Home League of Legends Il 22 Settembre ci saranno i sorteggi per il Mondiale di League...

Il 22 Settembre ci saranno i sorteggi per il Mondiale di League of Legends!

Mondiali alle porte, bootcamp iniziati, data dei play-in decisa, non manca niente!

L’Islanda sta già ospitando la maggior parte dei team partecipanti a questa edizione del mondiale e in attesa di eventuali notizie sui team provenienti dal Vietnam è stata rivelata la data del sorteggio dei gruppi dell’evento principale.

Il 22 Settembre, sui canali ufficiali di Riot Games o in lingua italiana su PG Esports, verranno trasmessi in diretta i sorteggi che vedranno coinvolti tutti i team qualificati all’evento principale, con uno slot lasciato libero in ogni gruppo che verrà completato da chi supererà la fase di play-in.

https://twitter.com/PGEsportsIT/status/1438458701954830338?s=20

Si conferma la perdita del primo poll da parte del Nord America dopo l’eliminazione prematura nell’ultimo MSI, il PCS ha ottenuto meritatamente la promozione quindi i 100 Thieves, primo seed Nord Americano, risiederà nel poll 2 con i Team Liquid nel poll 3.

https://twitter.com/DeugemoTwo/status/1438164676890796040?s=20

Ci sono tantissime combinazioni interessanti e grandissime possibilità di avere più di un gruppo “mortale” all’interno di questo mondiale.

I Fnatic su tutti sono  il team che rischia maggiormente di avere il gruppo più difficile e non ci sarebbe da stupirsi a riguardo: è tradizione per la compagine Inglese far parte di un gruppo a dir poco complicato ai mondiali, basta ricordare SKT, RNG e Fnatic nel 2019.

Occhi puntati sulla Cina, grande favorita del torneo, ma anche sui Mad Lions, “dark horse” di questa edizione e unico team Europeo a poter lasciare il segno quest’anno .

Aggiornamenti anche sul format o meglio, conferme a riguardo:
sarà lo stesso usato negli ultimi anni, quindi gruppi e fase ad eliminazione diretta.

Non un passo in avanti rispetto ai tornei domestici, anzi, un grosso passo indietro: manca totalmente il loser bracket, uno dei fiori all’occhiello di competizioni cosi alte.
Non ammettere errori e non premiare chi ha dimostrato la propria superiorità nei gironi non può essere la scelta giusta, il sistema è oggettivamente vecchio e andrebbe rivisto.