Siamo tornati con la tier list dopo che il meta si è assestato dopo i grossi cambiamenti delle scorse patch!
Visto che il formato è ancora nuovo lascio la legenda con il significato dei vari tier:
- Tier S: pick estremamente forti
- Tier A: pick forti e statisticamente buoni per salire
- Tier B: pick buoni, ma con un play rate più basso che potrebbe indicare una maggiore difficoltà di esecuzione
- Tier C: pick specialistici che possono dare buoni risultati se si è esperti col campione
- Tier D: pick deboli. non faccio distinzioni tra molto deboli e mediamente deboli
La differenza tra i vari tier è il play rate comparato al win rate: un champion in B tier avrà un playrate più basso rispetto a quelli A tier anche se i risultati sono statisticamente positivi.
Ora che le nuove divisioni sono chiare non vedo altro motivo per non andare subito a vedere come si pongono i champion in questo nuovo tipo di disposizione.
TOP LANE
Il meta delle leghe maggiori influenza drasticamente la SoloQ che inizia a preferire champion come Gnar che erano rimasti in ombra nonostante i buff ricevuti di recente. Il resto del meta Top è molto vario e bilanciato con solo due pick (Camille e Gnar) che superano il 10% di play rate e con un enorme numero di pick che siedono comodamente in A tier. In questo momento diffidate dei pick anticonvenzionali in top poichè vincono molto di rado e permettono a questo tipo di tier list estremamente inflazionata di esistere.
Jungle
Inizierò con parlare del Tier D che ospita dei champion ad alto pick rate e basso win rate, tutti i champion al di sopra si cibano di questi campioni per mantenere alto il loro win/rate. Questo può sorprendere dato che Graves e Lillia sono dei champion popolari nel competitivo, ma performano male in SoloQ:
- Graves vuole farmare e richiede set up dalle corsie, ma soprattutto richiede che le corsie non perdano e diano priorità per poter conquistare scuttlecrabs ed obiettivi neutrali. Questo in solo accade di rado
- Lillia necessita di coordinazione e pazienza per trovare l’ingaggio giusto con l’ultimate, inoltre Lillia è un campione molto fragile che vuole stare nel mezzo del fight quindi se non trova vantaggio nelle prime fasi di gioco ha molti problemi.
- Lee Sin è semplicemente molto difficile da giocare e on è meta al momento
Questo lungo discorso per dire che in questo momento il meta richiede dei campioni che possono impattare la mappa con un forte early game se possibile.
Se state cercando Viego non verrà inserito in questa patch poichè dovrebbe stare in tier D assieme agli altri, ma, in realtà, il suo potenziale è da tier S.
MID LANE
Mid lane la cui vetta è leggermente diversa da quella della scorsa patch: con l’aumento di popolarità di Anivia dopo i recenti buff il ritorno di Kassadin era certo anche perchè i match up AD in mid sono sempre meno popolari, unico ban da fare è Zed che è molto piccato e molto forte in un meta di control mage ed enchanters.
Il resto del meta rimane pressoché identico e con piccole fluttuazioni di potere: il meta rimane variato e bilanciato, forse uno dei più bilanciati degli ultimi anni.
BOT LANE
Per la bot lane ho due nomi per voi: Senna e Seraphine. Questi due champion stanno dominando la soloQ dopo i buff ricevuti nella scorsa patch nel caso di Senna oppure e per semplice cambio del meta nel caso si Sera.
Il resto della pool non è molto diverso dal solito con la sorpresissima di Aphelios solo in tier D poichè nonostante l’alto play rate non riesce a superare il 48% win rate.
SUPPORT
Se Seraphine vince come farmer vince anche come support. Il champion da semplicemente troppo quando aggiunge una Moonstone al suo kit. Ovviamente in solo il campione non viene abusato come dovrebbe nella corsia inferiore ed il suo contro ingaggio è fortissimo nella disorganizzazione della soloQ.
Altro champion che si fa notare è Rell che, dopo le critiche iniziali, sembra aver trovato il suo posto nel meta della corsia inferiore. Maokai invece subisce i nerf, ma molto meno di quello che pensassi.
Se volete visionare le patch precedenti potere farlo a questo link.