Home League of Legends Esports WORLDS PREVIEW FINALE: FUNPLUS PHOENIX vs G2!

WORLDS PREVIEW FINALE: FUNPLUS PHOENIX vs G2!

Siamo finalmente giunti alla finalissima del torneo. L’ultima Best of 5 che sancirà chi diventerà campione del mondo e, sia i G2 che i FunPlus Phoenix, non vedono l’ora di avere le proprie skins a tema. Dallo spettacolo dato dalle semifinali, non ci aspettiamo nulla di meno dallo scontro che si terrà a Parigi. Come l’anno scorso ad affrontarsi saranno LEC e LPL, entrambe sfoggianti nuove squadre in questo scenario. Analizziamo ora per l’ultima volta di questo mondiale chi è favorito e perché!

-MATCHUP

1)TOPLANE

Wunder e Gimgoon si sono rivelati due validi toplaner seppur non i migliori di questo torneo. Hanno le loro comfort zone in tier 2 tra i campioni (Kled per Wunder, Mordekaiser per Gimgoon) ma nondimeno sanno maneggiare le metapick. Non ci aspettiamo molto focus su questa zona di mappa se non per strategie incentrate su aggressione immediata. Si pensi al pattern di gioco di Jankos e Tian in quest’ottica. In fase di draft sia i G2 che gli Fpx possono sfruttare la flessibilità top-mid di molte loro pick: in particolare Wunder può giocare maghi come Ryze, mentre Renekton vede più comfort lato FPX.

2)JUNGLE

Ancora una volta si tratta di un matchup molto aggressivo: Jankos e Tian si sono rivelati molto propensi ai fight funzionali. Ogni obiettivo neutrale verrà conteso o al limite scambiato per un altro equivalente. Entrambi i players ci hanno mostrato di essere proattivi in ogni singola fase di gioco ed eccellono meccanicamente  seppur su pick diverse: hanno comfort zone complementari se non per Gragas, campione che verrà conteso o bannato. Come impostazione generale abbiamo visto come Jankos sia leggermente avanti in quanto adattamento e gestione della visione avversaria, ma in scontro diretto è Tian a mostrare il potenziale di outplay maggiore.

3)MIDLANE

Non ci sono due midlaners più antitetici di Caps e Doinb. Hanno uno stile di carry completamente diverso eppure sono entrambi perfettamente funzionanti. DOinb gioca in funzione del proprio team: fa risplendere pick inusuali come Nautilus o Malphite senza cercare il trade diretto con il laner nemico per poi far vedere il potenziale di teamfight migliore d’asia, dubitiamo che i G2 vogliano concedergli Ryze dato quello che ha mostrato. Caps invece è il carry mid nel senso classico del termine: gioca tutto sulla propria superiorità meccanica, cerca vantaggio, snowball e di vincere la partita caricandosi la squadra sulle spalle. Siamo molto emozionati di vedere cosa si siano preparati per affrontarsi a vicenda. Entrambi hanno avuto matchup simili: Rookie per Doinb, e Nemesis per Caps.

4)BOTLANE

C’è parecchio da dire qui. Partiamo dall’analisi degli ADC: Lwx si è mostrato il più metodico degli adc dell’LPL, mostrandosi un player solido in lane e micidiale in teamfight; una sorta di Kobbe con una marcia in più. Abilissimo giocatore di Kai’sa, è raramente fuori posizione e, spesso e volentieri, viene eliminato il resto del team prima di poter accedere a lui. Quanto a Perkz egli è, al momento, l’MVP personale dell’autore: lo abbiamo visto contro gli SKT, nel caso il piano dei G2 vada male, Perkz può ribaltare completamente un fight perso dal nulla. Xayah lasciata nelle sue mani è follia e può giocare campioni da “midlaner” con la stessa abilità degli anni passati. Inoltre la sua sinergia a livello personale con Mikyx va oltre la coordinazione. Tenerlo sotto scacco è difficile, ma gli Fpx devono riuscirci se vogliono avere una vittoria lineare. Passando ai support, Mikyx e Crisp sono di gran lunga i due migliori giocatori in questo ruolo del torneo intero. Per sua stessa ammissione, Mikyx si considera un gradino sotto a Crisp per almeno per lo scontro diretto in lane. Crisp non ha commesso errori di posizionamento riprorevoli finora e risulta una minaccia unica soprattutto per la sinergia con Tian e Doinb. Mikyx, dal canto suo, ha avuto partite piuttosto mediocri nella fase a gruppi, ma dall’inzio delle best of 5 ha mostrato come a livello meccanico sia assolutamente da rispettare.

-PLAYSTYLE GENERALE E ALTRO

Ci aspettiamo una serie con parecchio focus sulle fasi di transizioni e sulle schermaglie funzionali. Sia i G2 che i Fpx sanno giocarsele alla perfezione e non mostrano “paura” degli avversari. Quanto alle draft, ci aspettiamo prevalenza di powerpick con qualche campione più inusuale pronto per la gestione dell’avversario. Parte di noi vorrebbe vedere Caps prendere Irelia per il meme definitivo, ma difficilmente ciò accadrà davvero. Il resto del playstyle si configura con quanto già descritto sui giocatori stessi. Powerpick specifiche di questo scontro sono infatti Ryze, Gragas, Xayah, Kai’sa e Renekton. Preventiviamo che Pantheon sarà permabannato per chi non avesse seguito la competizione finora, a causa della sua flessibilità su 4 ruoli e dalla sua versatiltà in ogni fase di gioco.

-PRONOSTICO FINALE

3-1 G2 sui FunPlus. Spesso sottolineamo come la maggior forza dei G2 sia il mindset e la capacità di gestire la pressione psicologica. Questo fattore, durante la finale, sarà decisivo.