e difficilmente li vediamo a proprio agio nel farmare e scalare su una Kayle anche se in uno o due game potrebbe finire in quel lato di mappa.
Wunder ci ha mostrato un Ryze fenomenale dalla corsia al teamfight mentre Khan un’Akali da 1v9; siamo davvero emozionati all’idea di un nuovo scontro diretto e, sebbene molto vicini in skillcap, ci aspettiamo un vantaggio di Wunder per l’impatto di mappa migliore rispetto a Khan.

2)JUNGLE

Il First Blood King Jankos verrà affrontato da Clid, la giovane promessa coreana. Dopo aver visto sia Tarzan che Canyon il polacco sembra aver appreso il ragionamento da midproximity tipico del playstyle coreano e si è adattato di conseguenza: abbiamo visto come nella fase a gruppi abbia sofferto da Tarzan per poi leggere perfettamente Canyon e negargli tutta la proattività. Con Clid non sarà così facile anche perché difficilmente Jankos verrà lasciato in zona di comfort su Gragas o Elise dopo quello che ha fatto contro i Damwon. Parlando di Clid, invece, abbiamo visto come meccanicamente sia stato superiore ai suoi rivali nei gironi mentre invece abbia sudato solo parzialmente contro Xerxe, assicurando una priorità agli obiettivi neutrali ineccepibile.

3)MIDLANE

Faker è tornato al massimo della sua forma come avevamo già preventivato dichiarandolo come il miglior giocatore sul campo e finora non ci ha smentito. Le azioni da lui svolte sono sempre al limite dello scripting e risultano in sconfitte solo se il suo avversario è riuscito a snowballare altrove o ha un vantaggio stretto di matchup. Caps, invece, ha superato le aspettative mostrando come ora non si spinga oltre le righe per cercare l’outplay meccanico. Molto qui dipenderà dai campioni nelle loro mani e, data la champion pool infinita di entrambi, sarà difficile prevedere tutte le possibilità. Ryze, Syndra e Akali rimangono l’apice delle priorità ma, oltre a quello, questi due ragazzi sono in grado di far splendere qualsiasi cosa.

4)BOTLANE

Nell’articolo DWG vs G2 avevamo espresso del timore per le prestazioni di Mikyx dopo il gruop stage e, fortunatamente, così non è stato. Perfettamente al loro agio in questo meta la botlane europea sa perfettamente sfruttare Xayah e Kai’sa da prima che diventassero god tier. La botlane degli skt non è per nulla da meno: la Kai’sa di Teddy è parimenti temibile ma il problema, per loro, sorgerebbe in uno scenario in cui le due tiratrici sopracitate ed Ezreal vengano bersagliate in fase di draft: Perkz è perfettamente a suo agio a ripiegare su un mago mentre Teddy verrebbe costretto a pick subottimali per quanto possa eccellere anche su questi. Effort e Mikyx sono entrembi molto proattivi e abili nell’impostare giocate sia in corsia che nelle transizioni.

-PLAYSTYLE GENERALE E ALTRO

Snowball, scaling, tattiche eccentriche . Tutto questo è perfettamente viabile da ambo i lati: hanno i migliori roster delle rispettive regioni e hanno una coordinazione ed uno shotcalling precisissimo; dal punto di vista macroscopico entrambe le squadre sanno giocare a League of Legends nella sua forma più ampia. Nessuno dei due compie errori macroscopici gravi e se cedono risorse è per strategia e non per mancanza di controllo. Già la serie nell’MSI è stata una lezione per il competitivo mondiale da questa non ci aspettiamo nulla di meno.

-PRONOSTICO FINALE

3-2 G2, replica dell’MSI: i G2 hanno il leggero vantaggio di potersi permettere il sacrificio di una corsia in funzione dello snowball delle altre.