Inizia la presentazione dei roster LEC e i primi della classe sono i Mad Lions, il team che tra tutti è quello più affamato di riscatto.
Un 2022 molto negativo, senza successi e che ha evidenziato tutti i limiti dei giocatori ha costretto il management a completare l’ennesima rivoluzione dopo la perdita di due membri fondamentali nell’anno titolato. Soltanto Nisqy ed Elyoya sono i sopravvissuti della stagione disastrosa e, specialmente per il jungler, c’è stata la volontà di investire su di lui formando un roster di altissimo livello per far splendere le sue qualità uniche.
Con todas las novedades ya anunciadas, así queda nuestro roster de #LEC para 2023.
*Pendiente de aprobación por Riot. pic.twitter.com/BDprVyhydo
— MAD Lions (@MADLions) November 25, 2022
Addio ad Armut, Unforgiven e Kaiser, dentro Hilyssang, il figliol prodigo Carzzy e Chasy.
Questi i cambi effettuati e che sulla carta dovrebbero essere un miglioramento in tutto e per tutto. Partendo dalla toplane, dove Armut è sempre stato uno dei peggiori giocatori della lega, Chasy offrirà molta più varietà in draft e negli stili di gioco.
Il ritorno di Carzzy potrebbe essere un’arma a doppio taglio ma anche un possibile upgrade rispetto a Unforgiven: il 2021 è stato il suo anno migliore e tutto fa pensare che si possa ripetere un’altra volta, specialmente vista la presenza di Hilyssang al suo fianco.
Introducing @FNCHylissang
*pending Riot approval. pic.twitter.com/GyOMrwF2Wr
— MAD Lions English (@MADLions_EN) November 25, 2022
Cosa dire del professore? Coin flip vivente, caprio espiatorio dei Fnatic insieme a Upset e leggenda dell’organizzazione nero arancio. Non gli è stato rinnovato il contratto e silenziosamente si è accasato altrove, senza fare rumore o causare drama. Potrebbe essere il miglior giocatore della lega o il peggiore di tutt’europa, sarà fondamentale vedere la sua chimica con Elyoya ma stiamo sempre parlando di uno dei migliori di sempre nel ruolo.
Gli obiettivi di un roster simile non possono che essere alti: finale di split, presenza alle finali LEC e spot per il prossimo mondiale sarebbero l’ideale ma la concorrenza sarà un’altra volta altissima, i Mad Lions saranno costretti a rialzare la testa nel 2023.