Ormai ci siamo, finalmente da stasera si inizia a fare sul serio! Iniziano le F1 Esports Challengers 2022, il campionato esports riservato ai migliori talenti su PS, PC e XBOX sul titolo F1 2021!
6 Eventi e 12 gare tutte da vivere, in live dalle ore 20.00 sul canale twitch della Formula 1!
Ricordiamo che i primi 6 della classifica generale al termine delle 12 gare andranno all’evento Pro Draft a Londra dove avranno la possibilità di essere scelti da una scuderia ufficiale F1!
Outplayed è il team che schiererà il maggior numero di piloti, saranno infatti 3 piloti su 16 appartenenti ad Outplayed Racing: Fusillo, JACKITA e il neo entrato Ascicome!
Competizione serratissima dove i dettagli faranno la differenza e dove i nostri ragazzi stanno dando qualsiasi cosa per trovare quel centesimo di velocità in più che potrebbe essere decisivo! Sarà un evento in cui la pressione si farà sentire e i nostri ragazzi sono alla loro prima apparizione in una competizione ufficiale ma siamo certi che si faranno valere come sempre!
EVENT 1: GP DI CINA E GP DI BAHREIN
Il primo dei sei eventi ufficiali si correrà su due piste molto conosciute e amate dai piloti: Cina e Bahrein saranno infatti il teatro del primo evento Esports.
In entrambi i GP la gara sarà al 25% mentre ciò che differirà sarà il format della qualifica: breve (18 minuti) in Cina e tentativo unico in Bahrein. Le sorprese non mancheranno ma noi saremo li, a tifare per i nostri ragazzi!
Come funziona l’esports in F1?
Pro draft e Challengers!
Ci sono due appuntamenti ufficiali organizzati dalla F1 e dalla FIA dedicati all’esports sul titolo di F1 di EA. Il principale è il pro draft, evento di 2 settimane che si tiene a Londra dove i 18 piloti più forti al mondo provenienti da console, PC e xbox si sfidano in diverse prove (non solo gare virtuali) al termine del quale ogni scuderie ufficiale di F1 può scegliere i piloti che li rappresenteranno nella prossima stagione.
Per accedere al pro draft di Londra bisogna però qualificarsi alle Challengers tramite eventi organizzati in game in cui tutti hanno la possibilità di provarci (quest’anno erano 2 gli eventi in cui ci si poteva qualificare, Austria con Sainz e Ungheria con Hamilton).
Alle Challenger accedono i migliori 16 classificati per ogni piattaforma (PC-XBOX-PS4) e tramite 12 gare trasmesse live sul canale twitch della F1 ci si qualifica al pro draft. I migliori 6 delle Challengers infatti andranno a comporre i 18 piloti che si sfideranno al prodraft di Londra.
Per vedere la lista dei 16 qualificati alle Challengers per ogni piattaforma clicca qui.
Pagina Facebook Outplayed Racing
Pagina Instagram Outplayed Racing
Pagina Twitter Outplayed Racing
Link Calendario F1 Challengers: Info e Calendario
Link twitch dove seguire l’evento: Challengers F1 ESPORTS
Interviste e parole dei protagonisti
Abbiamo scambiato 4 chiacchiere con i protagonisti di OP Racing, riportiamo qui la breve intervista:
Partiamo con OP_JACKITA37, qualificato con il quarto miglior tempo mondiale:
D: Cosa si prova ad accedere alle Challengers?
R: Sicuramente sono molto felice del risultato ottenuto, e ciò mi ha dato la giusta consapevolezza della velocità e del ritmo che posso avere anche nelle prossime tappe ed eventi che farò.
D: Quanto è stato difficile qualificarsi?
R: La Qualificazione è stata molto dura, parliamo dei piloti migliori su ps, è stata una lotta fino all’ultimo minuto, mi sono dovuto migliorare a poche ore dalla fine dell’evento, ma è una soddisfazione essere passato in P4, avendo anche un volante meno performante di tutti gli altri.
D: Quali sono i tuoi obiettivi stagionali?
R: L’obiettivo mio è quello che penso sia di tutti, passare nei primi 6.
Non sono tra i favoriti certo, ma mai dire mai, tutto può succedere.
Ora invece sentiamo le parole di OP_Fusillo97, qualificato con il 16esimo tempo mondiale:
D: Cosa si prova ad accedere alle Challangers?
R: È sicuramente una grande emozione partecipare al challenger, l’evento massimo per i piloti di Formula 1 virtuale su console.
Una competizione che ho sempre seguito negli anni, ed essere adesso parte della griglia del 2022 è incredibile.
D: Quanto è stato difficile qualificarsi?
R: C’è voluto tanto impegno e tanta caparbietà, tutto condito da un pizzico di fortuna. Austria è una pista che non preferisco, allora ho dato tutto nel secondo evento in Ungheria, pista molto tecnica, e gli sforzi sono stati ripagati.
D: Quali sono i tuoi obiettivi stagionali?
R: In questa stagione sono orgoglioso di ciò che stiamo facendo, insieme a tutto il team di Outplayed Racing, diventato come una famiglia per me. Spero di fare il meglio possibile al Challenger, senza pormi obiettivi, semplicemente dando il massimo e provando ad arrivare più in alto possibile, vista la griglia di altissimo livello!
Ora invece sentiamo le parole di OP_Ascicome, qualificato con il 14esimo tempo mondiale:
D: Cosa si prova ad accedere alle Challangers?
R: È un sogno che si avvera, una chance che dovremo essere bravi a cogliere ma anche un enorme possibilità di fare davvero la differenza! Saremo pronti a dare battaglia in ogni evento!
D: Quanto è stato difficile qualificarsi?
R: Il sacrificio è stato enorme, intere giornate a trovare quel decimo che mi potesse consentire la qualificazione. Alla fine è andata bene e ce l’abbiamo fatta!
D: Quali sono i tuoi obiettivi stagionali?
R: L’obiettivo è ovviamente quello di entrare nei primi 6 per accedere al Pro Draft, saremo gli underdog ma sicuramente avremo le nostre possibilità come tutti!
Le parole invece di OP_Balin. Team Manager di Outplayed Racing:
D: Ti aspettavi questo risultato al primo anno?
R: No, un risultato che va oltre ogni aspettativa! Sono orgoglioso di questi ragazzi che dal nulla sono riusciti, grazie al loro incredibile impegno, a ottenere questa qualificazione storica!
D: Come valuti la stagione di OP?
R: Per essere al primo anno non potevamo fare di più! Siamo il secondo team più forte in Europa su console dopo i VSR e i risultati in PSGL confermano la qualità del nostro roster!