Verona – La stagione degli eSports sta per iniziare e il Verona riparte con Outplayed. Per il secondo anno consecutivo l’Hellas Verona eSports sarà supportato, infatti, da Outplayed Gaming. La partnership è stata rinnovata sulla scia dell’ottima stagione d’esordio. Diversi i risultati positivi raggiunti dai gialloblu virtuali, dalla vittoria di un ‘Waiting for eSerie A’ su PES 2020, agli ottimi risultati del Verona Pro Club e fino ai molti piazzamenti di rilievo nei numerosi tornei nazionali e internazionali. In un settore, quello degli eSports, sempre più in ascesa, il Verona vuole recitare un ruolo da protagonista e ha scelto un partner di assoluto livello.
Queste le dichiarazioni rilasciate da Simone Benedetti, co-founder di Outplayed Gaming, in occasione del rinnovo della partnership avvenuta presso la casa dell’Hellas Verona: “Siamo felici di continuare con l’Hellas Verona. La scorsa è stata una stagione strana a causa del Covid-19, ma abbiamo gettato le basi per iniziare al meglio questa nuova avventura. Senza dimenticare, però, gli ottimi risultati conseguiti, su tutti la vittoria con l’Italia degli Europei di PES 2020 del player titolare gialloblu ‘AlonsoGrayfox’.
Cos’è Outplayed? Siamo una società di eSports nata tra le prime in Italia, nel 2016, e siamo tra i leader del mercato degli eSports giocati in forma competitiva. Lavoriamo su diverse tipologie di videogiochi, con l’Hellas Verona, ovviamente, ci siamo concentrati sui titoli sportivi come FIFA e Pro Evolution Soccer. Esiste anche un Verona che milita nel campionato di Xbox Pro Club, modalità di FIFA 11vs11, che la scorsa stagione è arrivato secondo in VPL eSerie A e si è fermata alla semifinale di Coppa Italia VPL.
Gli obbiettivi comuni? Vorremo creare un ecosistema funzionale che sia da tramite con la generazione più giovane dei tifosi dell’Hellas Verona, creando un legame che possa valorizzare il mondo digitale e quello sportivo, promuovendo il nostro settore attraverso questa partnership.
eSerie A TIM? In entrambi i giochi vogliamo competere per vincere, anche se non è facile, quando arrivano i titoli nuovi anche il valore dei players si assesta in base alla confidenza con il nuovo gioco.
I Nomi dei players? Troppo presto, il mercato è ancora aperto (ride n.d.r.).
Progetti con l’Hellas Verona? Tanti, davvero. A cominciare da una Gaming Training Facility dedicata agli eSports da realizzare proprio qui, dentro la casa del Verona. Diventerebbe il centro nevralgico del mondo eSports dell’Hellas Verona, per formare nuovi giocatori e coinvolgere tutta la comunità con eventi e tornei dedicati. C’è ancora tanto da lavorare ma siamo fiduciosi.
Un saluto? Forza Verona e forza Hellas Verona eSports”.