Giorni infuocati nel mondo di League of Legends quelli che stiamo attualmente.
Senza mondiali fino ad oggi, c’è stato modo per iniziare a discutere dei primi rumors e dei primi cambiamenti di roster che verranno effettuati.
I Fnatic dopo la triste uscita dalla competizione che si sta svolgendo in Islanda ha dovuto fare i conti con ciò che era successo durante il loro bootcamp, dall’abbandono forzato di Upset ai tweet di Bwipo.
Una bella patata bollente che nessuno vorrebbe avere a che fare, trattandosi poi di una delle organizzazioni più famose nel mondo e ormai abituata al drama dell’offseason da qualche anno.
L’argomento Upset non verrà trattato ora nè in futuro per rispetto della sua persona, dall’annuncio dell’organizzazione è partito però l’effetto domino che ha distrutto le loro speranze internazionali e aperto scenari interessanti per il futuro.
Dopo l’eliminazione dai mondiali Bwipo ha deciso di esprimere la sua legittima opinione tramite un tweet, tanto genuino quanto controverso.
Worlds and who made it work.
Read: https://t.co/ux5GeSfFNk
— Bwipo (@Bwipo) October 18, 2021
Lo riassumerò molto brevemente per voi: tutte le cose positive che avete visto da quel roster nei mondiali sono state stato merito della sua ragazza, simple as that.
Nessuna menzione ai suoi compagni, al coaching staff e una critica neanche troppo velata al management per come ha gestito la situazione Upset, oltre a parole d’amore per la sua ragazza.
Non è necessario dirlo, il tweet ha scatenato il putiferio intorno alla sua persona e personalmente l’ho visto come un taglio abbastanza netto con l’organizzazione e la sua squadra.
Il contratto dell’ex toplaner è in scadenza ed è ormai scontata la separazione con il team che l’ha portato nel panorama mondiale di League of Legends dopo ben 4 anni insieme.
Un addio amaro, non ancora ufficiale, che conclude una storia ricca di soddisfazioni e delusioni, con una finale mondiale, un titolo EU LCS e ben 4 finali LEC.
Del suo futuro ne hanno parlato in molti, l’idea è quella che Bwipo tornerà ad occupare il suo ruolo originale in Toplane in un altro team al momento sconosciuto.
Sources: @Bwipo and @FNATIC will part ways after almost four years together.
Bwipo will explore the Free Agency, looking for a potential top lane comeback after playing jungle this past split.https://t.co/L7qrG2dNFQ
— Pablo (@BloopGG) October 29, 2021
Chi sarà il suo sostituto nel ruolo di jungler?
Razork! Uno dei migliori giocatori dello scorso summer split e cardine della cavalcata Misfits nella stagione appena conclusasi.
Il suo contratto anch’esso in scadenza a Novembre è risaputo che non verrà rinnovato (potete leggere di più a riguardo qui) e il suo futuro sembra essere in nero arancio.
[Rumour] Misfits Jungler Razork 🇪🇸 is expected to play for Fnatic in 2022. Bwipo won't play for Fnatic next year and is still exploring his options pic.twitter.com/aRbElvR5nu
— LEC Wooloo 🇪🇺 (@LEC_Wooloo) October 28, 2021
Come confermato anche da LEC_Wooloo questo cambiamento verrà effettuato con l’inizio ufficiale del mercato (15 Novembre) e sarà una mossa abbastanza cruciale per l’organizzazione.
Con Hilyssang rinnovato per altri due anni proprio prima della spedizione mondiale il roster dovrebbe essere sulla carta confermato.
Infatti sia Nisqy che Adam e Upset hanno un contratto pluriennale e hanno mostrato delle grandi cose in questa stagione, guadagnandosi una meritata riconferma.
Eppure qualcosa sotto traccia si sta muovendo e i fan stanno alimentando ulteriormente questa nuova teoria.
Perkz ha deciso di tornare in Europa dopo una sola stagione ai Cloud9 e tra i vari team interessati a lui sembrano esserci proprio quei Fnatic che un anno fa non ricevettero alcuna risposta da Ocelote riguardo la vendita proprio della stella.
With @JacobWolf: @Cloud9 has made @C9Perkz available on the buyout market. Perkz wants to go back to Europe for family reasons, according to sources.
Some teams from both the #LEC and the #LCS showed interest on the player already.https://t.co/ljbzuQvjsZ
— Pablo (@BloopGG) October 28, 2021
Le loro strade potrebbero finalmente incrociarsi ma non è cosi semplice.
Perkz ha tantissimi corteggiatori in Europa e i Vitality sono fortissimi sul fuoriclasse croato, potendogli offrire un roster a misura per lui con l’acquisto dai Team Liquid di Alphari, uno che vorrebbe avere volentieri al suo fianco nella prossima annata.
I Fnatic per rendere questo sogno realtà dovrebbero piazzare Nisqy in qualche team (ai Cloud9 di nuovo?) e in caso di acquisto simultaneo anche di Alphari risolvere la situazione con il rookie Adam dopo solo pochi mesi dal suo acquisto record (circa 500 mila euro).
Per vedere questo scenario tutti i tasselli devono perfettamente andare nel loro posto e proprio per questo i Vitality hanno i favori del pronostico, i contratti non possono essere stracciati a piacere.
Finchè mancano le ufficialità si può sognare quanto si vuole, il fallimento mondiale è indirettamente una occasione più che ghiotta per ricostruire da zero (a partire dal management) e vedremo se ci sarà solo il cambiamento nella giungla oppure il matrimonio tanto atteso con Perkz si farà.