Home League of Legends Esports PG Nationals 2021 – Al via il Qualifier per lo Spring Split

PG Nationals 2021 – Al via il Qualifier per lo Spring Split

Dopo mesi di attesa con la fine del Summer Split 2020, il PG Nationals è pronto a tornare in piena carica – iniziando con il Promotion Tournament dello Spring 2021, al via il 4 Dicembre alle 19 con la prima fase di svizzera.

Se solitamente l’attenzione è tutta per il mercato dei team già confermati, stavolta c’è più di un motivo per tenere gli occhi puntati sulla pagina Battlefy e spammare il tasto F5 in attesa dei risultati per scoprire chi affronterà nella fase finale YDN e GG&Beer (che hanno acquisito lo slot dei DayDreamers come annunciato dai biancoviola su Twitter).

Se il nuovo regolamento Riot che prevede infatti l’inserimento di 3 import invece di 2 all’interno dei roster delle Leghe Regionali Europee da un lato potrebbe portare ad un esubero di giovani talenti italiani, dall’altro garantisce ulteriore profondità ai roster presenti in questo open qualifier.

Al momento ci sono 24 team registrati e – salvo org nuove o già viste con roster dalle pretese molto limitate – non è difficile individuare nomi ben noti nel panorama italiano.

Ad esempio il Team Ronaldo (legato all’org lituana eNsure), ad una prima occhiata uno dei team meno interessanti dati i nickname difficilmente decifrabili dei giocatori: tra di loro si “nascondono” invece nomi del calibro di Aki (ex RCN, Moba ROG, SMS e OutPlayed) e Kamil (finalista nello Spring 2019 con gli SMS, poi anche ai CyberGround). Oppure i MOG Esport del giovanissimo jungler Ryujin, visto nelle ultime settimane dello scorso Summer Split in maglia YDN; o le Manguste che – dopo la sfortunata esperienza dell’ultimo qualifier – si ripresentano con nomi interessanti come Skar e DeSidere, anche loro con esperienza PG Nats (in DayDreamers per qualche giornata a fine split scorso – ma non solo nel caso di Skar) e a cui si aggiungono giocatori tenuti sotto controllo dagli scout di tutta italia come i due giovanissimi imnxtamess (adc diciottenne) e Mobe (toplaner di appena 16 anni).

C’è chi poi affronterà il qualifier con una mentalità ben più rilassata di altri, come i significativamente denominati Looking for ORG – con Eneino (ex YDN) e Gama (nel 2019 agli HG Esports e ai Dropz) – o i China Number 1 degli italocinesi Taxer, ex jungler dei DayDreamers, e Teiyon, visto recentemente in maglia Goskilla all’ultimo RedBull Factions.

https://twitter.com/MCES_Italia/status/1334832219345580034?s=19

Proprio i Goskilla porteranno un mix tra il loro roster visto durante l’evento RedBull ed alcuni volti già visti, aggiungendo al jungler Afroboi, al midlaner ThomasGoh ed al support ex DD Shredder (il loro ex-toplaner David lo troverete invece con i minacciosissimi e significativamente nominati “I Mafiosi delle Custom”) anche l’adc ex CGG Mistil.

Tanti volti nuovi, ma anche un paio di bombe: infatti l’org francese MCES ha stretto un accordo con la società calcistica Romulea, scegliendo di affrontare il qualifier con un team costruito sulle spalle del support Fox (o TurboFox, com’era conosciuto durante l’ultimo RBF in maglia CGG) e lo storico adc Counter; oppure i neonati OffLimits, che hanno preso di mira la scena di League of Legends italiana attraverso l’acquisto di 3/5 degli Sparkz campioni nello Spring 2019, ovvero il jungler Rawbin IV, il support Cospect e l’adc Endz, vincitore di 3 PG Nationals su 6.

Tutto pronto, tutti sulla griglia di partenza. Noi continueremo ad aggiornarvi come sempre, dandovi l’appuntamento a lunedì per commentare insieme i risultati di questa prima fase!