In un momento in cui il mondiale che si sta svolgendo in Islanda sta riposando per qualche giorno in attesa delle semifinali, l’occasione diventa ghiotta e ideale per iniziare a introdurre qualche tema prima dell’esplosione vera e propria di quest’ultimi.
Sto parlando del mercato di League of Legends, chiuso ufficialmente fino al 15 Novembre ma attivo sottotraccia da almeno la fine dei vari summer split in giro per il mondo.
Il mondiale ha avuto il merito, come ogni anno d’altro canto, di catalizzare tutte le attenzioni verso di lui e raffreddare news e rumor riguardanti la prossima stagione, molti team dovevano prepararsi proprio per l’evento in questione e iniziare a dubitare dei tuoi giocatori ancor prima dell’inizio è una delle mosse peggiori che un general manager possa fare, oltre che una delle più discutibili a livello morale.
Ci stiamo avvicinando verso la fine però, Novembre è alle porte e solo quattro squadre sono rimaste in lotta per la corona, di conseguenza la tavola si sta apparecchiando per bene per le prime bombe di mercato da annunciare.
Prima di rumor, nomi o eventuali ipotesi serve fare una premessa basata su quello che viene detto nei social.
A detta di molti questa sarà una delle offseason più grosse di sempre, con colpi spettacolari e inattesi dai più.
In Oriente tutto tace per ora, ci sono discussioni riguardante l’inserimento di un salary cap in LCK (non nel breve termine) e l’attenzione è tutta focalizzata sui tre team coreani in Islanda.
Lato LPL probabilmente le cose si sono mosse un pelo di più, i FunPlus Phoenix preparano una rivoluzione e necessiteranno di un articolo a parte per analizzare il loro ultimo mese, per il resto bisognerà aspettare il futuro di Rookie e TheShy su tutti.
L’Occidente ha un ritmo e una musica decisamente diversa.
Dalle ERL fino a LEC o LCS ogni team al momento sta cercando di muovere le proprie pedine a loro favore.
I BDS, appena arrivati in LEC, pare abbiano un accordo con Grabbz e Duffman, la scelta di affidare a loro la costruzione del roster e possibilmente di una nuova dinastia simil G2 non può che essere giusta.
Per iniziare a vincere servono persone che hanno già vinto e chi meglio di Grabbz, il coach con più titoli europei di sempre.
Sources: Grabbz will be the new head coach of Team BDS
The former G2 coach has a reached a verbal agreement with BDS
Details (also in english)⬇️https://t.co/PQSwIMiccy
— Alejandro Gomis (@anonimotum) October 24, 2021
Oltre questo tutto è in attesa per un motivo ben preciso.
Il mercato per la stagione 2022 è basato su pochi giocatori chiave, poche stelle che con le loro decisioni innescheranno un vero e proprio effetto domino che includerà tantissime organizzazioni.
Perkz e Alphari sono due di questi giocatori, sembra abbiano intenzione di giocare nello stesso team il prossimo anno, l’Europa è la prima destinazione e come conseguenza i Team Liquid inizieranno il loro processo di rivoluzione insieme ai Cloud9.
Sources: Perkz and Alphari would be considering options to play together in 2022. There are several interested teams, including Vitality
Both players would be exploring options in different teams in Europe and Na, everything is yet to be decidedhttps://t.co/WQmhLPwgSo
— Alejandro Gomis (@anonimotum) October 25, 2021
Un ritorno di questo duo in Europa sembra davvero possibile e un team su tutti è alla finestra, i Vitality.
Una delle squadre con più liquidità in LEC, un grande appeal e un roster vuoto.
Selfmade è confermato come pilastro e immagine della nuova stagione, Labrov sembra essere sul piede di partenza e Rekkles gradirebbe particolarmente la destinazione.
Vi lascio questa immagine giusto per stuzzicare la vostra fantasia.
I G2 stessi hanno 3 posti nel roster da riempire oltre allo staff, BrokenBlade è un nome molto forte da mesi, mentre per adc Carzzy è l’unico nome avvicinato alla squadra.
Il mercato dei supporti da come se ne parla sarà essere l’ultimo tassello del puzzle, la scelta di quest’ultimo varierà dall’adc che verrà preso prima in modo da avere subito grande sinergia.
Sources: The EU market is awaiting the decision of 4 to trigger a domino effect involving all teams
Most teams have not yet been able to fix any players in any role, due to the conqusences the decision would have on these players.
⬇️ pic.twitter.com/TwhcF8fk4X— Alejandro Gomis (@anonimotum) October 27, 2021
I TSM parteciperanno sicuramente alla festa e come sempre si faranno riconoscere per le loro cifre assurde in nuovi giocatori, oltre che per il molto probabile ritorno di Bjergsen dopo un solo anno di ritiro.
Vorrei dirvi di più, vorrei essere più chiaro e meno vago, usare meno “sembra” o “pare”, purtroppo bisognerà aspettare almeno qualche altro giorno per iniziare a mettere le caselle al proprio posto.
Il domino sta iniziando.
https://twitter.com/LEC_Wooloo/status/1452969431026577408?s=20