Poche sono le certezze quando si parla di League of Legends: l’ambiente, specialmente quello competitivo, è stato sempre soggetto a cambiamenti improvvisi e anche le bandiere che da tempo rappresentavano la propria squadra hanno deciso di cambiare aria.
E’ successo con Perkz, Rekkles e l’ultimo caso è quello di Ruler. Il tiratore, che ha visto nascere i Gen.G dalle ceneri dei Samsung White con cui aveva vinto un titolo mondiale, si è separato con l’organizzazione dopo una campagna internazionale che non ha portato i risultati sperati e non ripagato l’investimento fatto. Un addio che ha del clamoroso ma che non potrebbe essere l’unico in questa finestra di trasferimenti imprevedibile.
Nella giornata di oggi scadranno i contratti di molti giocatori e tra quelli che entreranno la free agency c’è sua maestà Faker, il 3 volte campione del mondo, 5 volte finalista mondiale e leggenda incarnata del videogioco. Anche il 2021 lo ha visto ricevere tantissime offerte da tutto il mondo ma non si è mai concretizzata la possibilità di vederlo lontano dai colori dei T1, il 2023 potrebbe avere risvolti diversi però.
Il rumor arriva direttamente da Blix.gg tramite le parole di Alejandro Gomis che, in uno degli scoop più interessanti di tutta l’offseason, ha riportato l’ingresso nella free agency del midlaner coreano.
https://twitter.com/anonimotum/status/1594354642045075458?s=20&t=yBIFk3CC6ycRG81E-3tB3Q
Nel suo tweet e articolo ad esso collegato viene fatto notare come il Demon king abbia ricevuto offerte da LCK, LPL e anche LCS, offerte che sta considerando seriamente.
Mentre i team coreani e cinesi rimangono anonimi, in Nord America sembrerebbero essere Flyquest e Team Liquid le due ad aver approcciato il midlaner e, se per la prima si tratterebbe solamente di contatti, la seconda avrebbe fatto un’offerta concreta.
L’arrivo di Papa Smithy come presidente dei Flyquest ha rilanciato prepotentemente le loro ambizioni per il 2023 e donato grande appeal a una squadra che non ha mai ottenuto grandi risultati in passato.
I Team Liquid invece pare facciano sul serio e stiano costruendo un roster con forta presenza coreana nel caso, con un colpo di mano senza precedenti, Faker decidesse di lasciare la propria organizzazione e migrare verso ovest. Con il rinnovo di Corejj e l’arrivo di Marin, ex compagno della leggenda e amico, come coach, la proposta fatta sarebbe presa in considerazione seriamente.
D’altro canto i T1 faranno di tutto pur di legarlo a loro per tutta la sua carriera: Faker ha esordito negli SKT e con loro dominato la scena per anni, affermandosi come migliore di sempre e brand vivente, rinnovare il suo contratto non può che essere la priorità numero uno.
Il 2023 sembrerebbe essere l’anno delle rivoluzioni, non sorprendetevi se anche Faker decidesse di separarsi dalla sua casa per tentare una nuova impresa e cercare di portare il Nord America in cima al mondo.