Dopo 5 titoli LEC negli ultimi 3 anni e una legacy che nessun’organizzazione potrà mai eguagliare, i G2 sono pronti a iniziare un nuovo ciclo.
Per cambiare pagina davvero era necessario separarsi dall’anima del gruppo, dal giocatore che più di tutti ha simboleggiato il periodo d’oro del team, Jankos.
L’addio al “First blood king”, per quanto doloroso, rappresenta il cambio di rotta che i G2 avranno nel 2023, una svecchiata al roster e un’apertura a nuovi stili di gioco.
https://twitter.com/G2League/status/1605992622757056512?s=20&t=wMVc08U7lIYnA6uEB7rreg
A proposito di roster, i samurai nel pomeriggio di ieri hanno presentato, con uno dei loro classici video introduttivi, i 5 membri che avranno l’obiettivo di rimettere la squadra europea nella mappa internazionale, prima ancora che vincere titoli domestici.
Un gruppo che ha nella leadership di Caps il proprio faro e in Mikyx un ritorno inaspettato ma piuttosto interessante. Il supporto è stata un’esplicita richiesta da parte di Hans Sama, nuovo tiratore dei G2 , con un anno di ritardo rispetto ai piani originali. BrokenBlade avrà ancora le chiavi della corsia superiore mentre l’eredità di Jankos sarà affidata a Yike, nuovo jungler del team e vecchia conoscenza del panorama italiano, dove ha giocato nei Samsung MorningStar allenati da Ferakton.
3 giocatori che hanno provato il loro valore in campo internazionale, un rookie dall’alto potenziale e un ottimo toplaner, questi i nuovi G2 che tagliano i legami col passato e si lanciano verso un nuovo ciclo.
L’obiettivo? Inutile girarsi intorno, non alzare almeno uno dei tre trofei all’interno della stagione sarebbe un fallimento e soltanto una corsa degna di nota in campo internazionale potrebbe salvarli, considerando che un’organizzazione abituata a stare in vetta non potrebbe accontentarsi di meno.