Sin dalla fine di Agosto la scena di CS:GO è stata in subbuglio a causa della scoperta di un particolare bug per i coach: di norma gli allenatori possono cambiare visuale tra i membri della propria squadra per visionare i loro movimenti; attivando questo bug era possibile muoversi in tutta la mappa come un normale spettatore avendo la possibilità di osservare anche il team avversario oltre che il proprio. Il bug era replicabile seguendo alcuni passi quindi non è possibile
I coach non possono parlare durante i round da diversi anni a questa parte, ma possono dare consigli e dettare tattiche nei momenti di pausa e vedere nel dettaglio i movimenti del team avversario era un vantaggio non da poco.
Questo bug esisteva sin dal 2017 ed ESIC sta esaminando tutte le 99,950 demo disponibili sin da allora per assegnare punizioni a tutti coloro che hanno abusato del bug a proprio vantaggio.
ESIC announces sanctions against 37 individuals in relation to the exploitation of the Spectator Bug.
Only 20% of available data (99,650 demos) has been examined.
ESIC to issue one final report at the end of October to close the investigation. pic.twitter.com/tyduJkVvxo
— ESIC (@ESIC_Official) September 28, 2020
Dato che non c’è modo di capire se i giocatori e le squadre fossero in accordo i coach la punizione ricadrà solo su quest’ultimi. I ban, che vanno dai 3 mesi ai 3 anni, sono validi solo per i tornei ESIC, ma c’è una petizione affinché questi vengano onorati in tutti i tornei per mantenere il fair play.
Questa ondata di ban creerà sicuramente un sacco di aperture per il coaching staff che, se le cose continuano in questa maniera, verrà decimato per qualche anno. ESIC vuole rilasciare un report completo appena l’investigazione sarà completata, al momento sono state analizzati solo il 20% delle prove.