Home Fifa FIFA 23: la migliore Serie A su Ultimate Team!

FIFA 23: la migliore Serie A su Ultimate Team!

A 7 giorni dall’uscita anticipata di FIFA 23 iniziamo finalmente a dare i primi consigli per le vostre squadre inziali.
Ogni giorno ci sarà un appuntamento con una rosa dedicata a uno dei migliori campionati e da oggi fino al 27 pubblicheremo tutto il necessario per farvi iniziare al meglio la nuova stagione che si sta affacciando.

Partiamo quindi con la prima rosa dell’anno e iniziamo proprio con la Serie A, il nostro campionato.
Un piccolo disclaimer prima di immergerci: per costruirle ci siamo affidati alla lista dei 1000 giocatori a livello di ratings rilasciata da EA nella scorsa giornata e usato il sito FutBin per testare eventuali intese e ruoli.

Escludendo Icone ed Eroi, che vengono considerate come carte speciali e quindi con un valore decisamente fuori mercato all’inizio, questa è una delle migliori squadre che si possono fare sfruttando i giocatori della Serie A.
Sia in termini di valore assoluto che per quello che dovrebbe essere il classico meta di Ultimate Team: giocatori veloci, fisici e il miglior compromesso per il ruolo da loro interpretato.

Partendo dalla difesa: poco da dire a riguardo, questo è il meglio che il campionato possa offrire e probabilmente anche una delle migliori di tutto il gioco. Theo e Tomori saranno molto costosi, probabilmente i più costosi di questo builder ma sono giocatori che dureranno nella vostra rosa per molti mesi.

In questo 4-4-2 equilibrato il centrocampo è veloce e fisico senza però rinunciare alla tecnica. Tonali e Barella sono vicini della famosa “Gullit gang” e con valori tutti vicini all’80. Leao e Lozano le migliori ali possibili e piuttosto contenute e livello economico.
L’attacco, insieme all’ala destra è il ruolo più debole: l’EA non ha mai premiato le punte della Serie A a dovere e come ogni anno pochissime di loro sono effettivamente giocabili.

Lautaro è una buonissima carta a tutto tondo che necessità però del “boost” dello stile intesa Cacciatore per poter fronteggiare le migliori difese. Al suo fianco una seconda punta agile che può sfruttare il proprio dribbling a favore come Muriel.

Questa il migliore 11 possibile a inizio gioco, vediamo qualche alternativa però sia per alleggerire il budget che per usare diversi modi di gioco.

Queste le 5 migliori alternative in attacco in ordine sparso: La velocità e la fisicità di Osimhen sono perfette per giocare tramiti lanci lunghi e contropiedi, Dybala è il più tecnico di tutto il campionato ma decisamente difficile da utilizzare al meglio.
Con Immobile si punta all’usato sicuro senza però ottenere un attaccante giocabile, Deulofeu e Zaniolo possono essere usati al posto di Muriel senza problemi.

A centrocampo c’è decisamente più scelta: Nonostante Milinkovic e Pogba siano sempre borderline per la loro velocità, la fisicità e tecnica che offrono rimangono impareggiabili per il campionato. Pellegrini è ideale se si vuole avere un centrocampista che non rinuncia alla fase offensiva mentre Rabiot e McKennie come lo scorso anno saranno le alternative poco costose e ideali per i vostri primissimi innesti.

Bremer e Spinazzola sono giusto un gradino sotto rispetto ai titolari, gli altri invece sono delle alternative molto economiche in difesa che vi potranno tornare utili in attesa di comprare Tomori.

A livello di completezza difficilmente si può fare di meglio: uno squad builder con più opzioni per ogni ruolo in base al vostro modo di giocare e al budget che avete a disposizione. Come avete visto la Serie A senza Eroi non è il campionato migliore per essere competitivi ma compensa con un prezzo davvero competitivo per la qualità offerta.