La 12.17 è la penultima patch prima dei mondiali ed è l’ultimo momento in cui Riot può apportare dei cambiamenti sostanziosi al meta di gioco dato che ha ancora la 12.18 per correggere eventuali errori. Trovo il tutto molto ironico poichè questa patch contiene ben 3 rework che vogliono forzare i campioni nel meta ed un paio di nerf pesanti che vogliono rimuovere questi personaggi dal meta dei mondiali; stranamente Corki non è stato buffato.
In questa analisi non mi soffermerò troppo sui cambiamenti minimi il cui scopo è mettere sotto ai riflettori un campione per i mondiali senza buffarlo eccessivamente, ma cercherò di dare priorità a quelli che influenzeranno notevolmente il meta competitivo e della soloQ.
Cambiamenti ai Campioni
La prima cosa che si nota è che ci sono 3 mini-rework di cui abbiamo già parlato in articoli dedicati:
- Miss Fortune viene spinta via dalla sui build da letalità in favore di una da critico
- Maokai vuole diventare nuovamente un jungler, ma finisce a fare il support
- Hecarim ottiene dei grossi buff al danno ed alla sua fase di corsia rendendolo forte in corsia superiore
La similarità di questi 3 aggiustamenti è che tutti mi sembrano un po’ troppo buoni: Riot vuole spingere questi campioni nel meta per poi nerfarli entro limiti, si spera accettabili, con la prossima patch; la paura più grande è che questi rework falliscano e forzino i dev a buffarli ulteriormente nella 12.18 creando un perma ban per i mondiali. In ogni caso è un tipo di bilanciamento che non mi piace, ma ne capisco la necessità.
Passando ai buff più canonici ce ne sono un paio molto interessanti che potrebbero riportare in auge alcuni campioni.
Camille ottiene un buon buff al suo scudo ed al danno della E: questo rende le sue possibilità di trading offensivo molto più alte ed incentiva la selezione di questo campione come counterpick o in tandem con un jungler forte nei 2v2; prevedo che la duo Sejuani-Camille tornerà nel panorama competitivo soprattutto per i team cinesi ed europei che tendono a giocare di più attorno alla corsia superiore.
Nella corsia centrale Kassadin vede la propria Q scendere di cooldown e di costo di mana: questo è estremamente importante per le prime fasi di gioco del campione che dipende da questa abilità per mantenere alti i suoi HP, tradare e cssare; questo non renderà Kassadin un mostro, ma lo potrebbe abilitare in alcune draft come ultimo pick.
Quello che sto notando da questa patch è come i buff vadano a bersagliare campioni più responsivi che proattivi: questa è una mossa subdola che va a buffare il red side che, nell’ultimo periodo, ha visto scarsissimo successo in competitivo.
Continuando con i buff Sett ottiene uno slow del 70% sulla E: non so se Riot vuole spingerlo come pick in corsia superiore, ma questo lo rende ancora meglio da support, sempre che Hexflash non sia disabilitato. Un altro supporto che ottiene un ENORME buff è Rell: 5 secondi in meno di CD sulla E e 30 MS in più quando si è a piedi riporteranno questo campione alla luce sia in soloQ che in competitivo.
Parlando di Nerf ce ne sono molti che non dovrebbero impattare troppo la soloQ (Ahri, Sivir, Taric, Trundle) il cui scopo è solo quello di riportare i campioni a livelli accettabili per il competitivo, altri però avranno un grosso impatto sul meta.
Renekton viene nuovamente assassinato con un netta riduzione sui danni della Q mentre Azir subisce un trattamento più leggero e rimarrà giocabile, ma rischia di perdere il suo status di First Pick.
Wukong perde 5 di MS, un cambiamento di questo tipo passa spesso in secondo piano, ma voglio ricordare che la velocità di movimento è la statistica più difficile da acquistare del gioco, inoltre, per un jungler, muoversi rapidamente sulla mappa è fondamentale. Questo non spingerà Wukong fuori dal meta, ma spero aprirà le porte ad altri campioni in questo ruolo.
Infine voglio parlare di Nami che non potrà più attivare l’Electrocute tramite gli attacchi di Lucian: ora la E conta come una singola spell nei confronti di questa runa obbligando Nami a esporsi se vuole attivarla; questo è un enorme nerf alla fase di corsia di questa duo lane che potrebbe scomparire del tutto dai radar dei pro.
Cambiamenti ai sistemi e agli oggetti
Arrivano live anche i cambiamenti al Cronografo: ora questo costerà 100 gold in più e anche tutti gli oggetti che lo utilizzavano sono saliti di prezzo, ma sono salite anche le statistiche da essi conferite.
Guardian Angel ora ha un prezzo totale di 3000 unità d’oro rispetto alle 2800 precedenti ed offre 5 AD in più; la Clessidra di Zhonya invece costerà bel 400g gold in più, ma darà 15 AP e 5 Ability Haste aggiuntivi. Se il cambiamento al GA non è così drastico quello alla clessidra rischia di porre l’oggetto come uno dei migliori acquisti per i maghi visto l’enorme valore della stasi ai massimi livelli di gioco.