La pausa è terminata, dopo un periodo pieno di rumors, drama e annunci è arrivato il momento di trasferici di nuovo sulla Landa degli Evocatori per l’inizio dei Summer Split nelle varie regioni.
Si inizia martedi 1 giugno con il nostro PG Nationals, dove i campioni in carica Macko cercheranno di difendere il titolo dall’assalto dei pretendenti, piu’ agguerriti che mai, per conquistare un posto per l’EU Master.
La prima settimana sarà una “Superweek”, 3 giorni di competizioni ed emozioni che terminerà giovedi e ci darà un primo assaggio delle potenze in campo.
Potrete seguirlo tutto ovviamente sul canale ufficiale di PG Esports (qui il link)
Con l’arrivo del weekend ci sarà l’inizio ufficiale del League Championship Series. Venerdi 4 giugno sarà la giornata inaugurale con il nuovo calendario che si protrarra per tutto il weekend, ogni settimana.
E’ possibile seguire l’LCS sul loro canale Twitch (qui) o tramite i 6 partner scelti da Riot per co-streammare l’evento.
Purtroppo dall’inizio del 2021 non c’è piu’ il broadcast italiano che però ha deciso di puntare forte sulla qualità e la competitività coreana.
The #LCS returns on June 4 at 3PM PT with @TeamLiquidLoL facing off against @TSM!
Games this summer will begin on Friday at 3PM PT, Saturday at 2PM PT, and Sunday at 1PM PT!
See the full schedule at: https://t.co/o0axpMkfjg pic.twitter.com/cR5Ojn1jZF
— LCS (@LCSOfficial) May 26, 2021
Dal 9 giugno sarà possibile seguire la rincorsa di Faker, Chovy e gli altri fenomeni a uno dei 4 spot per il mondiale e perchè no, anche al trono dei dominatori Damwon KIA.
Oltre al broadcast italiano che ricordiamo per questioni di fuso orario sarà in mattinata è possibile anche seguire quello internazionale dal mercoledi fino alla domenica (link)
2 giorni prima, il 7 toccherò alla regione campione all’ultimo MSI, la Cina.
Dal lunedi per tutta la settimana potremo ammirare le follie dell’LPL sul loro canale ufficiale (link)
Anche qui la sfida agli RNG freschi vincitori e ai posti per il mondiale sarà piu’ serrata che mai con piu’ di 6 team papabili e solo 4 slot disponibili.
2021 #LPL Summer spilt will kick off on June 7th 2am PT / 11am CEST, Time to Conquer All! pic.twitter.com/AjXxSIXkls
— LPL (@lplenglish) May 30, 2021
Dulcis in fundo venerdi 11 sarà la volta dell’LEC.
La lega che ha visto piu’ cambiamenti di tutti durante questa offseason riparte dalla buona prestazione in campo internazionale
dei MAD Lions, dalla sete di rivincita dei G2 e dal drama intorno ai Fnatic, il team piu’ chiacchierato durante questa pausa sarà chiamato a tacere ogni voce dimostrando il loro livello.
Il broadcast italiano di PG Esport o quello internazionale (link) ci accompagnerà in questo lungo split che terminerà a fine
estate.
The #LEC returns on June 11th!https://t.co/cVq6aOjkaD pic.twitter.com/Hw0NMuureC
— LEC (@LEC) May 5, 2021
4 leghe maggiori, una lega regionale, insomma il catalogo è ampio e da qui fino alla fine del periodo estivo sarete coperti con dell’ottimo League of Legends.
Si ricomincia, buon Summer split a tutti!