Home League of Legends Inizia il valzer dei tiratori in LEC: chi rimarrà fuori?

Inizia il valzer dei tiratori in LEC: chi rimarrà fuori?

Finito il mondiale e celebrata la vittoria dei DRX è già tempo di tornare a parlare di offseason, uno degli argomenti più infuocati del mese di novembre per quanto riguarda il mondo competitivo di League of Legends. L’LEC è al centro dei tantissimi rumors che stanno comparendo sui social, principalmente per l’ingente presenza di reporter che ogni anno si sfidano a chi riporta le notizie più velocemente.

Il 2023 sarà senz’altro una stagione rivoluzionaria per la lega: si parte in primis dal nuovo format che l’LEC ha deciso di adottare. Come potete leggere qui si passa da 2 a 3 split nel corso della stagione, con più serie giocate e l’opportunità per i migliori team di giocare molte più partite on stage rispetto al passato. Un modo per cercare di colmare un gap sempre più evidente con l’Asia.

Virando invece sulla questione trasferimenti, uno dei ruoli con più movimento è quello del tiratore: pochissime sono le organizzazioni che manterranno il proprio adc e anche i top team si stanno accordando in questi giorni per riempire i loro buchi.

https://twitter.com/LEC_Wooloo/status/1589711626969964544?s=20&t=PHcqIYXblgp5gFNMunAnKQ

Secondo la pecora più famosa dell’esports, LEC Wooloo, Hans Sama sarebbe in direzione G2, con Flakked messo alla porta e ancora senza una squadra.
I Fnatic pare si siano separati da Upset e stiano esplorando varie opzioni a questo punto: una delle quali avrebbe portato a Exakick dei LDLC che però è stato appena riportato essere un nuovo membro degli SK. Con Jackspektra e Patrik saldi nei loro rispettivi team (Heretics ed Excel) e i Mad Lions riuniti con Carzzy dopo solo un anno rimangono Vitality, BDS e Fnatic senza un tiratore a loro affiancato.

La pool da cui attingere è ancora piuttosto ampia seppur con pochi elementi di altissimo livello.
Come detto c’è Flakked, che però ha più volte manifestato i propri limiti nei G2 nel corso della stagione, Crownshot in attesa di sapere il proprio futuro con i BDS e Neon, uno dei migliori nel proprio ruolo e senza squadra dopo l’addio a League of Legends da parte dei Misfits ma più che pronto per un top team e un ruolo di primo piano. La grande incognita rimane Rekkles: probabilmente il migliore sul mercato ma legato a doppio filo da un contratto terribile firmato con i G2 di fatto lo rende fuori mercato per il prezzo esorbitante richiesto.

Il puzzle è comunque vicino a essere completato: gran parte delle organizzazioni ha fretta di chiudere al più presto il proprio roster per iniziare la preparazione in vista del 2023, ci sono situazioni da risolvere e le ultime pedine da piazzare ma la nuova LEC inizia a prendere sempre più forma.