Bentrovati con l’appuntamento settimanale per la soloQ tier list di League of Legends. Oggi proponiamo un nuovo formato fatto interamente dove riorganizzo i dati delle solo da plat in su per darvi un’idea di quale sia il pick migliore per scalare la ladder in questa patch.
Con il nuovo formato cambiano anche i tier ed il loro significato:
- Tier S: pick facili da giocare e che danno buoni od ottimi risultati
- Tier A: pick più complessi da pilotare, ma che danno buoni risultati
- Tier B: pick semplici e con risultati onesti
- Tier C: pick specialistici che possono dare buoni risultati se si è esperti col campione
- Tier D: pick deboli. non faccio distinzioni tra molto deboli e mediamente deboli
Come potete vedere solo perchè un pick è in B tier non vuol dire che sia debole anzi rimane un buon champion con un win rate del 50+% e che permetterà di salire ad un passo più lento rispetto a quelli dei tier superiori, ma che è più semplice da utilizzare rispetto ad uno di tier A.
Ora che le nuove divisioni sono chiare non vedo altro motivo per non andare subito a vedere come si pongono i champion in questo nuovo tipo di disposizione.
TOP LANE
Nella 10.22 la top non è stata toccata da buff o nerf ad eccezione di Nasus che ha giovato del burst di resistenze per prolungare i fight, ma oltre a questo il cambiamento di meta avviene dall’apparizione di Malphite e Poppy nell’ecosistema: questi due champion interagiscono molto bene con i champion più popolari del momento come Jax, Camille e, parzialmente, Fiora la quale può gestire entrambi superata la fase di corsia.
A cause di questi due pick altri champion possono farsi avanti come Maokai che non subisce affatto la fase di corsia e porta una grande utilità in teamfight oppure il sopracitato Nasus il quale può famare felicemente le sue stack; alcuni pick più di nicchia sono Yorik ed Illaoi che preformano molto bene in questi match ups mentre Maokai ed Urgot potrebbero essere leggermente sottovalutati e sono, secondo me, i prossimi contendenti per la tier S.
Jungle
Come in top anche la jungle non ha subito pesanti cambiamenti e le cose sono rimaste più o meno come nelle scorse settimane: Kayn e Kha’zix punisco i farmer come Kindred, Lillia e Graves che richiedono una buona dose di map awarness e decision making per essere efficienti mentre Hecarim è semplicemente il meglio dei due mondi dato che ganka, farma e scala. L’unico champion che è stato buffato è Amumu che vediamo arrivare in A tier e vi assicuro che potrebbe salire in S tier la prossima settimana preseason permettendo, la piccola mummia è stata buffata per svariate patch consecutivamente e questo cambiamento è la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
MID LANE
Hanno nerfato Zed, ma non è abbastanza e anche questa settimana non ho potuto affiancare nessun champion al leader dell’ordine dell’ombra.
Per il resto i maghi da controllo performano ancora bene se si è capaci di gestire la pressione in corsia e si arriva in uno stato decente alla fase di teamfight; il pick da tenere d’occhio però è Annie che dopo il mini reowork allo scudo è veramente difficile da gestire e potrebbe arrivare in tier S nelle prossime edizioni: la velocità di movimento sullo scudo le permette di essere una piccola Karma con possibilità di engage grazie allo stun della passiva e la rende molto pericolosa in tutte le fasi di gioco. Seraphine non appare, ma è un solido tier D mentre Katarina, della quale sono sicuro avrete notato l’assenza, è ovviamente un tier A quasi S.
MARKSMAN
Il mondo nella corsia inferiore non cambia molto di questi tempi con Jhin ed Ashe che sono senza dubbio i migliori ADC della patch mentre gli altri si accollano nelle altre posizioni ed è molto facile arrivare in tier D per via di come sono bilanciati in questo momento i tiratori. Onestamente non consiglio di giocare ADC dal tier B in giù se non siete confidenti nel pick.
SUPPORT
I support vedono molti pick nel tier C poichè saper giocare quel tipo di campioni dona un drastico aumento nel win rate, ma c’è da considerare l’autofill che abbassa il win rate di molti champion popolari come Senna e Thresh; se dovete fillare optate per Lulu o Leona che sono più facili da pilotare soprattutto Leona.
Seraphine performa meglio di quanto pensassi se usato da giocatori esperti, la stessa cosa vale per Yuumi e Swain; ancora una volta Annie è il pick da guardare poichè il suo nuovo kit le permette di giocare molto bene anche da support probabilmente con una build simile a quella di Thresh con 3 punti su Q per poi maxare lo scudo.
Se volete visionare le patch precedenti potere farlo a questo link.