Siamo tornati con la tier list dopo che il meta si è assestato dopo i grossi cambiamenti delle scorse patch!
Visto che il formato è ancora nuovo lascio la legenda con il significato dei vari tier:
- Tier S: pick estremamente forti
- Tier A: pick forti e statisticamente buoni per salire
- Tier B: pick buoni, ma con un play rate più basso che potrebbe indicare una maggiore difficoltà di esecuzione
- Tier C: pick specialistici che possono dare buoni risultati se si è esperti col campione
- Tier D: pick deboli. non faccio distinzioni tra molto deboli e mediamente deboli
La differenza tra i vari tier è il play rate comparato al win rate: un champion in B tier avrà un playrate più basso rispetto a quelli A tier anche se i risultati sono statisticamente positivi.
Ora che le nuove divisioni sono chiare non vedo altro motivo per non andare subito a vedere come si pongono i champion in questo nuovo tipo di disposizione.
Prima di cominciare avviso che Renata non è ancora presente poichè l’hotfix ricevuto ieri ha reso le statistiche attualmente disponibili poco affidabili. In ogni caso il campione sembra essere molto forte nel ruolo di supporto.
TOP LANE
Questa patch favorisce decisamente lo split push e permette alla corsia superiore di avere un impatto sul game, cosa che, precedentemente, poteva fare solo con i roaming support che sono stati cancellati dalla 12.4.
Grande vincitrice della patch è Illaoi che beneficia sia dei buff, sia del cambio nel meta ed anche dall’aumento dei tank che abbiamo visto nella 12.3, assieme a lei anche Aatrox sale di win rate come era stato predetto già nell’analisi della patch stessa.
L’aumento dei duellanti dedicati che acquistano Hullbreaker ha danneggiato molto i campioni che vogliono giocare sulle corsie laterali, ma non possono permettersi questo investimento: Vayne, Akali e Gwen sono solo alcuni dei champion interessati.
Guardando al futuro il nerf annunciato all’Hullbreaker non dovrebbe impattare molto la corsia superiore in soloQ dato che i campioni ranged tendono ad avere un win rate molto più basso dei melee.
JUNGLE
Se in top il meta si è spostato verso l’Hullbreaker la jungle ha abbracciato l’idea di avere più danni e meno HP. Sale il win rate di campioni glass cannon come Rek’Sai, Vi e Nocturne ai quali non interessano molto le statistiche difensive.
Il resto del roster jungle non cambia molto dato che le ultime patch non avevano come bersaglio questa parte di mappa. Kha’Zix, Graves e Diana rimangono in S tier, ma scompaiono diversi campioni che non raggiungono neanche l’1% di playrate: Ivern, Trundle e Talyah non riescono a fare il cut per essere inclusi nel grafico.
MID LANE
Giocate Ahri, il champion al momento è diverse spanne sopra a qualunque altra scelta in corsia centrale: è mobile e difficile da gankare, ha un CC che può essere utilizzato per iniziare una skirmish od un pick e, come se non bastasse, i rest gli permettono di uscire dal fight dopo una kill o continuare l’inseguimento e snowballare la situazione; che dire sono quasi free LP.
Guardando alla corsia in generale non ci sono troppi cambiamenti: solo Veigar subisce un mini nerf che però non impatta le sue performance in generale lasciando quindi la tier list quasi invariata.
BOT LANE
Si appianano un poco le differenze in corsia inferiore con la tier list che amplia le porte del tier S ad altri pick già conosciuti. Un pick che non si vedeva in A tier da tempo è Ezreal che sfrutta la sua build ibrida al massimo e riesce ad alzare il proprio win rate a livelli che raramente ha visto.
Nessun altro cambiamento degno di nota per la 12.4 e penso anche per la 12.5 dato che i cambiamenti non sembrano impattare la corsia inferiore che, come sempre, o cambia moltissimo o pochissimo.
SUPPORT
La tier list dei supporti non cambia molto dato che la patch non ha effettivamente toccato questa classe di champion in nessun modo ed il cambiamento avvenuto in top non ha cambiato le strategia della corsia inferiore.
Se volete visionare le patch precedenti potere farlo a questo link.